RISULTATO DELL'ESPERIMENTO:
tre barattoli di vetro per passata, uguali, riempiti a metà: nel primo di gasolio normale, nel secondo di gasolio normale con additivo al 0,2% nella nils di Bolzano, nel terzo di gasolio normale più benzina verde in ragione del 3%.
Posti tutti in congelatore a - 24°per tre giorni.
Osservando i tre barattoli appena prelevati dal congelatore si può notare che il gasolio normale si presenta molto più chiaro alla luce e con una fluidità molto consistente, tipo olio "duro". Il barattolo di gasolio con additivo nella quantità raccomandata dalla casa per garantire la sua scorrevolezza oltre i 20°sottozero (0,2% ossia 120 ml su 60 litri) si presenta addensato ma non come quello normale e ha una fluidità assai maggiore. Il terzo vetro con il gasolio addittivato di benzina verde presenta apparentemente le stesse caratteristiche di quello con l'additivo specifico ma all'atto di illimpidirsi per l'innalzamento della temperatura presentava delle piccole scaglie a forma lenticolare che l'addittivato non presentava.
Ora a chi fosse interessato posso inviare la scheda tecnica che la Nils mi ha spedito. Tenete comunque conto che le officine da me interpellate Mazda, Mercedes, Volvo, Saab hanno tutte consigliato l'aggiunta di benzina in ragione del 3% assicurandomi l'esclusione di danni anche ai moderni common rail.
P.S. Il pane e gli altri prodotti surgelati sono ancora buoni ma ho rischiato il divorzio per paventata stupidità.
|