Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2005, 20:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
X Scanred, io faccio così:
Ogni 20.000 km, ammollo in acqua e sgrassatore per cucina (ma va benissimo anche il sapone per i piatti :wink: ).
Lo fai stare un paio d'ore (ma una notte è meglio) agiti un po' e risciacqui abbondantemente.
Se fai una seconda "insaponata" è meglio.
Poi lo fai asciugare bene, eventualmente puoi usare il compressore, ma con riduzione della pressione e lo impregni con olio ... olio, normale olio per motori, con un po' di pazienza se non hai un sistema per spruzzarlo.
Costo dell'operazione: 0,00 Euro. :wink:

Credimi Scan, faccio così da 10 anni, su tutte le macchine che ho avuto e che ho e ... nessun problema.
I filtri mi sono durati anche 150.000 km, senza dare cenni di usura.
Ho sempre montato Kingdragon.
Ma l'ho fatto solo perchè a lungo termine c'è un netto risparmio, rispetto ai filtri in carta, non per le prestazioni che, secondo me, restano esattamente invariate...
Credo che su questo aspetto, come su quello del "sound", giochi un ruolo importante l'effetto placebo :wink: .

x Titty23:
La tua domanda è correttissima.
Con le macchine del gruppo Vw mi è capitato di dover sostituire il debimetro piuttosto spesso...
...no so dirti però se era un problema di debimetro fragile o di olio del filtro che ci finiva su.
Ma se devo dire la mia, propendo più per la prima ipotesi, visto che ogni volta che li ho smontati, li ho sempre trovati visivamente perfetti! :twisted:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2005, 19:23 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
6pazzo ha scritto:
X Scanred, io faccio così:
Ogni 20.000 km, ammollo in acqua e sgrassatore per cucina (ma va benissimo anche il sapone per i piatti :wink: ).
Lo fai stare un paio d'ore (ma una notte è meglio) agiti un po' e risciacqui abbondantemente.
Se fai una seconda "insaponata" è meglio.
Poi lo fai asciugare bene, eventualmente puoi usare il compressore, ma con riduzione della pressione e lo impregni con olio ... olio, normale olio per motori, con un po' di pazienza se non hai un sistema per spruzzarlo.
Costo dell'operazione: 0,00 Euro. :wink:

Credimi Scan, faccio così da 10 anni, su tutte le macchine che ho avuto e che ho e ... nessun problema.
I filtri mi sono durati anche 150.000 km, senza dare cenni di usura.
Ho sempre montato Kingdragon.
Ma l'ho fatto solo perchè a lungo termine c'è un netto risparmio, rispetto ai filtri in carta, non per le prestazioni che, secondo me, restano esattamente invariate...
Credo che su questo aspetto, come su quello del "sound", giochi un ruolo importante l'effetto placebo :wink: .

x Titty23:
La tua domanda è correttissima.
Con le macchine del gruppo Vw mi è capitato di dover sostituire il debimetro piuttosto spesso...
...no so dirti però se era un problema di debimetro fragile o di olio del filtro che ci finiva su.
Ma se devo dire la mia, propendo più per la prima ipotesi, visto che ogni volta che li ho smontati, li ho sempre trovati visivamente perfetti! :twisted:

Caro 6pazzo...... la prima che hai detto :wink: :wink: Infatti ho diversi amici che con le passat stanno andando al manicomio coi debimetri, hanno veramente vita breve e la VW non lo riconosce come difetto!!!!!!
ciao e a presto....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: K&N
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2005, 11:48 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 19
Penso che la differenza principale tra filtri sportivi sia l'essere in cotone (tipo K&N) o in spugna.
I filtri devono essere lavati periodicamente (da 5.000 a 20.000km a seconda delle condizioni di utilizzo) ed oliati come da manuale d'istruzioni. Esistono poi anche kit ad apirazione diretta nei quali il filtro sportivo e posto fuori dalla scatola originale. i kit comprendono ache i relativi collettori.
I debimetri che saltano sulle VW Audi saltano perchè sono difettosi e non per l'uso di filtri sportivi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati