giovedì 14 giugno 2007, 8:46
MattMPS ha scritto:......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)
giovedì 14 giugno 2007, 8:51
giovedì 14 giugno 2007, 12:55
MattMPS ha scritto:altra notazione...esistono ancora le "auto a benzina" e per gente che sta sui 20k all'anno magari è la soluzione ai propri problemi....basta avere il coraggio di comprarle.
MattMPS ha scritto:Non se ne può più che il 70 % dei post in tecnica sono di gente che si lamenta dei cicli perchè "l'auto consuma gasolio in più " o problemi del DPF che affliggono seriamente (col problema dei cambi d'olio anticipati) solo un 10 % degli utenti, tra l'altro comuni ad altre macchine col DPF.
giovedì 14 giugno 2007, 13:52
giovedì 14 giugno 2007, 13:57
ceccoos ha scritto:MattMPS ha scritto:......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)
Bravo proprio quello che diceva all'inizio l'officina.
Peccato che ogni volta che andavo il cortile era pieno di mazda 5 e 6 a cofano aperto e motore a 3000giri per 20min....ah la famosa rigenerazione meccanica...bellissima da vedere....
Guarda che la percentuale è al contrario...forse il 10% arriva al tagliando senza cambiare anticipatamente olio e cmq se ci arrivia ci arriva con una brodaglia al posto dell'olio motore.
giovedì 14 giugno 2007, 14:20
giovedì 14 giugno 2007, 14:48
MattMPS ha scritto:ceccoos ha scritto:MattMPS ha scritto:......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)
Bravo proprio quello che diceva all'inizio l'officina.
Peccato che ogni volta che andavo il cortile era pieno di mazda 5 e 6 a cofano aperto e motore a 3000giri per 20min....ah la famosa rigenerazione meccanica...bellissima da vedere....
Guarda che la percentuale è al contrario...forse il 10% arriva al tagliando senza cambiare anticipatamente olio e cmq se ci arrivia ci arriva con una brodaglia al posto dell'olio motore.
Ma per favore....con tutto il can can che è stato fatto sono da vedere il numero dei post e gli autori "da un'altra parte" per capire che la dimensione del problema è al max (a stare larghi) del 10%
giovedì 14 giugno 2007, 16:22
melego73 ha scritto:molta gente non lo sa perche' di motoristi in circolazione ce ne sono pochi.....la maggior parte della gente si limita a fare carburante e controllare si e no la pressione delle gomme...molti addirittura non sanno nemmeno dove mettere l'acqua per il lavaggio del parabrezza.
prova ad aprire il cofano di qualsiasi M5 o M6 diesel e controllare il livello dell'olio.
Ti renderai conto che la tua percentuale,che non so dove cavolo hai tirato fuori,si alza parecchio.
Ma inutile che ti dica queste cose,sei un motorista,un commerciale,uno statistico e quindi le sai gia' di tuo senza che sa io a dirtele.
Poi sul fatto che sotto i 20000km sia conveniente il benzina avrei dei grossi dubbi.
Se fai 2 conti ti renderai conto che su 20000km all'anno si spendono circa 700€ in piu' di carburante (calcolato molto per difetto approssimando un 12 per la versione a benza e un 15/16 per quella a gasolio).
Con questi calcoli ti renderai conto che dopo 3 anni sei arrivato a spendere quello che hai risparmiato prendendo la versione la benzina.
Finito il terzo anno,li vengo a chiedere a te?
Per me il limite chilometrico e' attorno ai 15000 scarsi.
E poi a me come penso a tanti altri,puo' piacere la coppia del diesel.
A me piace viaggiare con il motore che gira basso.
Quando voglio sentire un motore urlare,tiro fuori la moto.
E poi non devo giustificarmi con nessuno sulle mie scelte.
Dico solo che questo progetto poteva essere fatto meglio e comunque in questo anno avevano tutti i dati per poterlo migliorare e non si sono ben guardati dal farlo.
Il perche' non lo so.
Posso solo immaginare che sia per una questione economica.
giovedì 14 giugno 2007, 16:42
giovedì 14 giugno 2007, 16:58