Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio Mazda DEXELIA
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2005, 16:22 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1871
Località: Bari
Avete mai provato l'olio Mazda Dexelia?
L'olio Mazda è frutto di una partnership TotalFinaElf. A loro dire le sue caratteristiche permettono un eccezionale risparmio di benzina e la migliore protezione del motore. Paragonato a un olio motore convenzionale, i risparmi di benzina possono raggiungere il 6% nella guida urbana.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: non posso che ...
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2005, 13:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
non posso che concordare... visto che è l'olio prescritto dalla casa per i tagliandi....

se proprio dovessi dire, più che la marca ed eventuali confronti con altri, guarderei le sigle, che sia tutto sintetico e la fluidità ( e rimando all'apposito post sull'olio in questa sezione tecnica).

sempre se proprio dovessi dire... ottimo è il mobil1, senza nulla togliere agli altri... :wink:

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2005, 9:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Non ci credo. :?
Sono tutte balle i risparmi, la resa ecc ecc... :evil:
Gli olii, a parità di sigle e quindi di caratteristiche merceologiche, sono tutti assolutamente uguali, secondo me.
Mi ricordo :roll: un'indagine di 4ruote, notoriamente schierata a fianco di questo o di quel produttore (!) in cui evidenziarono come un motore non subisse assolutamente alcun danno, usando una miscela di vari olii di marche diverse.
L'unica raccomandazione era (ed è ancora, ovviamente) non mischiare caratteristiche differenti, olii minerali con sintetici o semisintetici, ad esempio.
La stessa cosa per me riguarda i carburanti.
Sono tutti la stesa roba, solo con marche diverse, ovviamente a parte quelli "super". :evil:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2005, 15:05 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
6pazzo ha scritto:
Non ci credo. :?
Sono tutte balle i risparmi, la resa ecc ecc... :evil:
Gli olii, a parità di sigle e quindi di caratteristiche merceologiche, sono tutti assolutamente uguali, secondo me.
Mi ricordo :roll: un'indagine di 4ruote, notoriamente schierata a fianco di questo o di quel produttore (!) in cui evidenziarono come un motore non subisse assolutamente alcun danno, usando una miscela di vari olii di marche diverse.
L'unica raccomandazione era (ed è ancora, ovviamente) non mischiare caratteristiche differenti, olii minerali con sintetici o semisintetici, ad esempio.
La stessa cosa per me riguarda i carburanti.
Sono tutti la stesa roba, solo con marche diverse, ovviamente a parte quelli "super". :evil:


pienamente d'accordo :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: non posso che ...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2005, 15:10 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 537
Località: Treviso - Veneto - PDN
scanred ha scritto:
non posso che concordare... visto che è l'olio prescritto dalla casa per i tagliandi....

se proprio dovessi dire, più che la marca ed eventuali confronti con altri, guarderei le sigle, che sia tutto sintetico e la fluidità ( e rimando all'apposito post sull'olio in questa sezione tecnica).

sempre se proprio dovessi dire... ottimo è il mobil1, senza nulla togliere agli altri... :wink:

ciao


Quoto e riquoto ciò che dice Scanred sul Mobil 1(io di lubrificanti me ne intendo!). Il 6% di risparmio di carburante è una bufala. Il massimo della tecnologia ad oggi consente un risparmio non superiore al 2% che è però difficilmente misurabile essendo influenzato da molti parametri (tipo di strade, pilota, stato degli pneumatici, condizioni atmosferiche, ecc,). A proposito di Mobil 1 esistono due gradazioni: una fuel economy ed un'altra per motori Euro4+trappola antiparticolato. Il primo si chiama Mobil 1 0W-30 FE (FE sta per Fuel Economy) il secondo si chiama Mobil 1 Formula 5W-30 ESP (Exhaust System Protection).

Saluti

_________________
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: grazie snow
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2005, 22:27 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
grazie, snow, da un espertissimo come te valgono doppio i complimenti

fin dal mio primo 50 cc, con i sudati risparmi compravo un litro di mobil1 (allora era 10-50) e lo sparavo dappertutto: carter, frizione automatica, motore... e funziona ancora (il motorino... anche negli ultimi anni giace in un garage con un chilo di ragnatele sopra...)

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: già che si parla di olio .......
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2005, 15:03 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10806
Località: Milano
la nostra Smart (benzina) con 35.000 km si è messa a mangiare olio ......1 kg/ 1000km.

Alla concessionaria hanno detto che il turbo trafila olio nel motore (o così credo di aver capito).
Hanno cambiato l'olio ed hanno messo il MOBIL 1 perchè qualcuna l'hanno salvata mettendo questo tipo di olio :!: :?: :!: 8O
Potrebbero essere anche le fasce elastiche ... boh
Soluzioni: cambiare il turbo = 1.000 euro
sostituire il motore con uno di giro = 3.000 euro

Intanto continua a consumare olio.
Chilometraggio annuale= 8.000Km
Soluzione di Gio47 = aggiungo 8 Kg d'olio all'anno e vaffanc...

Ma sul motore c'è scritto: Engineered by Mercedes Benz 8O 8O 8O :evil:

Gli esperti del settore cosa mi consigliano :?:

Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2005, 15:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
esperto del settore non sono, ma ricordo bene che, tanto tanto tanto tempo fa, ho letto sul forum 4r di una smart col motore rotto a 50mila km e del suo proprietario letteralmente sbigottito (per non dire altro :evil: ) che si è sentito dire in assistenza: succede spesso, ma d'altra parte cosa vuole pretendere da un 600 turbo?

per me fai bene ad andare avanti con la soluzione gio :wink:

ciao ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2005, 17:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4776
Località: Milano
luke ha scritto:
esperto del settore non sono, ma ricordo bene che, tanto tanto tanto tempo fa, ho letto sul forum 4r di una smart col motore rotto a 50mila km e del suo proprietario letteralmente sbigottito (per non dire altro :evil: ) che si è sentito dire in assistenza: succede spesso, ma d'altra parte cosa vuole pretendere da un 600 turbo?

per me fai bene ad andare avanti con la soluzione gio :wink:

ciao ciao


l'ho letto pure io!!
ma visto il prezzo che ha quella macchina, come minimo si pretende che non si rompa a 50.000 km.
al giorno d'oggi, se pure la usi poco, 10.000 km all'anno li fai.
o no?
allora fatemi un 900 aspirato magari coreano, che costa meno e forse ( forse ? 8O ) dura di più!

_________________
http://fotoalbum.alice.it/emozioni-a-colori
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: olio e smart
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2005, 10:15 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
carissimo giò, il mobil 1 è un ottimo olio, ma non può fare certo miracoli... come riparare un motore o un trafilamento di olio dal turbo

forse i meccanici avranno usato il mobil1 5-50 , proprio per la densità di 50 (e quindi a caldo passa meno tra le fasce elastiche usurate), ma contro trafilamenti dal turbo... ci puoi fare poco, se non appunto sostituire il turbo.

se ti assicurassero che è in atto solo un trafilamento dal turbo (e il blocco motore è ancora perfetto), forse con 1000 euro ti ritroveresti un’auto ancora nuova.

ma se perde/consuma/trafila olio in abbondanza anche dal motore, è un po’ un segno di ultima spiaggia, andrebbero controllate/sostituite tante e costose cose.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati