Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Computer di bordo
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2005, 20:08 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Ho fatto il tagliando dei 20000 e il capo officina mi ha dato la sua versione in merito all'imprecisione del cdb, lamentata da alcuni (me compreso).
A suo dire il cdb ha una taratura da -15 a +15 litri, regolabile a step di 5 litri.
In pratica mi ha consigliato di arrivare all'accensione della spia della riserva e fare il pieno.
In funzione dei litri che si riescono a caricare, rispetto alla capacità dichiarata del serbatoio che, se non erro, dovrebbe essere di 60 lt, va calibrato il cdb.
Io ho caricato 51 litri e il mio cdb che attualmente è nella posizione 0, ne riscontra quindi 9 in più.
Secondo il meccanico, quindi, dovrebbe essere sufficiente calibrare a -10 il mio computer, per avere una indicazione giusta.
Gliela riporterò per questa modifica che, dice lui, è estremamente rapida e semplice.
I'll keep you informed.
By.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 8:01 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 90
Località: Marche
non ho ben capito il discorso che fai quando dici:
Ho messo 51 lt con il cdb che segna 0 (km rimasti??) per cui il mio cdb è tarato a +9 lt..

Non è forse che è tarato a -9???


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 9:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Hai ragione, non ho fatto un discorso chiaro, ci riprovo ma non è facile...

Il cdb, a prescindere da quanto carburante c'è nel serbatoio, può avere diverse posizioni di azzeramento: -15, -10, -5, 0, +5, +10, +15 e queste posizioni possono essere modificate, per tarare quel quantitativo di carburante che lo stesso cdb considera come "pieno", al pieno effettivo.
In pratica, di 5 litri in 5 litri, puoi spostare la scala di misurazione del computer sulla quantità di carburante consumata, sia nell'unità di tempo che sul valore residuo.
In questo modo dovrebbe essere possibile correggere l'errore del cdb, che a quanto mi dicevano è diverso da macchina a macchina.

Forse ora è un po' più chiaro... :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 10:50 
Non connesso
MODERATORE ASSICURAZIONI
MODERATORE ASSICURAZIONI
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1179
Località: campania felix
6pazzo ha scritto:
Hai ragione, non ho fatto un discorso chiaro, ci riprovo ma non è facile...

Il cdb, a prescindere da quanto carburante c'è nel serbatoio, può avere diverse posizioni di azzeramento: -15, -10, -5, 0, +5, +10, +15 e queste posizioni possono essere modificate, per tarare quel quantitativo di carburante che lo stesso cdb considera come "pieno", al pieno effettivo.
In pratica, di 5 litri in 5 litri, puoi spostare la scala di misurazione del computer sulla quantità di carburante consumata, sia nell'unità di tempo che sul valore residuo.
In questo modo dovrebbe essere possibile correggere l'errore del cdb, che a quanto mi dicevano è diverso da macchina a macchina.

Forse ora è un po' più chiaro... :wink:
...chiarissimo.....ma come si fa' a correggere?c'è un metodo,oppure devono farlo in concessionaria?Grazie cenzino

_________________
TRAVOLTI DALLA PASSIONE....CONDANNATI DA UNA FEDE....FORZA NAPOLI...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 11:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Ciao Cenzino.
Non lo so, non ho chiesto, ma credo che ci sia un modo di entrare nel menù del cdb, premendo i tasti secondo un asequenza particolare.
Vi farò sapere, appena parlo con l'officina.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 12:46 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 62
Località: Faenza (RA)
6pazzo ha scritto:
Ciao Cenzino.
Non lo so, non ho chiesto, ma credo che ci sia un modo di entrare nel menù del cdb, premendo i tasti secondo un asequenza particolare.
Vi farò sapere, appena parlo con l'officina.


Visto che ci sei gli chiedi se è possibile farlo anche sulla M3, che lui sappia...
sarebbe fantastico, thx!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 12:52 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
OK Eric.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 15:02 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2749
Località: Spinea (VE)
Interessa anche a me.

Sono rimasto per la strada senza gasolio, cosa sbagliatissima perchè il cdb mi dava ancora 154 Km rimanenti, nonostante la lancetta fosse sotto il minimo.

_________________
Mazda 6 Sport Wagon 136 Cv 2005 - 2019 (220000 Km e rotti)

Mazda 6 Exceed Wagon 175CV Aut. 2019 - ....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 19:41 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 90
Località: Marche
Aspetto con trepidazione il responso del tuo meccanico.
Facci sapere subito qualcosa.

PS: ma se lo sa il tuo meccanico lo dovrebbero sapere tutti i mecc MZD non vi pare ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 16:54 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
wipika ha scritto:
ma se lo sa il tuo meccanico lo dovrebbero sapere tutti i mecc MZD non vi pare ?


Giusto!
Il condizionale è d'obbligo Wipika! :lol:
Appena possibile vi informerò.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati