Yes: disabilitare con l’apposito tasto on/off, serve solo in particolari (e rare) occasioni: quando si resta impantanati nella neve, o nella sabbia al mare, o in rampe viscide in forte salita...
come detto dalgi amici sopra, se non disabilitato si rischierebbe di non riuscire a superare l’ostacolo, per la minore coppia/potenza del motore che viene appunto abbassata per l’intervento dell’elettronica.
Ricordarsi subito dopo di rimettere il tutto in ON: per un refuso sopra, non si reinserisce da solo: ossia se è in ON, non funziona sotto una certa velocità e funziona sopra una certa velocità, se è in OFF è in OFF sempre.
Comunque è anche una questione di sensibilità e di piede e di abitudini, perchè ad esempio un accorto e non illimitato slittamento della frizione consente di uscire da quelle situazioni limite (neve, sabbia...) anche con in sistema inserito (il sistema infatti calcola lo slittamento delle ruote, o l'imbardata, o altro, ma non lo slittamento della frizione, che appunto abbassa e distribuisce la coppia con più gradualità alle ruote).
(e il capoverso di sopra è solo per i piloti esperti e non rispondo se si bruciasse la frizione, of course...

)
ciao