Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro sportivo....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2005, 18:49 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 140
Località: Varese
avrei intenzione di mettere un filtro sportivo sulla mia mz3 8) ( lo so',direte:xke' lo posti QUA !! ...xke' sul forum della 3 nn interessa a nessuno.... :? hanno tutti la touring ! :lol: )
il problema e' ke ci vuole un filtro con entrata x il sensore dell'elettronika ( no problem:trovato su ebay,anke xla 6 ,mi sa' ke e ' uguale..).
ho quiesto in officina e mi hanno tirato un po' di menate dicendo ke kon tutta lelettronica ke c'e' si va' solo a "pasticciare " :? e ke la garanzia termina all'istante !! 8O
io nn kredo ke un filtro sportivo possa danneggiare,anzi:migliora il flusso d'aria in konseguenza nn e' strozzato ! x la garanzia uguale,e poi prima di portarla in officina rimetterei quello originale !! :wink:
...vostri pareri ?
grazie
bye


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 11:33 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Stai parlando di aspirazione diretta?
Quello è l'unico filtro che davveri dà dei risultati in termini di prestazioni.
Deve però essere accompagnato da un accurato lavoro sullo scarico e soprattutto sulla mappatura della centralina.
Senza tutto questo, sono soldi spesi e basta.
A meno che non ti piaccia alzare il cofano e godere del panorama offerto... :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: sì, però
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 15:39 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
concordo con 6pazzo, il filtro sportivo diretto è l'unico che garantisce un vero apporto maggiorato di aria in entrata (/e quindi va variato il rapporto di carburante immesso), ma ugualmente ci sono vantaggi nel montare un filtro aria sportivo a microfori "lavabile" (ossia oliabile o pulibile...), esattamente al posto di quello di serie e senza variare l'air- box, appunto nell'averlo sempre in perfetta pulizia di aspirazione (e non nel ciclo = perfetto a 5.000 km, semi-intasato a 10.000, sporco a 20.000, sostituzione, ecc ecc)

il guadagno è minimo come portata d'aria (e guadagnate qualche km in più al max), ma rimane costantemente al max di aspirazione per tutto il chilometraggio previsto.

magari rimettete quello di serie quando andate per il tagliando e fatelo normalmente sostituire...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 17:30 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 81
Località: Milano - Provincia Sud
Concordo con Scanred sebbene devo aggiungere degli svantaggi per quanto riguarda il filtro ad aspirazione diretta:
1 - La velocità della colonna d'aria nel collettore di aspirazione diminuirebbe a causa di una corretta geometria dei condotti che "dovrebbe" invece essere stata studiata ad hoc con l'air-box e condotti originali.
Ciò porterebbe ad un abbassamento della curva di coppia a regimi medio-bassi.
2 - Il fatto che aspirerebbe aria dal vano motore e quindi aria calda e per tanto con un volume maggiore e quindi una minore percentuale di ossigeno, il comburente per eccellenza nei motori a combustione interna.

Per tanto il filtro diretto sarebbe da montare o verso l'esterno del vano motore oppure con una tubazione che vi porti aria prelevandola da una zona direttamente a contatto con l'ambiente esterno al vano motore.

In ogni caso, sia filtro diretto che pannello in cotone nell'air-box di serie non danno assolutamente più cavalli o coppia perchè magicamente sono essi a regalare valori maggiori ma permettono al motore di respirare meglio nella fase di aspirazione, facendo sì che il motore possa esprimere maggiormente il suo potenziale, dato che un motore perde una certa percentuale di potenza e quindi coppia anche a causa delle geometrie e/o costrizioni dei condotti di aspirazione così come per quelli di scarico.

Di suo, anche l'eliminazione del catalizzatore (riducente sui diesel ed ossidante sui benzina) darebbe dei benefici, sebbene in questo caso andrebbero ridimensionati e ristudiate le geometrie dei condotti di scarico altrimenti si avrebbe solo una perdita di coppia quindi di potenza ma questa è un'altra storia e richiederebbe del tempo e forse anche un'altro post.

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 20:13 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Giustissimo Brown, infatti anch'io facevo riferimento alla necessità di intervenire anche sullo scarico e sulla centralina... 8)
In mancanza di questo, si spende e non si ha nulla in cambio, anzi, come dici tu, si vedono diminuire le prestazioni.

Per quanto riguarda il filtro a pannello di cotone, incollo qui un mio vecchio post:

Guarda il sito:
http://www.bmcairfilters.com/
In alternativa a BMC c'è anche Kingdragon:
http://www.kingdragon.it/
Che credo costino un po' di meno.
Il vero vantaggio è economico. Essendo lavabile e quindi riutilizzabile molte volte (mi sembra che Kingdragon lo garantisca x 100.000 km) il costo iniziale, superiore al normale, si ammortizza molto.
Non mi sembra che le prestazioni cambino di molto, anche se essendo più permeabile il motore respira senz'altro meglio.
Io li ho sempre installati su tutte le mie macchine (e della mia famiglia) ma secondo me non c'è variazione di prestazioni apprezzabile.
Diverso è un kit di aspirazione diretta che incrementa le prestazioni ma deve essere associato ad un nuovo scarico e alla riprogrammazione della centralina...e addio garanzia


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: YES
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2005, 12:22 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
sì, sì, ma non trasformatemi in un sostenitore della modifica in filtro diretto, dicevo solo appunto, concordando con 6pazzo e brown, che il filtro diretto consente reali incrementi di prestazioni (associato ovviamente a tutte le modifiche correlate necessarie), mentre i filtri sostitutivi non danno apprezzabili differenze.

ma proprio la possibilità di tenerli costantemente puliti (ossia al massimo della loro capacità di filtrazione, quindi di volume di passaggio di aria) consente di avere il massimo di prestazioni dalla propria auto con una spesa non eccessiva e senza modificare nulla che infici la garazia (tanto al tagliando si rimette quello di serie...)

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2005, 23:54 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 140
Località: Varese
grazie dei konsigli... :wink:
komunque se dovessi kambiare il filtro nn metterei quello a pannello ma uno ad aspirazione diretta
il kosto e' di 50 euro in piu' ma almeno fa' un bel sound ! :lol:
lo skariko l'ho gia' kambiato ( remus )
e la mappatura della centralina nn e' da eskludere !! :lol: ...anzi... :wink:
bye.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 10:06 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Posso dirti la verità?
Non ti senti un po' sottosopra? :roll:
...voglio dire...che cavolo combini? fai le cose al rovescio? 8O 8O 8O
Qualsiasi centro di elaborazione ti avrebbe proposto per prima cosa la centralina, poi il filtro e per ultimo lo scarico! :!: :!: :!:
A meno che tu non preferisca le apparenze (tanto rumore per nulla :twisted: ) alla sostanza (una centralina rimappata fa aumentare le prestazioni) :P .

Che macchina hai? a benzina o diesel?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 13:53 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 140
Località: Varese
ho una mz3 2.0 benzina :lol:
lo skariko lho kambiato perke' ho trovato un offertona :160 euro per il remus ( e' venduto a 400 )
poi il filtro mi kosterebbe sui 150 mentre la centralina 400 !! 8O
diciamo ke vado un po' sulla disponibilita' del cash !! :? ...e poi la centralina e' sempre l'ultima kosa da fare,almeno e' da fare dopo il filtro altrimenti nn hai i risultati ke dovresti avere. :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 17:24 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Col benzina aspirato e con le poche modifiche che indichi non è che si raggiungano prestazioni elevate, "centralinando". :roll:
Se però vuoi sentire qualche cavallo di più, devi per forza centralinare, non illuderti di avere coppia e potenza solo con filtro e scarico. :?
A proposito, che ha i preso con 160 euro, solo il terminale Remus? o tutto l'impianto?
Col solo terminale non cambia niente...
Otterrai solo rumore in più, ma se a te basta questo... :wink: o se questo ti dà una sensazione di maggiori prestazioni...

Se davvero vuoi aumentare le prestazioni secondo me devi soprattutto montare un albero a camme con profilo più spinto, sempre e soltanto con la rimappatura elettronica.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati