Rispondi al messaggio

sono nuovo e con già delle domande

domenica 15 aprile 2007, 14:17

ciao a tutti, ho una M6 sw diesel 143cv blak mica, immatricolata in settembre 2006.
a 5000 km ho dovuto cambiare l'olio perchè era sopra alla x di 5mm, ora ho 11000 km ed sono sopra alla x ma la spia non si accende (nemmeno l'altra volta).
dato che ho effettuato delle modifiche ( cerchi 17, assetto completo, modificato tutto l'impianto hifi, ed ora sto effettuando un kit estetico....)la prima volta ho dovuto pagare, dato che ho modificato alcune cose la garanzia non risponde (anche se non vedo cosa centra quello che ho fatto con l'olio) adesso devo pagare ancora.
ora vi chiedo: dato che con la garanzia sono già messo male c'è la possibilità di togliere totalmente il filtro pdf ?
anche perche volevo potenziare centralina, turbina e scarico.
grazie a tutti, e dato che internamente l'ho già smontata tutta per effettuare l'impianto hifi se qualcuno ha bisogno di qualche consiglio sugli interni sono lieto di aiutarlo.

domenica 15 aprile 2007, 14:37

il fatto è che le modifiche estetiche e quelle relative all'hi fi non alterano le caratteristiche del motore, per cui la garanzia dovrebbe (anzi, deve)comunque valere.

per togliere il dpf bisogna fare una modifica molto "invasiva" dopodichè la vettura dovrebbe essere riomologata. la cosa non è fattibile perchè le vetture costruite dopo il 1° gennaio 2006 devono per forza essere euro 4.

penso che per ora dovresti perfezionare il dialogo con la tua officina affinchè ti cambi l'olio in garanzia, altrimenti cambiarla (l'officina).

domenica 15 aprile 2007, 19:55

Hanno usato la scusa delle modifiche estetiche per non passarti in garanzia l'olio.

Mazda cmq passa il cambio olio a sue spese (30€ loro contro i nostri 90€) solo se raggiungi la X entro 6 mesi o 7000km dal cambio olio.(come da circolare per le officine dell'anno scorso)

Oltre questo limite, pur sapendo del problema ma non ammettendo il grave errore di progettazione mazda non ne vuole sapere.


se ti interessa il problema e vuoi saperne di più fatti un giro qui:
http://xxx.xxxxx.xxxx

domenica 15 aprile 2007, 21:39

Grazie delle info.
penso che così ogni 5000 km devo cambiare l'olio, quindi se tutto va come deve andare, eseguo potenziamento del turbo, della centralina dello scarico e rimozzione del pdf ( senza esagerare nelle modifiche mi garantiscono 200cv)
il tutto, sempre che tutto proceda per il verso giusto, lo faccio eseguire in germania con aggiornamento della carta di circolazione in germania e poi importata in italia e traduzione della carta.
in questo modo non dovrei avere problemi.

domenica 15 aprile 2007, 22:38

8O 8O 8O ..ma..niente niente sei Michael Schumacher sotto mentite spoglie?!?! 8O 8O 8O

sei sicuro che si possa fare tutto ciò e poi, non ti costa meno una VERA MACCHINA SPORTIVA?!?! Certo, non una Lamborghini...

Re: sono nuovo e con già delle domande

lunedì 16 aprile 2007, 12:55

SIMO-WARRIORS ha scritto:ciao a tutti, ho una M6 sw diesel 143cv blak mica, immatricolata in settembre 2006.
a 5000 km ho dovuto cambiare l'olio perchè era sopra alla x di 5mm, ora ho 11000 km ed sono sopra alla x ma la spia non si accende (nemmeno l'altra volta).
dato che ho effettuato delle modifiche ( cerchi 17, assetto completo, modificato tutto l'impianto hifi, ed ora sto effettuando un kit estetico....)la prima volta ho dovuto pagare, dato che ho modificato alcune cose la garanzia non risponde (anche se non vedo cosa centra quello che ho fatto con l'olio) adesso devo pagare ancora.
ora vi chiedo: dato che con la garanzia sono già messo male c'è la possibilità di togliere totalmente il filtro pdf ?
anche perche volevo potenziare centralina, turbina e scarico.
grazie a tutti, e dato che internamente l'ho già smontata tutta per effettuare l'impianto hifi se qualcuno ha bisogno di qualche consiglio sugli interni sono lieto di aiutarlo.


