nei consumi vanno considerati :
quanto pesa l'auto
la sezione frontale
il carico possibile (sulla golf puoi caricare una sedia pieghevole, sulla mazda6 un intero salotto in pelle... va beh, ho esagerato un po', ma rende l'idea...)
il rapporto della marcia più alta (e ci sono auto con marcia alta troppo lunga, praticamente inadoperabile per una guida sportiva)
ecc ecc
comunque rimando ad un altro post sui consumi reali delle auto, e non sui sentito dire degli amici degli amici (e anche io dico che la mia fa 26 km con un litro, basta non aggiungere a 70 all'ora...

) e consiglio le pagine finali delle prove reali della rivista Auto, ne troverete di sorprese, la media reale anche di auto td ben più piccole della nostra è 11-12 km/l...
comunque per rispondere esattamente alla domanda di Mxdamage, le prove della rivista Auto, non effettuate a velocità costante ma su circuiti fissi che simulano le condizioni reali di uso quotidiano (pag 324 e 334 del numero aprile 2005) danno:
per la golf TDI : in autostrada 13,4 e in città 12,7 km/l
per la Mazda6 136 cv: in autostrada 12,9 e in città 12,1 km /l
mi pare ottimo il confronto, considerando che parliamo di un'auto la metà della nostra...
ciao