La Mazda CX-80, presentata ufficialmente il 18 aprile 2024, rappresenta l'ultima evoluzione nel segmento dei SUV di grandi dimensioni della casa automobilistica giapponese. Questo modello si distingue per l'adozione di tecnologie avanzate che migliorano sia l'esperienza di guida sia il comfort dei passeggeri.
Design e Dimensioni
Con una lunghezza di 4,995 metri, una larghezza di 1,89 metri e un'altezza di 1,71 metri, la CX-80 offre un abitacolo spazioso con configurazioni a sei o sette posti. L'incremento del passo a 3,12 metri rispetto alla CX-60 ha permesso di ampliare lo spazio interno, migliorando l'abitabilità soprattutto per i passeggeri della terza fila. Il design esterno mantiene l'eleganza tipica di Mazda, con linee fluide e una griglia frontale prominente.
Motorizzazioni e Prestazioni
La CX-80 è disponibile con due principali opzioni di motorizzazione:
-
Ibrido Plug-in (PHEV): Combina un motore a benzina e-Skyactiv G da 2,5 litri a quattro cilindri con un motore elettrico da 129 kW, offrendo una potenza complessiva di 327 CV. Questa configurazione consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e una velocità massima autolimitata di 195 km/h. L'autonomia in modalità completamente elettrica è di circa 60 km secondo il ciclo WLTP.
-
Diesel Mild Hybrid: Dotata di un motore diesel a sei cilindri in linea e-Skyactiv D da 3,3 litri, eroga 254 CV ed è supportata da un sistema mild hybrid a 48 V. Questa versione accelera da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 219 km/h, con un consumo medio di carburante di circa 5,8 litri per 100 km.
Entrambe le motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico a otto rapporti e al sistema di trazione integrale i-Activ AWD di Mazda.
Tecnologie di Guida e Sicurezza
Mazda ha integrato nella CX-80 una serie di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza e l'esperienza di guida:
-
Kinematic Posture Control (KPC): Questo sistema esclusivo di Mazda applica una leggera forza frenante alla ruota posteriore interna durante le curve ad alta velocità, riducendo il rollio e aumentando la stabilità del veicolo.
-
See-Through View: Una funzione che, attraverso telecamere a 360 gradi, proietta sul display centrale un'immagine dell'area circostante il veicolo, facilitando le manovre in spazi ristretti e migliorando la visibilità degli angoli ciechi.
-
Driver Personalisation System: Utilizza una telecamera interna per rilevare la posizione degli occhi del conducente, regolando automaticamente sedile, volante, head-up display e specchietti retrovisori per una posizione di guida ottimale.
-
Rear Seat Alert: Monitora i sedili posteriori e avvisa il conducente di eventuali oggetti o passeggeri dimenticati, contribuendo a prevenire situazioni pericolose.
Interni e Comfort
L'abitacolo della CX-80 è progettato per offrire massimo comfort e praticità:
-
Configurazioni dei Sedili: Disponibile in versioni a sei o sette posti, con la possibilità di avere poltrone singole nella seconda fila per un'esperienza più lussuosa, oppure un divano a tre posti per massimizzare la capacità passeggeri.
-
Climatizzatore Trizona: Permette ai passeggeri di regolare individualmente la temperatura nelle diverse zone dell'abitacolo, migliorando il comfort durante i viaggi.
-
Sistemi Multimediali Avanzati: Include un display centrale da 12,3 pollici, compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, assistente vocale Alexa e un sistema audio premium, garantendo un'esperienza di intrattenimento di alta qualità.
Sicurezza e Assistenza alla Guida
La CX-80 è equipaggiata con numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui:
-
Cruising & Traffic Support (CTS): Supporta il conducente nel mantenere la distanza di sicurezza dai veicoli precedenti e assiste nella guida in condizioni di traffico intenso.
-
Smart Brake Support (SBS): Aiuta a prevenire collisioni frontali rilevando veicoli e pedoni, applicando automaticamente i freni se necessario.
-
Emergency Lane Keeping (ELK): Assiste nel mantenimento della corsia, intervenendo se il veicolo tende a uscire involontariamente dalla propria traiettoria.
Prezzi e Disponibilità
In Italia, la Mazda CX-80 è disponibile con prezzi a partire da circa 61.000 euro per la versione ibrida plug-in nell'allestimento Executive Line, fino a circa 73.000 euro per la versione diesel nell'allestimento Takumi Plus. La scelta tra le diverse motorizzazioni e configurazioni dipende dalle esigenze individuali, considerando fattori come l'utilizzo prevalente in città o su lunghe percorrenze.
In sintesi, la Mazda CX-80 combina dimensioni generose, tecnologie avanzate e un'attenzione particolare al comfort e alla sicurezza, posizionandosi come una scelta interessante nel segmento dei SUV di grandi dimensioni.