Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autotutela tecnica...
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2005, 18:39 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
dopo (purtroppo numerose... :evil: ) esperienze negative ai tagliandi e con le officine (e devo dire di tutte le marche, sempre purtroppo), penso che sia ora di elencare, qui in zona tecnica, e dettate dall’esperienza, alcune operazioni di autotutela prima di lasciare la nostra auto in una officina, specie per i tagliandi:

1) qualche giorno prima:
un giro di telefonate ad almeno 3 officine per appurare il prezzo del tagliando che si sta per fare, precisando le operazioni base richieste e il prezzo totale iva compresa.
Inoltre: riempire al limite il serbatoio lavavetro, al segno il liquido raffreddamento, e siglare in modo evidente qualche filtro o pezzo che andrà sostituito.

2) il giorno stesso:
una volta scelta l’officina, portarsi dietro due copie dello stesso foglio contenente: l’elenco dettagliato delle operazioni da eseguire, le eventuali operazioni in più richieste, il prezzo totale iva compreso del tutto già concordato, la clausola di nessuna operazione aggiuntiva senza previo accordo o telefonata. Farsi siglare una delle due copie e portarla via con sè, lasciare l’altra ben esposta nel cruscotto con in evidenza il proprio cellulare. Specificare sempre chiaramente se un pezzo è da sostituire o da pulire o da verificare. E specificare che i liquidi sono al massimo livello.

3) farsi rilasciare obbligatoriamente il foglio su carta intestata dell’officina, contenente almeno: il giorno, l’ora, i dati della propria auto, i km percorsi, il timbro e la firma, la data o l’ora di riconsegna, le operazioni base richieste e le operazioni aggiuntive richieste. Specificare che al ritiro avrete bisogno della fattura o ricevuta fiscale (che, a parte i motivi fiscali, serve a dimostrare che avete fatto quella operazione in quella officina, specie in caso di contestazioni successive)

4) assieme al capoofficina constatare che nella carrozzeria non risultano danni evidenti o che ci sono esattamente quei danni specifici (strisciate, bozze, vernice saltata... in quei punti esatti). Meglio consegnare l’auto appena o recentemente lavata, per evidenziare l’ottimo stato o gli specifici danni già presenti. In caso di inversione o sostituzione pneumatici, constatare che i cerchi in lega non presentano o presentano quei specifici danni.

5) al ritiro, prima di uscire e prima di pagare, constatare il buon stato generale dell’auto, e appena usciti, a vista e di fronte all’officina, verificare almeno qualche pezzo cambiato (un filtro, i livelli, che non perda olio, ecc ecc). Fate poi tre o quattro giri attorno al quartiere dove sta l’officina, per tornare subito in caso di malfunzionamenti o scoperta successiva di danni.

Il tutto per evitare che DOPO ci dicano:
- nel prezzo non avevate capito che era più iva
- questo pezzo non andava sostituito
- questo pezzo l’ho sostituito (e non è vero)
- questo pezzo era solo da verificare o pulire (e invece era da sostituire)
- ah, questo danno c’era già (e okkio ai cerchi, quando invertono le ruote facilmente possono usare nella fretta attrezzi che rigano o intaccano la lega)
- ah, è colpa vostra se dopo due giorni era senza olio o senza liquido freni (e invece loro avevano lasciato non chiuso bene o non ben stretto qualcosa).
- ah, siete tornati dopo due ore, chissà se il guasto è accaduto per colpa vostra.

...

Sperando di essere stato utile, e attendendo i vostri suggerimenti parimenti dettati dall’esperienza... :wink:

ciaoooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Io...............................
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2005, 10:21 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Preferisco essere presente durante i tagliandi, l'ultimo che ho fatto infatti ero li , anche perche' per me e' un dramma lasciare l'auto in officina vista la distanza che mi separa dall'officina autorizzata.

Precedentemente ho preso accordi, e alle 8:30 la mia supermazda era gia' sotto i ferri..............

La brutta esperienza passata a via vertunni quando al ritiro mi sono sentito dire e' tutto apposto, vado intorno all'auto e si erano INCOLLATI una colonna con il mio parafango posteriore sx, ha fatto si' che mi premunisca anche in tal caso con la mia presenza in officina.

Meglio perdere tre ore di tempo che avere problemi successivi. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao Uomo in rosso :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Io...............................
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2005, 0:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
attila748 ha scritto:
Preferisco essere presente durante i tagliandi, l'ultimo che ho fatto infatti ero li , anche perche' per me e' un dramma lasciare l'auto in officina vista la distanza che mi separa dall'officina autorizzata.

