6pazzo ha scritto:
C'è un limite oltre il quale uno spessore eccessivo non consente la forgiatura?
Ovviamente, a parità di forma da realizzare.

riprendo dall’articolo citato su autotecnica 09-2005:
…
l’idroformatura è l’alternativa avanzata rispetto alla produzione tradizionale mediante stampaggio e saldatura.
In sintesi l’idroformatura consiste nel sostituire l’elemento attivo (stampo) o quello passivo (controstammpo) con un un liquido incomprimibile sotto pressione.
Vantaggi: precisione dimensionale, qualità, complessità delle forme ottenibili, riduzione della massa. Inoltre l’idroformatura previene la formazione e la propagazione di microfratture all’interno del metallo.
Il cirucuito idraulico lavora a pressioni o intorno a 820 atmosfere (bassa pressione !!) o a 5000 atmosfere (alta pressione !!!!)
Gli spessori utilizzabili variano da 0.1 a 15 mm circa.
…
Sulla Zonda, direi che è di fuoco, viste le prestazioni e le forme...
PS: sulla PS2, quando i miei figli scelgono la Zonda... sob, mi battono sempre...
ciaooo