ci sono due strade per non sciupare nel tempo la carrozzeria e la verniciatura della nostra auto, e direi paradossalmente:
o non lavarla quasi mai (e la polvere che si deposita fa da strato tra la lamiera e l’umidità atmosferica, ma esteticamente…

) o lavarla spesso e poi passare la cera (e la cera fa da strato appunto fra la lamiera, la verniciatura e l’umidità atmosferica).
Come cera protettiva basta già quella che si solito viene immessa nell’ultima o penultima acqua di lavaggio degli autolavaggi.
Ma se vogliamo fare le cose per bene, e far scintillare nell’immediato e proteggere nel lungo periodo la carrozzeria, ogni 3/5 mesi circa occorrerebbe passare (a mano, all’ombra e con molta pazienza…) uno strato di cera per auto di ottima qualità.
Ce ne sono parecchie in commercio, di ottima qualità.
Tra le migliori, e con ottima resa, secondo me c’è la “Saratoga Corazza Lucente” (un po’ difficile da trovare, si riconosce dalla confezione nera e slanciata), ai silani e altro, che forma un vero proprio strato protettivo di lunga durata e intensifica pure la metallizzazione della verniciatura.
Tra l’altro toglie pure piccoli graffi dalla carrozzeria (specie se ripassata in un secondo strato) ed è utile per riportare a nuovo tutti quegli oggetti in metallo o plastica metallizzata (come i cellulari, sembrano di nuovo appena comprati…)
ciao