l'olio lo passano in garanzia entro 7000km o 6 mesi!!!
dove hai preso l'auto?

lunedì 16 aprile 2007, 15:48

SIMO-WARRIORS ha scritto:Grazie delle info.
penso che così ogni 5000 km devo cambiare l'olio, quindi se tutto va come deve andare, eseguo potenziamento del turbo, della centralina dello scarico e rimozzione del pdf ( senza esagerare nelle modifiche mi garantiscono 200cv)
il tutto, sempre che tutto proceda per il verso giusto, lo faccio eseguire in germania con aggiornamento della carta di circolazione in germania e poi importata in italia e traduzione della carta.
in questo modo non dovrei avere problemi.


ti auguro di non aver mai problemi con le assicurazioni perchè in caso di incidente, se riscontrano che l'auto è taroccata, non risarciscono gli altri e neanche te se sei la parte lesa.
Tra svalutazione macchina taroccata e spese per taroccarla penso che ti convenga comprare un bel BMW 330 :wink: :wink:

lunedì 16 aprile 2007, 20:51

per nello:
l'auto l'ho presa a modena.

per il resto avevo una honda civic type R, ma poi si è allargata la famiglia e la roba della bimba non ci stava.
però c'è da considerare che io sono un patito del tuning, e modificare una macchina già sportiva ci riescono tutti, ma una così è più particolare.
per l'assicurazione se si riesce ad omologare tutto sul libretto non ci sono problemi, e propio ieri sono andato al MY SPECIAL CAR SHOW di Rimini ed ho trovato la via giusta.
in pratica uno può acquistare un auto in europa con le specifiche del paese che la compri, poi la porti in italia con reinmatricolazione e traduzione del libretto ed il gioco è fatto.
adesso da gennaio 2007 in GERMANIA CROAZIA SLOVENIA E POLONIA puoi modificare quasi tutto e riportarlo sul libretto, un po come negli USA, quindi con la ditta che ho trovato esporto la macchina in germania modifico il libretto, dopo 30 giorni la posso riportare in italia per la reinmatricolazione con la traduzione del libretto aggiornato ( non entro nei dettagli perche ci sarebbe da scrivere un tema)costo previsto per tutte le pratiche circa 3000 euro

giovedì 19 aprile 2007, 0:15

SIMO-WARRIORS ha scritto:Grazie delle info.
penso che così ogni 5000 km devo cambiare l'olio, quindi se tutto va come deve andare, eseguo potenziamento del turbo, della centralina dello scarico e rimozzione del pdf ( senza esagerare nelle modifiche mi garantiscono 200cv)
il tutto, sempre che tutto proceda per il verso giusto, lo faccio eseguire in germania con aggiornamento della carta di circolazione in germania e poi importata in italia e traduzione della carta.
in questo modo non dovrei avere problemi.


Veramente ti tolgono il DPF?
Io sogno di farlo da pochi giorni dopo che ho comprato l'auto. Potresti darci qualche informazione in più in proposito? Sono sicuro che la cosa potrebbe interessare più di qualcuno.

giovedì 19 aprile 2007, 20:47

questo è quello che so per il momento:
per eliminare il pdf bisogna togliere anche il catalizzatore, poi cosa più complicata c'è da rimappare le centraline.
cioè bisogna fare in modo che rilevi il pdf sempre pulito e cambiare la gestione dell'iniezione del gasolio per lavare il filtro.
più o meno questo è il dafarsi, però dal momento che uno toglie il pdf e soprattutto il catalizzatore non sei in regola con il codice della strada.
il difficile è trovare uno in grado di intervenire sull'elettronica,ed la prossima settimana devo incontrare un ingeniere che è iteressato al caso.
appena riesco avere notizie più dettagliate vi farò sapere
Rispondi al messaggio