Rispondi al messaggio

giovedì 7 giugno 2007, 8:31

ragazzi il 143cv e' un gran motore sotto l'aspetto dei consumi
con tutto quello che c'e' attaccato accanto,qualche volta ho passato i 17.5 ma mediamente sono tra i 16.5 e 17...
se non ci fosse la bestiaccia sarebbe un motore da 17/18 km/l abbondanti.

grazie per avermi risposto subito !!!

giovedì 7 giugno 2007, 9:04

Sono d'accordo anch'io sul fatto che non va preso in considerazione il consumo in 1° o 2° per una riflesione seria sui consumi del mazdone, mi chiedevo se era giustificato/normale un consumo "così" elevato in quella fase di marcia.

Per quanto riguarda andatura costante è un po' difficile mantenerla in città e statale, anche perchè mi sono accorto che basta sfiorare letteralmente l'acceleratore per passare da un 8.5, in 3° a 45Km/h per spostare la lancetta dal mezzo tra 1000 e 2000 a 1800/2000 quasi, con un consumo immediato che passa intorno agli 11/12 e a volte di più dipende da quanto sfioro :)

Per il ciclo DPF forse mi sono spiegato male, dicevo che mi sono accorto di un ciclo intorno ai 1020Km che è durato credo meno di una decina di Km e di un altro a 1560 terminato (mi pare) intorno ai 1575 km + km -.
Non certo un ciclo che inizia a 1020 e finisce a 1570 mi scuso se sono stato poco chiaro :oops:

Per un Km scarso mi è riuscito di mantenere un'andatura costante in 4° a poco meno di 80Km/h e il CDB mi segnava 0.9 come consumo immediato, poi ho sfiorato l'accelleratore e buona notte agli 0,9 :D

Spero che migliori perchè un pieno mi dura una paio di settimane scarse in città durante la settimana e in statale il weekEnd dove percorro un 250Km circa in staatli piuttosto libere dove oso mettere la 5° ai 90/100Km quando si può (ma dura poco)

Spero che migliori con più Km sul groppone.

Grazie a tutti per la gentilezza e la sopportazione

:lol:

Ma certo...

giovedì 7 giugno 2007, 9:08

Sono d'accordo anch'io sul fatto che non va preso in considerazione il consumo in 1° o 2° per una riflesione seria sulla media di consumi del mazdone, mi chiedevo se era giustificato/normale un consumo "così" elevato in quella fase di marcia.

Per quanto riguarda andatura costante è un po' difficile mantenerla in città e statale, anche perchè mi sono accorto che basta sfiorare letteralmente l'acceleratore per passare da un 8.5, in 3° a 45Km/h per spostare la lancetta dal mezzo tra 1000 e 2000 a 1800/2000 quasi, con un consumo immediato che passa intorno agli 11/12 e a volte di più dipende da quanto sfioro :)
Faccio notare che il consumo medio è 10,2 !!
E non sono uso a viaggiare ai 140 anzi se corro di media faccio i 90/100 tranne in autostrada quando capita tra i 120/140 e puntatine ai 160 ma brevi !!!

Per il ciclo DPF forse mi sono spiegato male, dicevo che mi sono accorto di un ciclo intorno ai 1020Km che è durato credo meno di una decina di Km e di un altro a 1560 terminato (mi pare) intorno ai 1575 km + km -.
Non certo un ciclo che inizia a 1020 e finisce a 1570 mi scuso se sono stato poco chiaro :oops:

Per un Km scarso mi è riuscito di mantenere un'andatura costante in 4° a poco meno di 80Km/h e il CDB mi segnava 0.9 come consumo immediato, poi ho sfiorato l'accelleratore e buona notte agli 0,9 :D

Spero che migliori perchè un pieno mi dura una paio di settimane scarse in città durante la settimana e in statale il weekEnd dove percorro un 250Km circa in staatli piuttosto libere dove oso mettere la 5° ai 90/100Km quando si può (ma dura poco)

Spero che migliori con più Km sul groppone.

