mercoledì 26 luglio 2006, 17:38
mercoledì 26 luglio 2006, 18:21
mercoledì 26 luglio 2006, 19:44
attila748 ha scritto:Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
giovedì 27 luglio 2006, 0:07
giovedì 27 luglio 2006, 1:49
memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.
Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.
Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
giovedì 27 luglio 2006, 11:47
attila748 ha scritto:Temperature esterne elevate, ci fanno utilizzare sempre il clima, e quindi e' normalissimo un consumo maggiore di gasolio.
Non dimentichiamoci in oltre che il caldo esterno, gia' di per se fa consumare di piu' un'auto, ma non solo per il clima, ma anche perche' viene utilizzato molto di piu' l'impianto elettrico, vedi le ventole di raffreddamento, le ventole del clima e tutta questa produzione maggiore di energia il motore la prende dal gasolio. Purtroppo oltretutto avrete anche notato un calo prestazionale dovuto all'aria calda (e non fredda) immessa nei cilindri.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
giovedì 27 luglio 2006, 12:27
memento ha scritto:attila748 ha scritto:Temperature esterne elevate, ci fanno utilizzare sempre il clima, e quindi e' normalissimo un consumo maggiore di gasolio.
Non dimentichiamoci in oltre che il caldo esterno, gia' di per se fa consumare di piu' un'auto, ma non solo per il clima, ma anche perche' viene utilizzato molto di piu' l'impianto elettrico, vedi le ventole di raffreddamento, le ventole del clima e tutta questa produzione maggiore di energia il motore la prende dal gasolio. Purtroppo oltretutto avrete anche notato un calo prestazionale dovuto all'aria calda (e non fredda) immessa nei cilindri.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mica voglio dare per forza la colpa al dpf per ogni singola cosa![]()
ok mi sta bene il discorso clima, lo so che il clima fa consumare di più (e chi è che non lo sa?) il fatto è che io il clima lo uso pochissimo e sempre su eco. tra l'altro non sono di quelli che mette il clima a 18 gradi indipendentemente dalla temperatura esterna. cioè se fuori ci sono 34 gradi il clima lo metto a almeno a 28 poi quando l'abitacolo ha più o meno raggiunto la sua temperatura abbasso ancora di un paio di gradi.
questo in teoria non dovrebbe far "sforzare" troppo il compressore e quindi anche la richiesta di potenza non dovrebbe essere esagerata.
sia chiaro che non lo faccio per una questione di consumi ma perchè il climatizzatore se usato senza cognizione è pericoloso alla salute e poi quello che mi interessa di più non è tanto la temperatura finale, ma la deumidificazione che è quella che incide sulla sensazione di benessere fisico.
tutto questo per dire anche che la differenza di consumi da me registrata mi sembra troppo elevata per imputare la colpa al climatizzatore. nemmeno sulla "vecchia" lancia avevo una differenza così di consumi tra inverno/estate e lì il clima (anzi condizionatore) era di quelli manuali che facevano solo o "sempre spento" o "sempre acceso"
giovedì 27 luglio 2006, 12:35
sabato 29 luglio 2006, 0:33