mercoledì 13 settembre 2006, 15:04
il consiglio potrebbe essere quello di mettere il gasolio "speciale" più economico, dalle mie parti il tamoil costa, mi pare, solo 1 centesimo in più, io l'ho provato ma alla fin fine mi pareva che non cambiasse granchè....srg_70 ha scritto:Poichè a breve dovro' effettuare il "primo" rifornimento alla mia nuova emmesei 143CV col "coso", secondo voi è veramente influente la marca o il tipo di diesel che mettiamo nel serbatoio?
Secondo le vs. espereienze su quale dovrei andare per stare piu' tranquillo tecnicamente con il DPF mazda?
Il Q8 Hi diesel a basso tenore di zolfo potrebbe andar bene?
O qualsiais diesel fa lo stesso?
mercoledì 13 settembre 2006, 16:52
mercoledì 13 settembre 2006, 20:44
giovedì 14 settembre 2006, 3:36
6pazzo ha scritto:Ma...Memento, la cosa che dici contrasta con l'affermazione di San6...
Insomma, mi spiegate se chi ha il "coso" DEVE mettere gasolio "senza" zolfo?
(le virgolette sul "senza" ci sono perchè io non vado in giro col Piccolo Analista Chimico e quindi non ho alcuna certezza che quello che mi vendono sia realmente senza zolfo...)
Insomma, non è che poi scopriamo che quelli che hanno i maggiori problemi col "coso" sono quelli che usano il gasolio normale?
O quelli che invece usano quello "senza" zolfo?
Ma il libretto di uso e manutenzione della 143 cv, che gasolio dice di usare?
giovedì 14 settembre 2006, 8:07
san6 ha scritto:per quanto riguarda cosa dice il libretto d'uso, ecco qual'è il risultato di chi tra noi ci ha già pensato..
"Qualche giorno fa ho portato avanti una piccola indagine su questo argomento e ho scoperto che Mazda consiglia l'uso del gasolio della Q8 che si chiama HiQ e sconsiglia l'uso del bludiesel...Insomma dopo qualche ricerca ho notato che i due gasoli sono completamente identici e qualcuno vocifera che escano addirittura dalla stessa raffineria.
Si presume che Mazda,come altre case automobilistiche,ha dei rapporti commerciali con compagnie petrofilere per il discorso lubrificanti e carburanti,altrimenti non si spiegherebbe come mai questa scelta di consigliare un gasolio piuttosto di un altro che alla fine sono uguali. Ricordo inoltre che tutti i gasoli in commercio,per essere venduti,devo appartenere alla normativa EN590 quindi perfettamente conforme alla normativa che compare sul libretto di uso e manutenzione della Mazda."
e così mi pare non ci siano più dubbi
giovedì 14 settembre 2006, 8:13
e no! i primi 6-7000 km della mia M5 li ho percorsi utilizzando il Q8 ed ho scoperto solo dopo che è a basso tenore di zolfo.... peccato che l'innalzamento dell'olio sia avvenuto soprattutto in quel periodo e quindi credo non ci sia un particolare beneficio utilizzando quel tipo di gasolio...6pazzo ha scritto:Ma...Memento, la cosa che dici contrasta con l'affermazione di San6...
Insomma, mi spiegate se chi ha il "coso" DEVE mettere gasolio "senza" zolfo?
(le virgolette sul "senza" ci sono perchè io non vado in giro col Piccolo Analista Chimico e quindi non ho alcuna certezza che quello che mi vendono sia realmente senza zolfo...)
Insomma, non è che poi scopriamo che quelli che hanno i maggiori problemi col "coso" sono quelli che usano il gasolio normale?
O quelli che invece usano quello "senza" zolfo?
Ma il libretto di uso e manutenzione della 143 cv, che gasolio dice di usare?
giovedì 14 settembre 2006, 8:31
pj ha scritto:e no! i primi 6-7000 km della mia M5 li ho percorsi utilizzando il Q8 ed ho scoperto solo dopo che è a basso tenore di zolfo.... peccato che l'innalzamento dell'olio sia avvenuto soprattutto in quel periodo e quindi credo non ci sia un particolare beneficio utilizzando quel tipo di gasolio...6pazzo ha scritto:Ma...Memento, la cosa che dici contrasta con l'affermazione di San6...
Insomma, mi spiegate se chi ha il "coso" DEVE mettere gasolio "senza" zolfo?
(le virgolette sul "senza" ci sono perchè io non vado in giro col Piccolo Analista Chimico e quindi non ho alcuna certezza che quello che mi vendono sia realmente senza zolfo...)
Insomma, non è che poi scopriamo che quelli che hanno i maggiori problemi col "coso" sono quelli che usano il gasolio normale?
O quelli che invece usano quello "senza" zolfo?
Ma il libretto di uso e manutenzione della 143 cv, che gasolio dice di usare?
la riprova è stata nelle vacanze in germania: 3500 km usando gasoli normalissimi senza che ci sia stato innalzamento dell'olio, ma il merito va solo al fatto che i percorsi sono stati tutti in autostrada e statali....
giovedì 14 settembre 2006, 10:13
giovedì 14 settembre 2006, 11:00
memento ha scritto:6pazzo, per quanto riguarda peugeot c'è un mio piccolo post in merito. non dice molto ma meglio di niente
giovedì 14 settembre 2006, 12:06
6pazzo ha scritto:memento ha scritto:6pazzo, per quanto riguarda peugeot c'è un mio piccolo post in merito. non dice molto ma meglio di niente
Eccerto, te la cavi così ...![]()
'ndò stà 'sto piccolo post?