Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 16:45 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
RISULTATO DELL'ESPERIMENTO:

tre barattoli di vetro per passata, uguali, riempiti a metà: nel primo di gasolio normale, nel secondo di gasolio normale con additivo al 0,2% nella nils di Bolzano, nel terzo di gasolio normale più benzina verde in ragione del 3%.
Posti tutti in congelatore a - 24°per tre giorni.

Osservando i tre barattoli appena prelevati dal congelatore si può notare che il gasolio normale si presenta molto più chiaro alla luce e con una fluidità molto consistente, tipo olio "duro". Il barattolo di gasolio con additivo nella quantità raccomandata dalla casa per garantire la sua scorrevolezza oltre i 20°sottozero (0,2% ossia 120 ml su 60 litri) si presenta addensato ma non come quello normale e ha una fluidità assai maggiore. Il terzo vetro con il gasolio addittivato di benzina verde presenta apparentemente le stesse caratteristiche di quello con l'additivo specifico ma all'atto di illimpidirsi per l'innalzamento della temperatura presentava delle piccole scaglie a forma lenticolare che l'addittivato non presentava.

Ora a chi fosse interessato posso inviare la scheda tecnica che la Nils mi ha spedito. Tenete comunque conto che le officine da me interpellate Mazda, Mercedes, Volvo, Saab hanno tutte consigliato l'aggiunta di benzina in ragione del 3% assicurandomi l'esclusione di danni anche ai moderni common rail.


P.S. Il pane e gli altri prodotti surgelati sono ancora buoni ma ho rischiato il divorzio per paventata stupidità.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 23:44 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
i miei complimenti per la pazienza e l'assiduità!
lo scorso anno ho lasciato per 4 ore la 6 a -24 e non ha avuto problemi, ma dopo che un mio collega in austria è rimasto a piedi ho fatto più attenzione mettendo un flacone di additivo al blu diesel.

ormai da qualche anno i diesel che vendono nelle zone montane sono tutti "invernali" ed è risaputo... ma qualche giorno fa (che faceva un freddo becco!!) ho chiesto al benzinaio dove di solito mi rifornisco, se sapeva a che temperatura comincia a lasciare la paraffina il blu diesel agip. lo stesso, soddisfatto della domanda, mi rispose che qualche tempo fa già a -4 aveva visto formarsi lo strato chiaro in un secchio di gasolio...

mi ha subito rassicurato, però, che gli ispettori dell'agip lo hanno informato che dal 10 gennaio 2005 il diesel ed il blu diesel vengono additivati "all'origine" in tutti i depositi del nord italia, pertanto non hanno bisogno di trattamenti.

speriamo bene!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati