giovedì 10 giugno 2021, 18:09
Allora, oggi la mia domenicane ne sono andato al mare. Da dove abito all' arrivo sono circa 40/45km.
All' andata non ho fatto attenzione alla guida ma comunque 5/100km.
Di ritorno mi sono ricordato della domanda di roger763 e i dati sono: partito e A/C accesa velocità 70/80 kmh sotto i 2000giri 4,9-5.0L/100km.
Nel frattempo lo storico CDB è passato a 6.4L/100km.
Ricordo che io scrivo in questa sezione che è si più attiva e le vetture simili, ma io guido una M3 4° serie 150cv.
sabato 12 giugno 2021, 15:07
Stamattina solito tragitto quotidiano... 5.6lx100km!
Strada praticamente libera, andatura calma e da crociera, velocità non superiore ai 90km\h, poche accelerazioni.
È un auto che ti riesce a fare anche i 18 al litro!
È tuttavia un po'sconfortante verificare che poi ho fatto il pieno e su ca 515 km percorsi ho consumato ca 7.6lx100km, che è il linea con i miei ultimi precedenti rifornimenti e un po'meglio del CBD complessivo che segna 7.8.
Di fatto quindi, ottengo anche superlativi consumi con questa auto ma sono circoscritti a singoli tragitti o particolarmente favorevoli o grazie ad una guida opportunamente economa... Tuttavia, almeno per il mio stile di guida medio e percorsi abituali, pare che non siamo risultati sostenibili nel tempo assestandosi i miei consumi medi complessivi intorno ai 7.5 l x 100km..
sabato 12 giugno 2021, 15:45
Credo dipenda molto dalle strade che si fanno, traffico e distanza.
Normalmente il mio tragitto è di 8,5km circa e a seconda degli orari il tratto urbano più o meno trafficato. Questo per dire che la percorrenza è breve e di correre finché l' auto non si scalda non se ne parla, traffico a volte si a volte no, per metà il percorso urbano, dunque correre non è così scontato, velocità di conseguenza più basse delle tue e in rapporto consumi più bassi.
domenica 13 giugno 2021, 22:50
Ciao ragazzi... giovedì sera ho rimpinguato il serbatoio e venerdì sono partito per il Trentino... andata... e ritorno questa sera.

Totale 217+217 Km = 434Km...
In autostrada ho guidato senza neppure farmi problemi di consumi... e ho beccato pure coda tra Peschiera e Desenzano... nonchè la solita coda a Nago-Torbole... della domenica...
Morale... viaggio di andata 5,8 litri/100Km... viaggio di ritorno 6,0 litri/100Km...
Questa sera, arrivato a casa... il contachilometri segnava 5351 Km con autonomia residua di 380 Km...

Diciamo che 800 Km di percorrenza con un pieno sono fattibilissimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovedì 15 luglio 2021, 8:38
Mio primo viaggio e controllo consumi, partito da Sarzana (SP) per Bologna, all'andata passato da Firenze e appennini (sulla panoramica) al ritorno, da Parma e autostrada della cisa, viaggio al 95% in autostrada nei limiti di velocità.
All'arrivo a Bologna, le info di guida segnalavano 5.7 l/100km., al ritorno c'era meno traffico e quindi sono andato più veloce (però sempre nei limiti).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovedì 15 luglio 2021, 19:33
Ciao a tutti, solito viaggio giornaliero da pendolare verso Milano Città... con solito traffico in queste giornate dove incombono pure i lavori stradali... questa mattina segnato 4,5 litri/100Km... siamo oltre 22 Km con un litro...!!!

Questo significa che può fare anche di più, ho capito che bisogna usare poco i freni e tanto il freno motore, ovviamente dove si può...!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovedì 15 luglio 2021, 19:41
La media storica da quando l'ho comprata nonostante la utilizzi prevalentemente per andare e tornare da lavoro su Milano, in mezzo al traffico indiscusso, è scesa sul CDB a 6,5 litri/100Km avvicinandosi alla reale attuale storica calcolata con EXCEL di 6,27. Mi aspetto una discesa ancora di uno 0,10 a 6,40 litri/100Km e lì secondo me si assesterà per sempre!

Domani sciopero dei mezzi pubblici quindi tutti intaseranno ulteriormente le strade... dalle 7:00 di mattina visualizzate il traffico con Google Maps sulla Milano-Meda a nord di Milano in direzione Milano... sarà molto rossa a tratti... ma anche al ritorno nel pomeriggio prevedo intasamenti da code di almeno 5 km... vediamo cosa riusciamo a performare sfruttando il freno motore e la capacità di ricaricare la batteria...
giovedì 15 luglio 2021, 20:42
Io settimana scorsa passeggiata al mare.
100 km esatti all'andata con ca il 30% cittadino e trafficato
100 km esatti al ritorno, stesso tragitto, ma totalmente libero o comunque fluido
All'andata la media è stata di 6.8
Al ritorno di 6.3
Non ho proprio avuto di che lamentarmi visto anche che l auto era anche carica..
In generale nei tragitti casa lavoro e viceversa sto riuscendo a tenere i consumi intorno ai 6.5 e anche meno
Come detto e appurato più volte sono i tratti cittadini che penalizzano parecchio i consumi dell'auto
giovedì 15 luglio 2021, 21:03
Lo storico mio si è assestato a 6,4/100kml.
Per i consumi in genere non mi posso lamentare, ho avuto un mancamento quando fatta benzina il CDB mi dava 640km di autonomia e dopo 50/60 km 450, l' ho giustificato con percorrenza cittadina e AC, poi il resto della settimana ho usato molto la due ruote. Mentre in un giro in montagna partendo da Mestre arrivato a " Lattebusche", Giau, Cortina, ritorno per Belluno in autostrada con coda per lavori , in andata strada normale, mi piace guardarmi intorno, ho speso circa 30 euro, costo litro 1,579.
Come ho detto uso lo spannometro.
Ultima modifica di
Paologray su giovedì 15 luglio 2021, 21:22, modificato 1 volte in totale.
giovedì 15 luglio 2021, 21:10
Certo, la media complessiva degli ultimi 3ml km è intorno ai 7.6... Quindi siamo lontani dai migliori consumi dichiarati da Charles
..Ma c'è da dire anche che c'è molta discontinua di utilizzo dell'auto sia per traffico, sia per tipo di guida da me adottato..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.