Sono d'accordo anch'io sul fatto che non va preso in considerazione il consumo in 1° o 2° per una riflesione seria sulla media di consumi del mazdone, mi chiedevo se era giustificato/normale un consumo "così" elevato in quella fase di marcia.
Per quanto riguarda andatura costante è un po' difficile mantenerla in città e statale, anche perchè mi sono accorto che basta sfiorare letteralmente l'acceleratore per passare da un 8.5, in 3° a 45Km/h per spostare la lancetta dal mezzo tra 1000 e 2000 a 1800/2000 quasi, con un consumo immediato che passa intorno agli 11/12 e a volte di più dipende da quanto sfioro
Faccio notare che il consumo medio è 10,2 !!
E non sono uso a viaggiare ai 140 anzi se corro di media faccio i 90/100 tranne in autostrada quando capita tra i 120/140 e puntatine ai 160 ma brevi !!!
Per il ciclo DPF forse mi sono spiegato male, dicevo che mi sono accorto di un ciclo intorno ai 1020Km che è durato credo meno di una decina di Km e di un altro a 1560 terminato (mi pare) intorno ai 1575 km + km -.
Non certo un ciclo che inizia a 1020 e finisce a 1570 mi scuso se sono stato poco chiaro
Per un Km scarso mi è riuscito di mantenere un'andatura costante in 4° a poco meno di 80Km/h e il CDB mi segnava 0.9 come consumo immediato, poi ho sfiorato l'accelleratore e buona notte agli 0,9
Spero che migliori perchè un pieno mi dura una paio di settimane scarse in città durante la settimana e in statale il weekEnd dove percorro un 250Km circa in staatli piuttosto libere dove oso mettere la 5° ai 90/100Km quando si può (ma dura poco)
Spero che migliori con più Km sul groppone.
Grazie a tutti per la gentilezza e la sopportazione
