La mia M 6 non
aveva la deriva a destra...poi ho fatto girare i pneumatici ed ecco che, come per magia, si è materializzata!
Dunque andiamo con ordine.
Quando ho ritirato la 6 dal concessionario non ho minimamente pensato a verificare la pressione delle gomme e, data la notevole sensazione di stabilità e tenuta sia su asciutto che su bagnato, ho pensato che fossero a posto.
Devo confessare che non tengo spesso sotto controllo la pressione...e faccio male...
Sono arrivato fino alla soglia (ed oltre) del giro ruote senza controllarla mai (mea culpa!) e quando il gommista ha tirato giù le ruote ha trovato la pressione a 3 bar su tre pneumatici e 3,5 bar sul quarto!
Roba da matti!
Come faceva ad andare così bene?
E perchè la pressione era così alta?
La prima risposta non la so proprio, la seconda è che quando le vetture sostano nei piazzali in attesa di essere consegnate, per evitare che le gomme si deformino stando ferme, le gonfiano esageratamente (lo ha detto il gommista).
Poi alla consegna al cliente vengono riportate alla pressione giusta (

), se il concessionario è una persona seria.
Insomma il gommista ha girato, equilibrato, convertito (fatto la convergenza, volevo dire

), insomma, tutto a posto.
Il giorno dopo sono partito per 600 km di autostrada e ... miracolo!
La 6 tiene ancora di più ed è ancora più stabile di quanto pensassi
"Che meraviglia, senti che roba, che tenuta, non vedo l'ora di scriverlo sul Forum", ho pensato, poi mi è venuta in mente la deriva... ho lasciato lo sterzo e AZZ.....
va a destra!
Come volevasi dimostrare, non bisogna mai toccarle 'ste macchine del cavolo!
Finchè le lasci stare in santa pace vanno una meraviglia, come fai una cazzatina qualsiasi si ribellano subito...
Vabbè, mi consolo, ora faccio parte anch'io del grupponne dei "derivaddestra"
