Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le ......
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:38 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
Temperature esterne elevate, ci fanno utilizzare sempre il clima, e quindi e' normalissimo un consumo maggiore di gasolio.

Non dimentichiamoci in oltre che il caldo esterno, gia' di per se fa consumare di piu' un'auto, ma non solo per il clima, ma anche perche' viene utilizzato molto di piu' l'impianto elettrico, vedi le ventole di raffreddamento, le ventole del clima e tutta questa produzione maggiore di energia il motore la prende dal gasolio. Purtroppo oltretutto avrete anche notato un calo prestazionale dovuto all'aria calda (e non fredda) immessa nei cilindri. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:21 
io la uso in extraurbano e le ventole non si accendono....quindi non cerchiamo scuse e poi non e' mai successo che un climatizzatore abbatta di 2km al litro la percorrenza media...


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ......
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:44 
attila748 ha scritto:
Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Grazie per averci ricordato che che siamo dei visionari! Soprattutto perché chi parla lo fa per sentito dire non avendo neanche il DPF.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 0:07 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1108
anche a me del dpf nemmeno l'ombra e la m6 va che una meraviglia.ritirata il 25 maggio e sono a 2900km.spia mai accesa.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: impennata consumi
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 1:49 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 717
Località: Toscana
memento ha scritto:
il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???


io invece, a differenza del vecchio modello (136 cv) dove notavo l'aumento dei consumi nei periodi caldi, e quindi di uso intenso di clima, col 143 cv il consumo e' sugli stessi livelli del periodo invernale.

Ho cominciato a rilevare i consumi dopo le prime migliaia di km. e vi posto il dato attuale della mia tabellina excel:

km. fatti: 20.120 con 1365 litri di gasolio pari a 14,74 km/l e 6.78 l/100 km

che equivale sostanzialmente con i consumi che registravo col vecchio modello, ed e' (toccball :) :) ) l' unica cosa di cui mi possa lamentare visto che Mazda dichiarava consumi migliorati, per il resto, per fortuna, assolutamente niente di negativo da segnalare.


P.S. anche io avevo notato dei cicli di pulizia ad intervalli piu' ravvicinati rispetto a prima, ed infatti il CDB a cominciato a registrare consumi medi piu' elevati tra un pieno e l'altro ( circa 7,1 - 7,3 l/100 km.), ma in realta' il consumo effettivo e' sempre lo stesso (6,7 - 6,9 l/100 km.) di quando aveva meno di 10.000 km.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ......
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 11:47 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
attila748 ha scritto:
Temperature esterne elevate, ci fanno utilizzare sempre il clima, e quindi e' normalissimo un consumo maggiore di gasolio.

Non dimentichiamoci in oltre che il caldo esterno, gia' di per se fa consumare di piu' un'auto, ma non solo per il clima, ma anche perche' viene utilizzato molto di piu' l'impianto elettrico, vedi le ventole di raffreddamento, le ventole del clima e tutta questa produzione maggiore di energia il motore la prende dal gasolio. Purtroppo oltretutto avrete anche notato un calo prestazionale dovuto all'aria calda (e non fredda) immessa nei cilindri. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


mica voglio dare per forza la colpa al dpf per ogni singola cosa :wink:
ok mi sta bene il discorso clima, lo so che il clima fa consumare di più (e chi è che non lo sa?) il fatto è che io il clima lo uso pochissimo e sempre su eco. tra l'altro non sono di quelli che mette il clima a 18 gradi indipendentemente dalla temperatura esterna. cioè se fuori ci sono 34 gradi il clima lo metto a almeno a 28 poi quando l'abitacolo ha più o meno raggiunto la sua temperatura abbasso ancora di un paio di gradi.
questo in teoria non dovrebbe far "sforzare" troppo il compressore e quindi anche la richiesta di potenza non dovrebbe essere esagerata.
sia chiaro che non lo faccio per una questione di consumi ma perchè il climatizzatore se usato senza cognizione è pericoloso alla salute e poi quello che mi interessa di più non è tanto la temperatura finale, ma la deumidificazione che è quella che incide sulla sensazione di benessere fisico.
tutto questo per dire anche che la differenza di consumi da me registrata mi sembra troppo elevata per imputare la colpa al climatizzatore. nemmeno sulla "vecchia" lancia avevo una differenza così di consumi tra inverno/estate e lì il clima (anzi condizionatore) era di quelli manuali che facevano solo o "sempre spento" o "sempre acceso"

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ......
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:27 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
memento ha scritto:
attila748 ha scritto:
Temperature esterne elevate, ci fanno utilizzare sempre il clima, e quindi e' normalissimo un consumo maggiore di gasolio.