Precedentemente ho preso accordi, e alle 8:30 la mia supermazda era gia' sotto i ferri..............

La brutta esperienza passata a via vertunni quando al ritiro mi sono sentito dire e' tutto apposto, vado intorno all'auto e si erano INCOLLATI una colonna con il mio parafango posteriore sx, ha fatto si' che mi premunisca anche in tal caso con la mia presenza in officina.

Meglio perdere tre ore di tempo che avere problemi successivi. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Ciao Uomo in rosso :wink: :wink: :wink: :wink:


Non sempre e non tutti ti fanno stare ad assistere, e anche se a volte ti fanno stare, magari però non puoi stare esattamebte sotto l'auto sul ponte o nella zona operativa.
(anche per giusti motivi di sicurezza)

controllare sempre dopo e avere qualcosa di scritto, come dicevo, forse è meglio... :wink:

comunque ho trovato altre due officine nel lazio in cui non ero mai andato, forse al prossimo tagliando non ci sarà bisogno di arrivare fino ad avezzano: una sull'aurelia e una in via meucci. a roma.

qualcuno le ha già testate?

ciaooo


Ultima modifica di scanred su giovedì 3 novembre 2005, 20:19, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Trapela..
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2005, 0:25 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
Un certo sconforto leggendo queste tue note...mi sembri ormai alla frutta :?
Come ho sempre sostenuto il problema principale per mazda è l'assistenza :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 13:41 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Completamente d'accordo con le indicazioni di Scanred.

Mi ha detto un amico che a Roma, dovrebbe esserci un'officina anche in zona Montagnola.
Mi farà sapere a breve...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 15:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
6pazzo ha scritto:
Completamente d'accordo con le indicazioni di Scanred.

Mi ha detto un amico che a Roma, dovrebbe esserci un'officina anche in zona Montagnola.
Mi farà sapere a breve...


grazie, per adesso... :wink:

e per Dik: alla frutta, ma solo su certa assistenza, perchè, per fortuna... :wink: , sono ancora tra i convintissimi che la macchina vale, e molto !

ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 16:41 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2044
Località: Roma (IT)
Qualche mese fa mio fratello ebbe un problema alla pompa del gasolio sulla sua Premacy; siccome si trovava da quelle parti lo mandai da CO.... (non sarebbe mai arrivato da solo in Via Vertunni).

La Premacy è rimasta li 2 settimane con innumerevoli telefonate in cui prima si diceva una cosa, poi un'altra poi un'altra ancora. Poca chiarezza e quindi sempre con l'impressione che lo stavano fregando. Mettici in più che lui era abituato all'ordine all'asetticità del suo concessionario Mazda (SA.... - Salerno)
Totale della spesa 1400€ per revisione pompa + cambio di alcuni sensori + manodopera.

Qualche giorno fa pare che CO..... lo abbia chiamato avvisandolo di un questionario MAZDA in arrivo e pregandolo di non calcare troppo la mano dato che già avevano avuto qualche "batosta"

Mi sa che dobbiamo calcare noi la mano con Mazda Italia per avere un servizio migliore e soprattutto onestà da parte dell'assistenza!

Matrix

_________________
Everything that has a beginning has an End


Ultima modifica di Matrix su venerdì 4 novembre 2005, 16:01, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Secondo me......
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 16:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Si sta esagerando...................................... poi ad ognuno la propria esperienza.
Anche io con la vecchia 75 avevo un problema che nessuna officina ALFA era riuscita a risolvere, poi un giorno il meccanico sotto casa, lo ha risolto in 10 minuti.

Morale della favola, stare attento si' essere un po prevenuti' si, ma sbagliare puo' capitare a tutti, soprattutto a chi lavora, chi non lavora NON SBAGLIA. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Tuo fratello ha la PREMACY?????
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 17:11 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
Matrixxxxxxxx come mai non si è iscritto????
Ho capito lo hai fatto per farmi sentire solo.. :cry: :cry:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Tuo fratello ha la PREMACY?????
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 17:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
DIK ha scritto:
Matrixxxxxxxx come mai non si è iscritto????
Ho capito lo hai fatto per farmi sentire solo.. :cry: :cry:




Ma perche' la PREMACY che cosa' e' ???????????????

un'auto della mazda???????????????

non la conosco, quante ce ne sono in giro 5 + i.v.a. ?????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: dai che scherzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao disegnatore :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati