Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumi 121-136Hp diesel
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 16:43 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10
Ciao ragazzi, quanto consumano realmente le vostre 6 a gasolio?
Mio zio ha una 121Hp 4P dal 2003 e fa i 15km/l non tirando... la 136 quanto fa? Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 17:54 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Ciao MX, benvenuto! :D
Se cerchi con un po' di pazienza, troverai diversi post relativi ai consumi.
Mi sa che tuo zio è uno dei pochissimi che ha la 120 cv...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: dipende..
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 22:43 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
dipende molto dallo stile di guida, direi che se guidi in modo sportivo è già buono 12 km/l, se guidi in modo "economico" (marce lunghe, accelerazioni leggere, in folle ai rallentamenti del traffico...) 14-15 può essere una buona media.

soprattutto non credere a quelle notizie di 25 km con un litro che indicano solo consumi delle auto a velocità costanti e marce superiori inserite, e non il normale traffico di tutti i giorni.

qui troverai anche post comparativi sui consumi, guarda anche alle pagine precedenti di questo forum e di questa sezione

ciao e benvenuto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 16:07 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10
Ma non vi sembra un po' esagerato che con il 120 si facciano 15km/l andando molto tranquilli? Con la golf TDI 150 che nè un AEREO si fa 15 tiracchiando parecchio... altrimenti i 17 sono garantiti....

Va bene che il peso della 6 è maggiore ma raga è totalmente un'altro motore il TDI


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 19:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Mxdamage ha scritto:
Ma non vi sembra un po' esagerato che con il 120 si facciano 15km/l andando molto tranquilli? Con la golf TDI 150 che nè un AEREO si fa 15 tiracchiando parecchio... altrimenti i 17 sono garantiti....

Va bene che il peso della 6 è maggiore ma raga è totalmente un'altro motore il TDI


Oddio, speriamo che non ti leggano! 8O
Mx non sai cosa si dice delle macchine del gruppo Vw-Audi qui e se qualcuno si accorge che la Golf la definisci un aereo ti fanno la festa! 8O
Comunque si, sono d'accordo, 15 al litro col 120cv è troppo.

Zio, immediatamente controllare:
Filtro aria
Filtro gasolio
Ciao. 8)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 19:45 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 717
Località: Toscana
Mxdamage ha scritto:
Ma non vi sembra un po' esagerato che con il 120 si facciano 15km/l andando molto tranquilli? Con la golf TDI 150 che è un AEREO si fa 15 tiracchiando parecchio... altrimenti i 17 sono garantiti....

Va bene che il peso della 6 è maggiore ma raga è totalmente un'altro motore il TDI


Non conosco la motivazione puramente tecnica (spero intervenga un esperto), pero' di sicuro nei moderni motori turbodiesel non esiste un' equazione + cavalli + consumo.

Tant' e' vero, che allora la Golf 110 cv dovrebbe fare 25 km/l , invece un mio amico ce l'ha, ed e' anche un tipo tranquillo, e fa' i 17.

La stessa Audi A4 130 cv, che ha lo stesso motore della Golf 150 cv, dovrebbe consumare meno, invece a malapena si fanno i 14 (come la M6).

Secondo me e' assolutamente normale che la M6 120 cv consumi come la 136 cv, come avviene per quasi tutte le auto turbo diesel di ora.

Che qualche esperto ci illumini.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 22:46 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 92
Località: modena
Io in media 7litri x 100 km con la 6 136 cv....=13 km con un litro
Non mi lamento...considerando che non ho assolutamente una guida da nonno(60 all'ora in 5°).............

