Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:46 
MattMPS ha scritto:
......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)


Bravo proprio quello che diceva all'inizio l'officina.

Peccato che ogni volta che andavo il cortile era pieno di mazda 5 e 6 a cofano aperto e motore a 3000giri per 20min....ah la famosa rigenerazione meccanica...bellissima da vedere....

Guarda che la percentuale è al contrario...forse il 10% arriva al tagliando senza cambiare anticipatamente olio e cmq se ci arrivia ci arriva con una brodaglia al posto dell'olio motore.


Top
   
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:51 
Detto questo mi scuso con INCUDINE per avergli rovinato il post e direi se proprio si deve di spostarsi nella sezione dpf se proprio volete continuare a tirare fuori chicche tecniche...


:wink:


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:55 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 631
Località: Lazio
MattMPS ha scritto:
altra notazione...esistono ancora le "auto a benzina" e per gente che sta sui 20k all'anno magari è la soluzione ai propri problemi....basta avere il coraggio di comprarle.


Sarebbe bastato anche molto meno: essere informati PRIMA DELL'ACQUISTO del funzionamento del dpf, dell'olio diluito, dei potenziali problemi in caso di lunghe percorrenze urbane.
Sarà pure vero che questi nuovi motori avranno lunga vita con la lubrificazione a miscela, ma se c'è anche solo una piccola percentuale di rischio non vedo perché dobbiamo accollarcela tutta noi senza aver potuto scegliere di rischiare.

MattMPS ha scritto:
Non se ne può più che il 70 % dei post in tecnica sono di gente che si lamenta dei cicli perchè "l'auto consuma gasolio in più " o problemi del DPF che affliggono seriamente (col problema dei cambi d'olio anticipati) solo un 10 % degli utenti, tra l'altro comuni ad altre macchine col DPF.


Nel nostro caso non s'applica bene il detto "mal comune mezzo gaudio". Se ti scippassero il portafogli saresti sollevato dal fatto che lo stesso giorno sono state scippate altre persone? Il ladro sarebbe meno ladro solo perché non è l'unico?
Sia chiaro, non do del ladro a nessuno.

_________________
CX-5 2.2D 150cv Exceed AWD MT - 115000 km
ex M6 2.0D 143cv L&B SW - 277900 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:52 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 647
Si, e ti hanno informato che se fai un incidente per ripristinare gli airbag ci vogliono 800 euro?

ti hanno informato che il fitro antipolline/antipolvere costa da solo 30 euro?


ti hanno informato che le gomme da 17" cosatano il DOPPIO di quellle da 15" e durano meno?


ma che dovevano dire...guardate che questa rispetto alla 136 BEVE di più perchè ha il DPF?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


NESSUNO LO FA.....molte case lo mettono come accessorio (che in certe città E' OBBLIGATORIO se vuoi ciricolare) e nemmeno ti mettono i consumi diciharati (che sono PER FORZA diversi col "coso")

Siete sotto i 20.000 all'annno?

Smettete di comprare diesel tout-court, non risparmiate NULLA e vi create grattacapi e basta, con qualsiasi marca


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:57 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 647
ceccoos ha scritto:
MattMPS ha scritto:
......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)


Bravo proprio quello che diceva all'inizio l'officina.

Peccato che ogni volta che andavo il cortile era pieno di mazda 5 e 6 a cofano aperto e motore a 3000giri per 20min....ah la famosa rigenerazione meccanica...bellissima da vedere....

Guarda che la percentuale è al contrario...forse il 10% arriva al tagliando senza cambiare anticipatamente olio e cmq se ci arrivia ci arriva con una brodaglia al posto dell'olio motore.


Ma per favore....con tutto il can can che è stato fatto sono da vedere il numero dei post e gli autori "da un'altra parte" per capire che la dimensione del problema è al max (a stare larghi) del 10%


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:20 
molta gente non lo sa perche' di motoristi in circolazione ce ne sono pochi.....la maggior parte della gente si limita a fare carburante e controllare si e no la pressione delle gomme...molti addirittura non sanno nemmeno dove mettere l'acqua per il lavaggio del parabrezza.
prova ad aprire il cofano di qualsiasi M5 o M6 diesel e controllare il livello dell'olio.
Ti renderai conto che la tua percentuale,che non so dove cavolo hai tirato fuori,si alza parecchio.
Ma inutile che ti dica queste cose,sei un motorista,un commerciale,uno statistico e quindi le sai gia' di tuo senza che sa io a dirtele.
Poi sul fatto che sotto i 20000km sia conveniente il benzina avrei dei grossi dubbi.
Se fai 2 conti ti renderai conto che su 20000km all'anno si spendono circa 700€ in piu' di carburante (calcolato molto per difetto approssimando un 12 per la versione a benza e un 15/16 per quella a gasolio).
Con questi calcoli ti renderai conto che dopo 3 anni sei arrivato a spendere quello che hai risparmiato prendendo la versione la benzina.
Finito il terzo anno,li vengo a chiedere a te?
Per me il limite chilometrico e' attorno ai 15000 scarsi.
E poi a me come penso a tanti altri,puo' piacere la coppia del diesel.
A me piace viaggiare con il motore che gira basso.
Quando voglio sentire un motore urlare,tiro fuori la moto.
E poi non devo giustificarmi con nessuno sulle mie scelte.
Dico solo che questo progetto poteva essere fatto meglio e comunque in questo anno avevano tutti i dati per poterlo migliorare e non si sono ben guardati dal farlo.
Il perche' non lo so.
Posso solo immaginare che sia per una questione economica.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:48 
MattMPS ha scritto:
ceccoos ha scritto:
MattMPS ha scritto:
......il dpf tranne pochissimi casi necessita solo di un pò di gasolio e in rari casi di un cambio d'olio in più (RARI CASI...... meno del 10% degli utenti)


Bravo proprio quello che diceva all'inizio l'officina.

Peccato che ogni volta che andavo il cortile era pieno di mazda 5 e 6 a cofano aperto e motore a 3000giri per 20min....ah la famosa rigenerazione meccanica...bellissima da vedere....

Guarda che la percentuale è al contrario...forse il 10% arriva al tagliando senza cambiare anticipatamente olio e cmq se ci arrivia ci arriva con una brodaglia al posto dell'olio motore.


Ma per favore....con tutto il can can che è stato fatto sono da vedere il numero dei post e gli autori "da un'altra parte" per capire che la dimensione del problema è al max (a stare larghi) del 10%


Fatti un giro in qualche officina mazda poi mi dirai....
Tanta gente prende per oro colato quello che gli dice il servizio clienti o l'officina mazda e pensa realmente di essere un caso isolato oggetto di studio da parte di Mazda e seguito...

Guarda che durante la visita dell'ispettore mazda ho controllato io l'olio alla sua mazda 6 e in 2500km aveva l'olio più alto del mio...

E meno male che il problema non esiste...
:roll:


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:22 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 647
melego73 ha scritto:
molta gente non lo sa perche' di motoristi in circolazione ce ne sono pochi.....la maggior parte della gente si limita a fare carburante e controllare si e no la pressione delle gomme...molti addirittura non sanno nemmeno dove mettere l'acqua per il lavaggio del parabrezza.
prova ad aprire il cofano di qualsiasi M5 o M6 diesel e controllare il livello dell'olio.
Ti renderai conto che la tua percentuale,che non so dove cavolo hai tirato fuori,si alza parecchio.
Ma inutile che ti dica queste cose,sei un motorista,un commerciale,uno statistico e quindi le sai gia' di tuo senza che sa io a dirtele.
Poi sul fatto che sotto i 20000km sia conveniente il benzina avrei dei grossi dubbi.
Se fai 2 conti ti renderai conto che su 20000km all'anno si spendono circa 700€ in piu' di carburante (calcolato molto per difetto approssimando un 12 per la versione a benza e un 15/16 per quella a gasolio).
Con questi calcoli ti renderai conto che dopo 3 anni sei arrivato a spendere quello che hai risparmiato prendendo la versione la benzina.
Finito il terzo anno,li vengo a chiedere a te?
Per me il limite chilometrico e' attorno ai 15000 scarsi.
E poi a me come penso a tanti altri,puo' piacere la coppia del diesel.
A me piace viaggiare con il motore che gira basso.
Quando voglio sentire un motore urlare,tiro fuori la moto.
E poi non devo giustificarmi con nessuno sulle mie scelte.
Dico solo che questo progetto poteva essere fatto meglio e comunque in questo anno avevano tutti i dati per poterlo migliorare e non si sono ben guardati dal farlo.
Il perche' non lo so.
Posso solo immaginare che sia per una questione economica.



Hi provato un benzina nuovo? (non dico nemmeno mazda)

Quando parli di 15-16 contro 12 parli di un benzina NUOVO contro un diesel euro 4 dpf ?

Io con la mia sui percorsi uguali alla 136 cv (che beve meno della tua) stavo sui 15 ora sono quasi a 10 (con un 2.3 turbo da 260 cv)

dammi il 2.0 e ti faccio vedere tranqullamente i quasi 13 contro i 14,5 del 143 cv dpf

15.000 alla'anno e compri un diesel? Non recuperi NULLA (ipotizzando di tenere la macchina 6 anni), ti costa di più di manutenzione e assicurazione e non riesci a recuperare alla pompa il costo in più.


Un buon benzina oggi vale tranqullamente un diesel moderno , che tra scalino di coppia, rapporti lunghissimi e poco range di utilizzo non è un motore dove "non si usa il cambio " come una volta

E' la disinformazione dell'utente medio che fa fare queste assurdità.....

colpevole è anche QR che mette i costi kmmetrici per 3anni/45.000 km....una presa in giro..uno va a vendere una macchina NUOVA

ti facevi il 2.3 (costava 1000 euro in meno) ti costava 2000 euro in più nell'arco di 150.000 km e prendevi gli stessi soldi tra 6 anni.....e ti godevi una macchina con una guida migliore (meno peso davanti e meno sottosterzo...le gomme ringraziano) più confortevole e divertente.

L'assicurazione di una diesel consta di più (e non poco)

i tagliandi costano di più

a 120.000 hai un tagliando da 1000 euro che per il benzina NON c'è (ha la catena di distribuzione)


Io sinceramente non lo so dove (sotto i 20000) c'è la convenienza al diesel ........conti alla mano fatti in almeno 6 anni di possesso


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:42 
Ma scusa mi spieghi cosa vuol dire il tuo discorso?

Qui parliamo di un motore che ha grossi problemi di lubrificazione e di un sistema antiparticolato che abbatte si il particolato ma con grandissimi disagi da parte dell'utente.

La macchina è difettosa e secondo te è colpa nostra che l'abbiamo comprata?
Che vuol dire?
Grazie al piffero che il benzina non ha questi problemi che vuol dire...

Ho avuto 2 auto 2000cc a benzina poi successivamente un 1900 diesel (visto che ai tempi precorrevo circa 35000km/anno) e adesso con la mazda 6 diesel ne percorro circa 26-28000km/anno.

Hai mai sentito le stesse lamentele da parte di qualche altro cliente di altre marche sempre con dpf?
Gli altri se li hanno, hanno problemi di intasamento e li si può pure capire.
Se leggi bene i post qui si parla di poche accensioni spia(filtro intasato) ma di trafilamento gasolio in coppa.


Giri attorno al problema?


Top
   
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:58 
innanzitutto,per l'uso medio che ne faccio della mia M6 passo sempre abbondantemente i 16km/l con punte anche di 17.5..
chi e' passato al 2000 a benza della Mazda non fa piu' degli 11/12 di media e te li posso contattare.
In un anno ho fatto 29000km quindi mi serve a gasolio.
Ora non so i costi del tagliando del benzina ma non credo che l'olio costi meno del Dexelia,i filtri aria olio e antipolline sono identici,costa di piu' solo il filtro gasolio ma cambiandolo ogni 40000km non credo sia quella la cifra che fa la differenza.
Dici che c'e' il cambio cinghia a 120000km...mi sta bene,anche se spendo 1000€ in 120000km e' una cifra abbastanza spalmata nel tempo.
Ah ho dimenticato di rispondere ad una cosa che hai detto prima ossia hai scritto che i FAP Peugeot e Citroen vanno cambiati a 120000km e costano 700€.
Sai cosa il nostro?bene,te lo dico io ossia 2600€...Mazda dichiara che il DPF sia eterno e ci credo,ma il catalizzatore non lo e' e in piu' viene sfruttato per incendiare il gasolio che va a pulire il filtro,quindi doppio lavoro.Se parte il catalizzatore e prima o poi partira' perche' non sono etermi,mi devo sciroppare questa spesa.


Top
   
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati