Rispondi al messaggio

mercoledì 21 marzo 2007, 9:51

Non mi hanno fregato perchè non le ho prese.....

mercoledì 21 marzo 2007, 10:30

Sorry avevo capito male

Re: SONDAGGIO MIGLIORI PASTIGLIE.

mercoledì 18 aprile 2007, 9:58

fedeMAZDA ha scritto:ciao raga sarei curioso di confrontare tutti i nostri pareri sulle varie marche di pastiglie che avete avuto l'occasione di montare..Giudicandole secondo questi criteri:

1)Frenata a freddo ed a caldo

2)Rumorosità (fischi e nn)

3)durata risp all'originale

In questo modo possiamo aiutarci qualora dovessimo sostituirle ad essere informiti sui pro e contro per montare un'ottimo prodotto..perchè la frenata nn è da sottovalutare..


Io ho preso le REMSA 77 euro + iva (ho cambiato anche i dischi)

Frenano di più a caldo che a freddo, rumorosità identica alla Mazda originali. durata leggermente inferiore dovuta alla mescola + morbida

mercoledì 18 aprile 2007, 10:29

Io ora sono a 47.000 km e guardando le pastiglie anteriori direi che ancora non sono nemmeno a metà di consumo :wink:
Ottimo, no?

mercoledì 18 aprile 2007, 10:43

Se frena ancora bene si...

mercoledì 18 aprile 2007, 10:50

Kay ha scritto:Se frena ancora bene si...



si si, frena esattamente come il primo giorno!

mercoledì 18 aprile 2007, 11:55

Qualcuno mi spiega come si fa a cambiare le pastiglie senza andare dal meccanico? Che strumenti servono?
Grazie :oops:

mercoledì 18 aprile 2007, 12:15

Un crick un cacciavite ed una chiave del..... 12?13?

Basta

venerdì 20 aprile 2007, 8:12

Kay ha scritto:Un crick un cacciavite ed una chiave del..... 12?13?

Basta


Non è così semplice come dici....
Ricorda che devi schiacciare il pistoncino..In teoria servirebbe l'attrezzo apposta, io ho ovviato con una pinze facendo pressione sui due foretti presenti per girare e riandarlo giù...
Guarda cosa dice il manuale:

Dettaglio installazione pastiglia
1. Installare la pastiglia (lato esterno) sul supporto.
2. Pulire la superficie esposta del pistone.
3. Ruotare lentamente il pistone in senso orario usando lo SST e spingerlo in dentro completamente.
Immagine

venerdì 20 aprile 2007, 8:46

Con un cacciavite prima di aprire la pinza si riesce tranquillamente a spingere indietro il pistone. Poi è chiaro che ci siano degli accorgimenti come ad esempio, già che ci sei, di sfilare i perni di scorrimento e dargli un ingrassata, piuttosto che dare una passatina ai bordi della mescola se hai una mola sotto mano, ecc ecc ecc.
Una chiave ed un cacciavite sono sicuramente sufficienti, poi è chiaro che serve un po' di esperienza; infatti la risposta migliore che si può dare a pigor è di portare l'auto da qualcuno che lo sappia fare.
Rispondi al messaggio