_________________
la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...............merk!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: nei consumi vanni considerati...
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2005, 23:19 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
nei consumi vanno considerati :

quanto pesa l'auto

la sezione frontale

il carico possibile (sulla golf puoi caricare una sedia pieghevole, sulla mazda6 un intero salotto in pelle... va beh, ho esagerato un po', ma rende l'idea...)

il rapporto della marcia più alta (e ci sono auto con marcia alta troppo lunga, praticamente inadoperabile per una guida sportiva)

ecc ecc

comunque rimando ad un altro post sui consumi reali delle auto, e non sui sentito dire degli amici degli amici (e anche io dico che la mia fa 26 km con un litro, basta non aggiungere a 70 all'ora... :wink: ) e consiglio le pagine finali delle prove reali della rivista Auto, ne troverete di sorprese, la media reale anche di auto td ben più piccole della nostra è 11-12 km/l...


comunque per rispondere esattamente alla domanda di Mxdamage, le prove della rivista Auto, non effettuate a velocità costante ma su circuiti fissi che simulano le condizioni reali di uso quotidiano (pag 324 e 334 del numero aprile 2005) danno:

per la golf TDI : in autostrada 13,4 e in città 12,7 km/l

per la Mazda6 136 cv: in autostrada 12,9 e in città 12,1 km /l

mi pare ottimo il confronto, considerando che parliamo di un'auto la metà della nostra...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 8:36 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10
Premetto che non voglio assolutamente denigrare la mazda che sarà molto probabilemente la mia futura auto (all'uscita della facelift), ma non posso non essere scettico riguardo ai consumi. La 121Hp berlina di mio zio ha sempre fatto 15km/l, so che dipende molto dal percorso (quasi mai autostrada) e dalla guida ma credetemi, con questa mazda tira veramente poco. Non mi sto basando su consumi dichiarati ma consumi reali, calcolati al centesimo di litro su un pieno. E' capitato + volte con la golf TDI 150 di fare un pieno, azzerare il contakm, rifarlo, vedere aunta nafta ci sta dentro e dividere i km per i litri... risultato? Facendo parecchia autostrada a 180, montagna (per andare a sciare) e molta collina non sono andato sotto ai 14km/l. Per un diesel del genere è veramente incerdibile! Ah, dimenticavo, ho un amico che con la golf time 100Hp fa 19km/l. E' un personaggio molto scrupoloso e segna sempre quanti litri butta nel serbatoio.
Poi le antipatie per il gruppo VW ci possono essere, ma queste non sono supposizioni.
Speriamo che con l'euro IV i consumi della M6 diminuiscano veramente.
Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: nessuna antipatia ....
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 15:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
nessuna antipatia per la golf, tutt'altro... se hai letto gli altri miei post sono un tedescofilo... :wink:

suggerivo solo che i conteggi "fai da te", come appunto quelli descritti sopra, sono generalmente poco precisi, ad esempio perchè:

1) quando rifai il pieno, il gasolio forma molta schiuma all'atto dell'uscita a pressione dalla pompa del benzinaio. è difficile quindi stabilire il punto esatto del pieno e del vuoto del serbatoio. per tale motivo le prove delle riviste serie di auto vengono fatte con taniche di vetro con bordo millimetrato.

2) le variabili sono tantissime, e per scommessa potrei anche io fare 22 km/litro con la stessa auto con cui tu ne fai 25 km/l o misterx ne fa 18 km/l, dipende soprattutto da quante soste e ripartenze, da quanto acceleri, e credimi anche sull'accelerazione quella che io chiamo una ripresa decisamente sportiva può essere "da pensionato" per un pilota di rallye o "da paura" per un tranquillo giovanotto al primo mese di patente.

comunque terrei, se permetti, ancora per buoni i risultati delle prove ufficiali delle riviste serie come "Auto", e pertanto starei tranquillo e contento che l'attuale m6 consuma non troppo (e in ogni caso uguale o meno di altre pari auto) e il futuro restyling promette ancora meno (se sei interessato alla sw cd, si passa dagli attuali 6,4 dichiarati ai 6,1 o 6,0 dichiarati, ora non ricordo esattamente)

ciao e benvenuto come primo possessore della futura m6... :!:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati