martedì 29 agosto 2006, 12:13
6pazzo ha scritto:Enry, che significa la tua risposta?
E' evidente che qui nessuno pensa che ci siano degli sprovveduti in Mazda....
La mia non voleva essere assolutamente un richiamo nei tuoi confronti.
E' che sai, a son di leggere in giro.... bah
martedì 29 agosto 2006, 12:54
fra un po',grazie al contributo di Cesco arrivera' la foto dell'astina dell'olio...per la cronaca,tra la F e la X ci sono 4.8cm...
mercoledì 30 agosto 2006, 14:46
melego73 ha scritto:fra un po',grazie al contributo di Cesco arrivera' la foto dell'astina dell'olio...per la cronaca,tra la F e la X ci sono 4.8cm...
Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Quasi 5 cm di altezza, all'interno della coppa dell'olio fanno un volume di qualche litro!
Scusa Melego, non potevo immaginare.

Il problema è più grosso di quanto pensassi, 'sto motore gira lubrificato a gasolio!
mercoledì 30 agosto 2006, 14:49
Ecco la foto!!
(cliccateci sopra per la versione ingrandita!)
mercoledì 30 agosto 2006, 14:54
Che dire ragazzi?
Avete tutta la mia comprensione.
Se fossi in quella condizione sarei anch'io...inviperito!
mercoledì 30 agosto 2006, 15:21
6pazzo ha scritto:melego73 ha scritto:fra un po',grazie al contributo di Cesco arrivera' la foto dell'astina dell'olio...per la cronaca,tra la F e la X ci sono 4.8cm...
Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Quasi 5 cm di altezza, all'interno della coppa dell'olio fanno un volume di qualche litro!
Scusa Melego, non potevo immaginare.

Il problema è più grosso di quanto pensassi, 'sto motore gira lubrificato a gasolio!
quando mi hanno cambiato l'olio a 12700 km ho indagato con il capo officina per sapere cosa significasse, in termini quantitativi, il tratto tra F ed X:

mi ha parlato di 2 litri circa d'olio
una bella viscida e putrida miscela.....................................................
non ci sono commenti da aggiungere salvo accendere una candela al proprio santo protettore e sperare che il motore funzioni sempre bene per i suoi 200-300 mila km di ipotetica vita.............................
mercoledì 30 agosto 2006, 15:33
6pazzo ha scritto:melego73 ha scritto:fra un po',grazie al contributo di Cesco arrivera' la foto dell'astina dell'olio...per la cronaca,tra la F e la X ci sono 4.8cm...
Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Quasi 5 cm di altezza, all'interno della coppa dell'olio fanno un volume di qualche litro!
Scusa Melego, non potevo immaginare.

Il problema è più grosso di quanto pensassi, 'sto motore gira lubrificato a gasolio!
non devi scusarti ci mancherebbe...come vedi abbiamo motivo di essere preoccupati....quasi 5 cm in piu' del previsto non sono certo un giochino da sottovalutare
mercoledì 30 agosto 2006, 15:39
a me sembrano molto meno di 2litri.
tenete presente che la forma della coppa non è regolare quindi non bisogna fare la proporzione tra lo spazio che c'è tra E ed F e poi da F alla X. tra E ed F c'è mezzo chilo d'olio. nella coppa ci stanno circa5kg d'olio a circuito ancora pieno e 6,1kg a circuito vuoto.
lo spazio tra F ed X secondo calcoli non ufficiali dovrebbe essere di circa 0.8-1kg quantità comunque da non sottovalutare
mercoledì 30 agosto 2006, 15:45
anche se nella migliore delle ipotesi che fosse 1 kg e' sempre il 16% se calcolato a volume totale del circuito...
alcuni motori con oli normali si sarebbero gia' rotti.
mercoledì 30 agosto 2006, 16:09
melego73 ha scritto:anche se nella migliore delle ipotesi che fosse 1 kg e' sempre il 16% se calcolato a volume totale del circuito...
alcuni motori con oli normali si sarebbero gia' rotti.
straquoto.
però il fatto che tale quantità coincida con quella del circuito potrebbe far pensare a qualcosa (forse ecco spiegato il "limite" di tolleranza miscela olio/gasolio) o magari è solo una coincidenza
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.