CharlesIngalls ha scritto:
Io sono 171 cm per 88 Kg di peso... fino due mesi fa ero 94-95 Kg... per quanto mi riguarda non ho mai trovato scomodi i sedili di questa auto... e vi parla uno che soffre di mal di schiena... secondo me la comodità/scomodità è molto soggettiva. Magari cambiando leggermente altezza sedile... inclinazione schienale, ecc. può migliorare nettamente la sensazione di postura...!!!
![Wink ;)](./images/smilies/emoticon-0105-wink.gif)
Pienamente d'accordo. Arrivo da una volvo che pur essendo del 2008 era molto comoda. Ad agosto ho fatto 1000 km abbondanti in 10 ore e devo dire che ha livello di confort mi ha stupito, veramente comoda. Appena presa la macchina (luglio 2022) ho passato qualche minuto a regolare bene il sedile in funzione delle mie esigenze, e anche nei giorni successivi ho fatto man mano delle regolazioni. D'accordo anch'io che potevano mettere la regolazione lombare, pero se dovessi dare un voto darei 9 pieno.
Diciamo che su questa mazda (per lo meno il mio allestimento) si sono persi via con migliorie che secondo me con un paio di 100 euro potevano fare: luci diurne a led, regolazione lombare dei sedili, tasca porta oggetti posteriore per tutti e 2 i lati e non solo per il lato passeggero, tunnel bracciolo posteriore - baule per gli sci...
![Wink ;)](./images/smilies/emoticon-0105-wink.gif)