Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo richiamo M5 ed M6
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 0:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Dopo aver portato la mia M6 dal dottore per il recente richiamo, ho notato che non ha più una strana e fastidiosa vibrazione provenire dal motore e che si avvertiva se ero un po' giù di giri e premevo con una certa decisione l'acceleratore e il motore andava dai 1200 ai 1400 giri o giù di lì; inoltre credo di non avvertire più un certo "vuoto" di potenza avvertibile in quella fascia di giri. Per finire, dopo l'ultimo pieno e aver percorso circa 450 km, il consumo medio segnalato dal CDB è passato dai 6.3 lt/100 km di media a 6.0 lt/100 km 8O
Avete avuto più o meno le mie stesse sensazioni?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo richiamo M5 ed M6
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 22:48 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3
Località: LEGNAGO (VR)
[quote="lucabuxy"]Dopo aver portato la mia M6 dal dottore per il recente richiamo, ho notato che non ha più una strana e fastidiosa vibrazione provenire dal motore e che si avvertiva se ero un po' giù di giri e premevo con una certa decisione l'acceleratore e il motore andava dai 1200 ai 1400 giri o giù di lì; inoltre credo di non avvertire più un certo "vuoto" di potenza avvertibile in quella fascia di giri. Per finire, dopo l'ultimo pieno e aver percorso circa 450 km, il consumo medio segnalato dal CDB è passato dai 6.3 lt/100 km di media a 6.0 lt/100 km 8O
Avete avuto più o meno le mie stesse sensazioni?[/quote

ciao quella strana vibrazione a volte la sento anch'io
sai cosa ti hanno fatto sull'auto di specifico?
ti hanno sistemato anche il problema del DPF ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 23:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Ciao Mirco.
Per quanto riguarda l'intervento, nella lettera di richiamo si dice testualmente:
"Il bullone di serraggio dell’albero a camme potrebbe allentarsi e per via del continuo utilizzo in questa situazione, potrebbe, nella peggiore delle ipotesi, svitarsi e creare uno stallo del motore." Pertanto presumo abbiano serrato meglio il bullone oppure lo abbiano sostituito con uno diverso.
Per quanto riguarda il problema al DPF, io sinceramente non ne ho mai avuti, tranne il fatto che il livello dell'olio mi aumenta (al momento effettuo prevalentemente tragitti autostradali ed extraurbani). A ogni modo gira voce nel forum che, a breve, Mazda interverrà per risolvere il problema.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 8:02 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 69
Località: Macerata
sono stato dal mio concessionario e gli ho detto che sapevo dellesistenza di un aggiornamento software della centralina del motore e così oggi ho la macchina in aggiornamento. Tra qualche giorno potrò dire se qualche cosa è cambiato


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 23:19 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3
Località: LEGNAGO (VR)
matildab ha scritto:
sono stato dal mio concessionario e gli ho detto che sapevo dellesistenza di un aggiornamento software della centralina del motore e così oggi ho la macchina in aggiornamento. Tra qualche giorno potrò dire se qualche cosa è cambiato


ciao è cambiato qualcosa dopo l'aggiornamento?
[/code]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 10:39 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 69
Località: Macerata
giusto hai ragione....
la mappatura della centralina a mio modo di vedere è completamente diversa, molto meno brusca in basso ma molto fruibile a tutti i regimi, insomma non sembra + di andare in giro con la moto da cross, i consumi si sono subito ridotti a 13/14 km/litro anche senza bisogno di stare lì a guardare il consumo in continuazione.... credo che nulla sia cambiato rigurdao i cicli di rigenerazione, ma comunque ora l'auto ha dei consumi + consoni


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 9:42 
sulla mia M6 non e' cambiato nulla,ne a livello di prestazioni,ne a livello di consumi ne a livello di DPF e anche la fase in cui il motore strappa e' rimasta come prima pur avendo fatto fare la taratura degli iniettori.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento per chi?
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 1:08 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Località: Provincia di Vicenza
Di che mese è la vostra m6?
Io l'ho portata a casa in Novembre di quest'anno, non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo, ma noto anch'io una vibrazione fastidiosa tra i 1300 e i 1500 giri.
Prima di chiamare il conce per l'aggiornamento volevo essere sicuro che la mia auto rientrasse fra quelle da aggiornare in modo da poter insistere in caso di negazione da parte del venditore.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 8:01 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 69
Località: Macerata
a me non e' arrivata nessuna lettera di richiamo, leggendo il forum mi sono accorto che essteva un aggiornamento della centralina e mi sono presentato dal concessionario e gli ho chiesto di farmelo...comunque la mia auto e' immatricolata ad aprile 2006


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento per chi?
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 9:22 
sisco ha scritto:
Di che mese è la vostra m6?
Io l'ho portata a casa in Novembre di quest'anno, non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo, ma noto anch'io una vibrazione fastidiosa tra i 1300 e i 1500 giri.
Prima di chiamare il conce per l'aggiornamento volevo essere sicuro che la mia auto rientrasse fra quelle da aggiornare in modo da poter insistere in caso di negazione da parte del venditore.

il richiamo riguarda alcuni dei primi modelli nei quali tendevano a svitarsi delle viti che reggevano una piastrina con un sensore.
nel frattempo a qualcuno hanno installato anche le ultime versioni software ma sulla mia,purtroppo,la ruvidita' del motore e' rimasta come prima.
Del resto,gli ultimi aggiornamenti,dovrebbero essere mirati a migliorare la gestione del DPF ma Mazda,anche con le officine non si sbottona e nemmeno loro sanno a cosa sia rivolto l'aggiornamento.


Top
   
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati