Nel mio caso dopo i test diagnostici il meccanico ha detto che era un problema alla testata. Il lato positivo è che dalla diagnostica non risultavano problemi di surriscaldamento ed effettivamente la testata non era danneggiata, quindi diciamo che "l'ho presa in tempo". Però alla fine ho fatto un bel po' di lavori, perché, aprendo, il meccanico ha notato che anche l'albero a camme di scarico era usurato. Quindi ho cambiato la guarnizione alla testata, l'albero a camme, il pescante dell'olio, il filtro dell'olio, i paraolio degli iniettori, guarnizioni varie e tutto quello che si accompagna a queste riparazioni.
Per chi se lo sta già chiedendo... no, il mio telaio non era fra quelli che rientravano nel vecchio problema della trafilazione olio e dell'albero a camme e non ho mai avuto problemi con le rigenerazioni.
Però gesto molto apprezzato da parte di Mazda perché, nonstante la garanzia fosse scaduta da tempo (la macchina è del 2015), hanno sostenuto un bel pezzo della spesa (nella sostanza circa il 50%, ma alcune cose le ha coperte interamente Mazda, come l'albero a camme e la guarnizione della testata). Sarà anche perché ho sempre fatto i tagliandi nella rete ufficiale, ma comunque ho apprezzato molto.
Era da un po' che stavo pensando di prendermi una MX-5 e questo problema mi stava facendo venire ripensamenti. Visto come si è comportata Mazda, invece, penso davvero che mi toglierò lo sfizio
![Wink ;)](./images/smilies/emoticon-0105-wink.gif)
.
Alla fin fine la spesa non è stata comunque piccola, ma per il resto la macchina andava benissimo e quindi ne valeva la pena.
Oggi ho fatto strade di montagna tirando un po' il motore e il problema non si è ripresentato, quindi spero di aver risolto! Sgrat sgrat e incrociamo le dita!