lunedì 9 gennaio 2023, 21:16
Tiepolo ha scritto:Scusa, ma i tuoi ottimi rendimenti, se avessi solo urbano, di quanto scenderebbero?
Ciao... secondo me sicuramente > 7 più vicini all'8... come dichiarato dalla Casa del resto... in urbano non credo possa fare più di 12,5/13 Km/litro. E' un 2000cc benzina.
Se fosse necessaria una vettura per il solo urbano acquisterei altro, paradossalmente anche un 1.000cc benzina aspirato di 20 anni fa farebbe molto meglio.
Non è una vettura da utilizzare solo per l'urbano. Questo mi sembra chiaro. Ma un misto ci può stare...
lunedì 9 gennaio 2023, 23:35
Dipende da come la si guida in città e dipende dalle condizioni del traffico... Se è scorrevole, con i limiti di velocità contenuti e guidata sapientemente si possono fare anche i 6.5l\100km; se si tratta di traffico metropolitano anche 10l\100km invece.. Ed anche di più se è congestionato.
martedì 10 gennaio 2023, 10:35
Nel considerare acquisto ho comparato una auto ibrida full di pari categoria (C). Una CHR Toyota. Siamo su una differenza di prezzo che sfiora i 10.000 euro. A meno di prendere modello e colore base. Ma vale la pena spendere cosi tanto per meno consumi ? Sempre stando sotto i 20.000 Km? E' vero che guidando sempre in città ( scorrevole) non avrei lo stress delle file, ma mi sembra un furto. A meno di scendere di categoria (Yaris Cross) ma salirci sopra dopo aver provato una Mazda non è possibile. Tanto vale andare sulla Yaris normale.
martedì 10 gennaio 2023, 16:14
Con la Toyota in città i consumi non li senti proprio però... Certo, resta molto impegnativo ammortizzare 10ml euro di differenza economica!
domenica 14 maggio 2023, 22:59
Tiepolo ha scritto:Nel considerare acquisto ho comparato una auto ibrida full di pari categoria (C). Una CHR Toyota. Siamo su una differenza di prezzo che sfiora i 10.000 euro. A meno di prendere modello e colore base. Ma vale la pena spendere cosi tanto per meno consumi ? Sempre stando sotto i 20.000 Km? E' vero che guidando sempre in città ( scorrevole) non avrei lo stress delle file, ma mi sembra un furto. A meno di scendere di categoria (Yaris Cross) ma salirci sopra dopo aver provato una Mazda non è possibile. Tanto vale andare sulla Yaris normale.
Non ne vale la pena... per usi normali di 15/20.000 Km/annui.
domenica 14 maggio 2023, 23:00
roger763 ha scritto:Con la Toyota in città i consumi non li senti proprio però... Certo, resta molto impegnativo ammortizzare 10ml euro di differenza economica!
In autostrada il rapporto si inverte... la CHR consuma molto di più.
domenica 14 maggio 2023, 23:06
E poi come abitacolo non sono paragonabili minimamente...!!! Venerdì sulla CX-30... nell'abitacolo... ho caricato un collo rigido della lunghezza di 2,80 metri - sezione 20cm x 20cm... ho scelto CX-30 anche perchè nell'abitacolo riesci a caricare aste di lunghezza di almeno 3 metri, facendo bricolage e lavori, avevo bisogno di auto che contenessero verghe da 3 metri lineari.
La CHR si scorda di caricare simili lunghezze e spessori. Come tante altre.
lunedì 28 agosto 2023, 8:28
CX 30 2.0 150cv presa nuova 3 anni fa, ad oggi percorsi 50000 km. 70% città (sempre congestionata) e 30% autostrada (stimato) il PC di bordo segna 6,3 km/l. Non ho il piede pesante e in autostrada la faccio veleggiare.
lunedì 28 agosto 2023, 9:38
Ottimo, complimenti!
Io non ho queste condizioni così sfavorevoli, ho resettato più volte, percorsi Ca 40ml km e alla fine il consumo medio tende sempre verso i 7,7-7,8 l\100km.
Guido in maniera sciolta, cioè senza controllarmi eccessivamente al risparmio ma anzi cercando anche un minimo di divertimento, senza esagerare, quando ne ho voglia.
martedì 26 settembre 2023, 6:59
C'è da dire anche che in un viaggio in autostrada di 300 km, andando spediti sui 160, facevo 9,0 l/100Km. Mi chiedo quanto sarebbe bello sulla nostra auto avere il motore della CX60 (3,3l diesel)
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.