Grazie a tutti per la gentilezza e la sopportazione

:lol:

giovedì 7 giugno 2007, 9:54

dopo i 20000km la situazione migliora sotto l'aspetto dei consumi ma non dei cicli
temo inoltre che qualcuno ti sia sfuggito al controllo altrimenti ti vengo a rubare l'auto. :wink:

DEVI SOLO PROVARCI !!!!!!

giovedì 7 giugno 2007, 10:11

ripeto: DEVI SOLO PROVARCI !!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

In genere sono uno molto tranquillo dotato di una pazienza che Jobbe mi "ciuccia il calzino" ma se mi toccano il mazdone mi scateno....
Per i soci del club potrei resistere giusto 5 minuti di più... ma non mi metterei alla prova :lol: :lol:

Sai cosa c'è che i freni sono decisamente calati rispetto l'effetto bostick che avevano prima.
Io tendo ad avere frenate molto dolci (cioè punto a rallentare l'auto non a fermarla) perciò non mi accanisco molto sul pedale, le frenate brusche le fa però a volte mi pare vada un po' lunga spece se viaggia sopra i 60/70
Forse sono troppo "delicato" io... ripeto non sono un amante della velocità preferisco l'agilità e quindi ripresa e manovrabilità in città e il mazdone ne ha che fa paura ... che sia per quello che in genere tra me e l'auto che mi segue ci sono sempre buoni 200mt di spazio vuoto ?? 8O

Forse è per la guida "sportiva" che fa pochi cicli (o più semplicemente sono io distratto :cry: ) , ma così mi ha detto il conce, guida sportiva fa bene al ciclo... mama mia come suona male, bha tant'è... vediamo se calano i consumi, che al momento mi preoccupano di più.

Pensi sia gia ora di dare un'occhiata all'"olio panettone" quello che lievita se lasciato nel mazdone?

Certo che persone disponibili e preparate come voi se ne vedono poche sul web e te lo dice uno che su internet ci passa 45 ore alla settimana per lavoro!!!

:!: :!:

giovedì 7 giugno 2007, 10:44

tutto quello che dicono le officine va preso con le molle...
piu' vai e piu' particolato si forma quindi non e' vero che la guida sportiva aiuta..anche perche' la centralina Mazda ha parametri fissi e non tiene conto di questo tipo di utilizzo.
per i freni e' colpa delle pastiglie troppo dure che presto ti deformeranno i dischi...se non sono ancora deformati,ti consiglio di passare in officina e di montare quelle a mescola piu' morbida.

Azzz....

giovedì 7 giugno 2007, 10:58

Dici che sia il caso?
Allora meglio che prendo appuntmento, tu che marca suggerisci, sentivo parlare qui nel forum delle Ferodo ?

se mi dai una dritta oggi telefono in officina e mi lancio, gia che ci vado c'è qualche controllino che mi suggerisci di fa fare contando che di Km ne ho pochini?

Approposito vorrei sostituire le lampade dei fari di posizione, quasi non si vede la luce stando a 30 cm davanti al faro!!!

GRAZIE melego73

venerdì 8 giugno 2007, 8:14

niente Ferodo.Nelle officine Mazda dovrebbero avere come ricambio originale un set di pastiglie di mescola molto piu' morbida rispetto a quelle di primo equipaggiamento...
Vanno decisamente meglio rispetto alle precedenti anche se e' un po' presto per esprimere un parere preciso.
Altri controlli niente.
Per le lampade di posizione io ho montato delle Osram cool blue alogene da 6w,costano circa 12€ ma il risultato non e' male.

Bene, segnato nel pda...

venerdì 8 giugno 2007, 11:10

Adesso non resta che fissare l'appuntamento!

Grazie melego 8)

venerdì 8 giugno 2007, 11:55

:wink:
Rispondi al messaggio