mercoledì 20 settembre 2006, 0:52
6pazzo ha scritto:san6 ha scritto:
per carità.. stò scherzando okay?
Un cavolo!
E' che sei invidioso!
mercoledì 20 settembre 2006, 14:26
san6 ha scritto:PRINZ ha scritto:Adesso vi faccio ridere, ma dico la mia sul trafilaggio del gasolio!
Il gasolio che viene iniettato in postcombustione ovviamente se ne esce con i gas di scarico e va al DPF, ma non tutto...nella camera di scoppio rimangono dei vapori di gasolio. Iniziando la fase di compressione questo vapore rimasto in piccola parte supera le fasce elastiche (essendo molto più fluido dell'olio) e passa nell'olio! In altro modo la quantità di gasolio che passa nell'olio sarebbe molto superiore!
Se ho detto cavolate non prendetevela, le mio conoscenze sui motori sono limitate alla..scuola guida!!
pare secondo fonti attendibili, dico pare perchè finora non è ancora stata effettuata una prova da qualcuno di noi, cmq, pare che svuotando l'olio quando arriva alla x, dalla coppa scendano qualcosa come quasi 9 lt di roba.
sapendo che ci vanno circa 6 lt di olio
e se verrà confermata la notizia che son veramente 8-9 lt alla x
abbiamo una diluizione del 30-40% dell' olio con il gasolio.
cosa c'è.. un buco nel pistone?
mercoledì 20 settembre 2006, 14:31
mercoledì 20 settembre 2006, 14:39
melego73 ha scritto:considera anche chi lo deve cambiare ogni 3500km
mercoledì 20 settembre 2006, 14:49
mercoledì 20 settembre 2006, 15:14
mercoledì 20 settembre 2006, 19:22
melego73 ha scritto:ma non serve che tu ti metta a fare degli integrali o derivate per calcolare quanto gasolio trafili in coppa ogni giro di ogni pistone..![]()
potresti rischiare anche tu di farti prendere dalla sindrome del DPF
mercoledì 20 settembre 2006, 19:36
mercoledì 20 settembre 2006, 19:47
6pazzo ha scritto:Beh, io vorrei che un tecnico VERO (senza offesa per nessuno, ma nessuno di noi è tale) mi spiegasse come funziona 'sta cosa del coso.
Vorrei veramente poter capire come fa 'sto gasolio a finire là sotto, se non tramite un condotto appositamente realizzato, perchè per me è praticamente impossibile che passi attraverso le fasce.
Ma perchè Scanred è scomparso?
E perchè Brown non interviene sul coso?
mercoledì 20 settembre 2006, 19:57
PRINZ ha scritto:san6 ha scritto:sapendo che ci vanno circa 6 lt di olio
e se verrà confermata la notizia che son veramente 8-9 lt alla x
abbiamo una diluizione del 30-40% dell' olio con il gasolio.
cosa c'è.. un buco nel pistone?
Beh, facciamo qualche calcolo:
9-6= 3 litri di gasolio che finiscono nell'olio.
Poniamo poi di raggiungere questo stadio in 16.000 km.
Uso dell'auto cittadino, quindi velocità media diciamo 40 km/h (è il mio caso).
Adesso tocca stabilire i giri motore medi...facciamo 2000 rpm, forse è un po' meno, ma così è cifra tonda.
Allora: 2000rpm moltiplicati per 4 cilindri fa 8000 rpm, in un'ora fa 480.000 giri.
16.000 km a 40 km/h sono 400 ore.
400 ore per 480.000 giri in un'ora fa 192.000.000 (192 milioni) di giri/pistone.
3 litri diviso 192.000.000 fa 0,000000015625 litri a giro/pistone , cioè 15,625 nl (nanolitri, cioè miliardesimi di litro).
...non è un gran buco!!!! 8O
..spero di non aver fatto errori di calcolo!