Rispondi al messaggio

martedì 3 luglio 2007, 14:12

Secondo me mancano altri dati importanti tipo se l'auto è con DPF o no e se con clima acceso o no e il perido di rivelazione estate o inverno

martedì 3 luglio 2007, 15:52

Giove ha scritto:Secondo me mancano altri dati importanti tipo se l'auto è con DPF o no e se con clima acceso o no e il perido di rivelazione estate o inverno


Già..Sono d'accordo..

martedì 3 luglio 2007, 16:38

lucas ha scritto:
Gilmour ha scritto:Mega record negativo (ma l'ho cercato cmq) Vicenza, San Marino,San Leo quasi tutta autostrada e un pò Appennini 650km con un pieno sempre clima acceso e in autostrada mi ha sorpassato solo una Audi A6.... :D :D . La mazdina è diventata quasi un piccolo Hummer. Ciao bei

Ma quanto hai fatto di consumo?
Calcolato col CDB o alla pompa?


Non sono in grado di farti la tabellina alla Jerry per questa bevuta della mazdina. Cmq prima di partire ho fatto il pieno con la lancetta sopra la F sempre clima acceso e piene bene postato a fondo corsa ( in autostrada naturalmente). *ca@@o* però apro una parentesi mi è venuto in mente che sulla
Padova Bologna c'è il tutor non vorrei mi arrivasse a casa la foto della mazdina che sfreccia :oops: :D

martedì 3 luglio 2007, 18:23

Secondo me basarsi sui dati del cdb non è un buon modo di valutare la cosa! Anche modificato (io ce l'ho a +15) non è che lo vedo molto preciso. Ritengo invece sia meglio fare delle valutazioni alla pompa, e definire in termini %uali i km percorsi in montanga, città, autostrada e statali sul totale dei km presi in riferimento.

martedì 24 luglio 2007, 14:05

jerry ha scritto:il dato migliore che ho avuto è stato in autostrada..Monza- Lignano Sabbiadoro + varie strade al mare 830km con un pieno, e in autostrada al ritorno non scendevo sotto i 160/170..Aveva un mese e poco più di vita, quindi giugno 2004...
Poi da li solo coda... :x
Mi servirebbe un paragone di qualcuno delle mie parti..



eccoti il mio paragone!! http://mazda6club.altervista.org/module ... 8eff279a64 ...onestamente è una cosa che dalla mazda non mi aspettavo....altro che bassi consumi ..e vi assicuro che non schiaccio mai a tavoletta il pedale o faccio partenze sgommando!!..io imputo questi consumi a frequente coda in tangenziale e climatizzatore sempre acceso...altrimenti è davvero troppo! :evil:

martedì 24 luglio 2007, 14:41

superciuk ha scritto:eccoti il mio paragone!! http://mazda6club.altervista.org/module ... 8eff279a64 ...onestamente è una cosa che dalla mazda non mi aspettavo....altro che bassi consumi ..e vi assicuro che non schiaccio mai a tavoletta il pedale o faccio partenze sgommando!!..io imputo questi consumi a frequente coda in tangenziale e climatizzatore sempre acceso...altrimenti è davvero troppo! :evil:

Solito discorso, purtroppo. Vettura pesante e motore piccino, miracoli non

se ne possono fare. Per inciso, i 20 km/l di media che promette Mazda non

li farai mai, nemmeno da femo, però con un occhio di riguardo e capendo

come guidarla, il traguardo dei 18 km/l è alla portata di un pò tutti. I

consumi più bassi si ottengono in V ad un regime di circa 2000 giri, che

fanno 100 km/h di takimetro, circa 90 km/h reali. Nnn credere che

viaggiare sotto i 2000 giri, e cioè sotto coppia, aiuti a consumare meno,

tutt'altro. :wink:

martedì 24 luglio 2007, 14:58

alexnapoli ha scritto:
superciuk ha scritto:eccoti il mio paragone!! http://mazda6club.altervista.org/module ... 8eff279a64 ...onestamente è una cosa che dalla mazda non mi aspettavo....altro che bassi consumi ..e vi assicuro che non schiaccio mai a tavoletta il pedale o faccio partenze sgommando!!..io imputo questi consumi a frequente coda in tangenziale e climatizzatore sempre acceso...altrimenti è davvero troppo! :evil:

Solito discorso, purtroppo. Vetroppo lo sospettavo ma ti dico una cosa: anche se faccio i 14/15 km/lt togliendomi però qualche piccola soddisfazione di guida ti assicuro che mi va benissimo!!...e poi onestamente aggiungo che nonostante l'abbia presa TD per consumare meno...la bellezza e la soddisfazione di averla e guidarla compensa pienamente quel litro in + o i meno che devo aggiungere...in poche parole...CHISSENEFREGA..la doro lo stesso! :D


PS: però in effetti qualche cavalluccio in +...o una cilindrata 1.8 oppure una sesta marcia avrebbe davvero fatto la perferzione!

mercoledì 25 luglio 2007, 7:49

Infatti hanno fatto il 2.0 a gasolio e sinceramente non capisco come mai vendono ancora parecchi 1.6 :roll: :roll: hola

mercoledì 25 luglio 2007, 8:26

Gilmour ha scritto:Infatti hanno fatto il 2.0 a gasolio e sinceramente non capisco come mai vendono ancora parecchi 1.6 :roll: :roll: hola

Perchè il 1.6 è collaudato e nn ha i problemi legati al DPF che ha il 2.0.

mercoledì 25 luglio 2007, 8:54

alexnapoli ha scritto:
Gilmour ha scritto:Infatti hanno fatto il 2.0 a gasolio e sinceramente non capisco come mai vendono ancora parecchi 1.6 :roll: :roll: hola

Perchè il 1.6 è collaudato e nn ha i problemi legati al DPF che ha il 2.0.


Anche il 1.6 ha il dpf........... ho sentito la Mazda di Vicenza che il 3 2.0 gasolio
sembri non presenti gli stessi problemi della 6..... :roll: mi fido della mia rete di assistenza perchè li considero bravi e onesti. :wink:
Rispondi al messaggio