Non dimentichiamoci in oltre che il caldo esterno, gia' di per se fa consumare di piu' un'auto, ma non solo per il clima, ma anche perche' viene utilizzato molto di piu' l'impianto elettrico, vedi le ventole di raffreddamento, le ventole del clima e tutta questa produzione maggiore di energia il motore la prende dal gasolio. Purtroppo oltretutto avrete anche notato un calo prestazionale dovuto all'aria calda (e non fredda) immessa nei cilindri. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Caro memento e' tutto nella norma, non diamo sempre colpa al DPF, anche perche' io ho un mio vicino che ha preso la M6 da 4 mesi, ci fa tutti i tipi di percorsi e problemi del tipo DPF nemmeno l'ombra. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


mica voglio dare per forza la colpa al dpf per ogni singola cosa :wink:
ok mi sta bene il discorso clima, lo so che il clima fa consumare di più (e chi è che non lo sa?) il fatto è che io il clima lo uso pochissimo e sempre su eco. tra l'altro non sono di quelli che mette il clima a 18 gradi indipendentemente dalla temperatura esterna. cioè se fuori ci sono 34 gradi il clima lo metto a almeno a 28 poi quando l'abitacolo ha più o meno raggiunto la sua temperatura abbasso ancora di un paio di gradi.
questo in teoria non dovrebbe far "sforzare" troppo il compressore e quindi anche la richiesta di potenza non dovrebbe essere esagerata.
sia chiaro che non lo faccio per una questione di consumi ma perchè il climatizzatore se usato senza cognizione è pericoloso alla salute e poi quello che mi interessa di più non è tanto la temperatura finale, ma la deumidificazione che è quella che incide sulla sensazione di benessere fisico.
tutto questo per dire anche che la differenza di consumi da me registrata mi sembra troppo elevata per imputare la colpa al climatizzatore. nemmeno sulla "vecchia" lancia avevo una differenza così di consumi tra inverno/estate e lì il clima (anzi condizionatore) era di quelli manuali che facevano solo o "sempre spento" o "sempre acceso"



E io ti ripeto, non influisce solo il clima ma una miriade di fattori imputabili alla temperatura esterna troppo elevata, ma se tu fai una corsa a 35° di temp. esterna consumi le stesse energie di una corsa fatta a 20° temperatura esterna :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :!: :?: :?: :!: :?:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:35 
siccome insisti dovresti sapere molto bene che in estate il motore consuma meno gasolio o benzina che sia in quanto l'aria e' meno densa e quindi viene iniettato minore gasolio.Non ti ha mai sfiorato l'idea per quale motivo venga montato l'intercooler?Non viene attivato,se non in minima parte,lo starter automatico ed inoltre viene escluso anche il webasto che anch'esso funziona a gasolio.
Non sara' certo un'elettroventola da 100watt a far innalzare i consumi di 2km/litro...
siamo seri,se scriviamo tanto per dire,ci sono altre posti...


Top
   
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 0:33 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 847
Località: Mantova
Forse ho cominciato a capire come identificare le rigenerazioni. Ultimamente, spaventato dal mio gommista (che mi ha rimproverato di avere il piede pesante visto il consumo delle gomme anteriori - comunque le toyo durano poco :twisted: , ma questa è un'altra storia, quasi quasi le faccio girare dalla "gommista" :P ), ho cominciato a monitorare assiduamente il consumo istantaneo ottenendo le seguneti info:

- 2 volte tratta casa lavoro e viceversa: consumi bassi (4 * 50Km)
- Andando al lavoro, negli ultimi 10 Km il consumo è aumentato di circa 2l/100Km medi e così è rimasto finchè mi sono fermato. All'arrivo, puzzetta di bruciato.
- Ripartendo, ancora consumi alti per altri 7 ..8 Km, poi basta (quindi sembra che il ciclo abbia proseguito per la parte che gli mancava).
- Giorno dopo, andata, consumi Ok
- Ritorno, ancora rigenerazione per circa 20Km (ora tutta d'un fiato), cioè circa 100Km dalla precedente :?

Un metodo per capirlo sembra essere: a 80Km/h, in 4°, andatura circa costante, se il consumo di mantiene tendenzialmente sotto 6l/100Km (3..6) non rigenera, se è sopra sì (6..9).

Continuerò a monitorare per capirci qualcosa di più. Poi fra 10 giorni dovrei fare un periodo di urbano, sperèm bèn.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati