Snowblu ha scritto:
Per carità non farò alcun fai da te. Volevo maggiori informazioni perchè il difetto si è ripresentato e non mi convince affatto l'intervento suggerito dalla Mazda.
Leggendo la nota tecnica mi viene spontanea una domanda. E' normale che dopo ripetute frenate a fondo lo sterzo inizi a vibrare? E' un effetto del surriscaldamento dei dischi?
Grazie
Se ti puo' essere di aiuto, ti dico la mia esperienza:
a circa 25.000 km. ho cominciato a sentire delle vibrazioni allo sterzo, frenando a circa 130-140 km/h.
Sono via via aumentate, fino a sentire una frenata a scatti, premendo leggermente il pedale del freno a velocita' molto basse (quasi passo d'uomo), sintomo inequivocabile di ovalizzazione dei dischi.
Segnalata la cosa in officina mi hanno risposto: "strano, succedeva con le Premacy, ma non com le M6. Comunque Mazda ci ha imposto l'apparecchio ad hoc, per cui facciamo la rettifica".
Fatta la rettifica ai 35.000 km., non ho avuto problemi fino ai 55-60.000 km., dopodiche' il problema si e' ripresentato allo stesso modo, direi anche con sintomi piu' marcati.
Alche', nella mia ignoranza, ho fatto notare all' officina, che se il problema e' il materiale cedevole, saremmo andati avanti a colpi di rettifica ogni 25.000 km. fino all' esaurimento dei dischi.
Risultato, mi hanno sostituito i dischi anteriori ai 70.000 km. e per ora e' tutto ok (80.000 km).
Faccio notare che io faccio molta autostrada e superstrada, per cui non ho utilizzato i freni in maniera gravosa, tent' e' che non ho ancora sostituito le pastiglie.
Ciao