Rispondi al messaggio

Re: DISASTRO CX5

mercoledì 6 ottobre 2021, 13:24

LA MAGA ha scritto:Quindi, o la centralinista è la fidanzata del rivenditore, o magari cuGGGina, oppure i conti non tornano e deve esserci una diversa spiegazione.


O molto semplicemente dopo la telefonata al numero verde di STEFANOCX5S, Mazda Italia ha chiamato il concessionario per capire cosa stesse succedendo, per cui a seguire le mail del concessionario stesso..

Io comunque insisterei con il numero verde affinché facciano uscire qualche ispettore.

Re: DISASTRO CX5

mercoledì 6 ottobre 2021, 13:37

l'intervento di un Ispettore Mazda è stato richiesto in data 30 settembre con lettera di diffida di un avvocato al concessionario ufficiale e per conoscenza a Mazda con richiesta esplicita e urgente di un loro Ispettore. Calcolando la pausa di sabato e domenica, ad oggi sono 4 gg lavorativi e tutto tace. Hanno avuto, in diffida, 15 gg di tempo per attivarsi o dare una risposta. Ripeto e mi scuserete, ma l'acquisto di questa vettura è diventato uno stillicidio e una gigantesca oppressione. La vita è fatta di ben altri problemi, purtroppo. Mi ci voleva solo una assurda "commedia dell'arte" interpretata da cialtroni. Si sta verificando il gioco delle attese e del chi copre chi. I motivi mi sembrano ovvi. Sono in palese difetto e tentano, tra silenzi ed equivoci, di allungare il brodo. Si finirà in causa, con i tempi italiani.

Re: DISASTRO CX5

mercoledì 6 ottobre 2021, 15:16

scarm ha scritto:O molto semplicemente dopo la telefonata al numero verde di STEFANOCX5S, Mazda Italia ha chiamato il concessionario per capire cosa stesse succedendo, per cui a seguire le mail del concessionario stesso.


Ma certo che è andata così....come per me quando ho compilato il questionario di soddisfazione del cliente inviatomi da Mazda a seguito del primo tagliando (quando l'officina non è stata corretta nei miei confronti)....Mazda mi ha chiesto se poteva girare le mie considerazioni al conce, io naturalmente ho acconsentito e Mazda li ha fatti letteralmente neri!!
Tanto che il giorno dopo mi richiama il conce dicendomi che mi avrebbero sostituito le pastiglie in garanzia ed i battitacco illuminati che mi avevano deformato durante il montaggio.
Ecco perchè dico che Mazda è attenta al cliente, mentre aimè alcuni concessionari decisamente meno!!

Re: DISASTRO CX5

mercoledì 6 ottobre 2021, 20:09

Hai trovato un concessionario minimamente decente. I miei,è il caso di dirlo,hanno un senso del post vendita tipo venditori da mercatino rionale. Ho cercato in tutti i modi di ottenere bonariamente quanto in garanzia. Lo ripeto, è come se nessuno volesse metter mano a questa vettura. L'hanno alzata sul ponte una volta,stretto i paradischi anteriori e fine dei giochi. Una scena vergognosa. Non hanno mai voluto smontare la ruota sx per vedere cosa ci fosse dietro la stessa. Un rifiuto totale. Anche rilasciarmi un documento cartaceo di avvenuta manutenzione straordinaria è stato oggetto di polemica e contenzioso. La frase solita è CONFORME. Il solito gioco del nulla è il cliente o demorde o si incazza e passa alle vie legali con ulteriori spese. Il mio caso.

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 2:45

awesoly ha scritto:Scusate se mi intrometto.
Se la vettura è ancora coperta dalla garanzia ufficiale Mazda nulla vieta di rivolgersi ad un'altra assistenza, più onesta.
Riparazioni coperte da garanzia non le paga l'officina autorizzata ma le paga la casa madre.


No, il codice del consumo in vigore in Italia prevede che nei confronti del consumatore finale la garanzia sia prestata solo dal venditore, che ha poi facoltà di rivalersi sul fornitore/distributore/importatore/produttore, secondo norme e accordi specifici, che non riguardano il consumatore.
Quindi la cosiddetta garanzia della casa madre in effetti non esiste, nel senso che quando i problemi si fanno seri e si mettono in mezzo gli avvocati la casa madre non è mai direttamente chiamata in causa. Non a caso il cosiddetto certificato di garanzia è un modulo preparato dalla casa madre, ma timbrato e firmato dal concessionario venditore e che comunque non ha alcuna valenza dal punto di vista legale.
Nel caso in questione mi aspetterei che il venditore e quindi il garante della garanzia sia chi ha emesso la fattura (di vendita).

Ciao, Nicola.

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 7:26

Grazie. Sono perfettamente d'accordo ed è così che mi sto muovendo. Ma fidati,si gioca allo scaricabarile. Resta la storiaccia della fatturazione a mia insaputa e la voluta mancata assistenza. Un vero romanzo.

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 21:10

Quel che ho capito io :

1 tu paghi un autosalone che si spaccia per concessionario,
gli fai un bonifico di quasi 50k euro e lui ti dà la macchina
2 chiedi fattura e dopo molte insistenze la fattura te la fa
il concessionario Mazda ufficiale che gli sta di fianco
3 l'auto in GARANZIA essendo nuova (?) presenta problemi
ma né il salonista né la concessionaria vogliono prenderla in carico
4 metti di mezzo MAZDA (centralino) e in tutta risposta il salonista
ti riempie di mail con toni minacciosi
5 ti rivolgi a un avvocato

fin qui è giusto ?

considerazioni
1 il salonista ha incassato in nero 50k euro
2 la conce ha fatturato non si capisce con quale utile
e a livello contabile non si comprende sulla base di cosa.
La fattura è farlocca?
3 Mazda ruspetto al salonista non vedo come dovrebbe intervenire,
piuttosto dovrebbe fare un tombino tanto alla concessionaria.

dubbio

ma secondo la legge chi è il venditore dell'auto?
quello che ha incassato i quattrini o quello che ha fatturato?

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 22:20

Se c’è una fattura regolare il venditore, e quindi il prestatore della garanzia, è chi ha emesso la fattura.
Stiamo parlando di prima immatricolazione o di km zero ?

Ciao, Nicola.

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 23:22

La Maga ha riassunto in modo ineccepibile. Perfetta sintesi. L'auto è nuova,prima immatricolazione. Hanno creato un caos a mio danno i due concessionari. Spero che Mazda batta un colpo prima di una causa legale.

Re: DISASTRO CX5

giovedì 7 ottobre 2021, 23:28

La fattura è presente nel mio cassetto fiscale. Fattura originale. Perchè di questi movimenti tra i due io non lo so. Mi sono rivolto ad un commercialista. Il suo parere è ovviamente negativo. Fiscalmente non si può fare,a meno che non sia una partita di giro o altro. Debiti e crediti tra i due. Non lo so. Ma questo attiene sempre a Mazda che è stata informata con diffida per conoscenza anche di questo aspetto. Ma,per ora,dopo una settimana tutto tace. Mi sembra incredibile.
Rispondi al messaggio