estadi ha scritto:
L'azoto viene utilizzato per essiccare, praticamente toglie l'umidità quindi è migliore rispetto alla solita gonfiata fatta al distributore dato che un leggero tasso di umidità viene inserito nel pneumatico e con la variazione della temperatura esterna causa cambi di pressione.
La migliore soluzione è l'aria secca, cioè semplice aria deumidificata, ma sono moltor rari i gommisti che la utilizzano, comunque tra una gonfiata ad aria e una ad azoto è sempre meglio l'azoto. Fidatevi, ci ho lavorato con l'azoto lo usiamo per disseccare i nuovi impianti di refrigerazione.
Non c'è alcun motivo fisico per cui l'azoto in sé abbia proprietà essiccanti.
L'aria compressa del gommista è già di per sé povera di umidità, per via del fatto che questa condensa sul fondo del serbatoio del compressore.
Se l'azoto è "più secco" è solo perché ha subìto un processo di essiccamento (leggasi: successive compressioni ed espansioni) che può essere realizzato a costi inferiori anche per la normale aria.
Comunque mi incuriosisce la tecnica per "disseccare i nuovi impianti di refrigerazione". Me la spiegheresti, per cortesia? Magari anche in mail:
cinghiale@email.it