Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSC ON/OFF in caso di neve
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2005, 12:50 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: Milano
Domandina....mi hanno detto che in caso di utilizzo delle catena da neve, è opportuno escludere la funzione DSC tramite l'apposito pulsante alla SX del lato guida...
La domanda è questa: su terreni innevati senza impiego delle catene ma con pneumatici termici, è comunque meglio togliere la funzione DSC? in che cosa consiste esattamente questa funzione? grazie se qualcuno se ne intende + di me...e mi da il suo parere..

gbgb1


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: DSC ON/OFF in caso di neve
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2005, 17:10 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 537
Località: Treviso - Veneto - PDN
GBGB1 ha scritto:
Domandina....mi hanno detto che in caso di utilizzo delle catena da neve, è opportuno escludere la funzione DSC tramite l'apposito pulsante alla SX del lato guida...
La domanda è questa: su terreni innevati senza impiego delle catene ma con pneumatici termici, è comunque meglio togliere la funzione DSC? in che cosa consiste esattamente questa funzione? grazie se qualcuno se ne intende + di me...e mi da il suo parere..

gbgb1


Controllo trazione e stabilità credo che siano integrati sulla M6, quindi in teoria non lo disattiverei.
In ogni caso perchè si dovrebbe togliere il DSC?
Ti consiglio di dare un occhio al manuale di uso emanutenzione della macchina, in quanto, senon ricordo male, sono ellencati i casi in cui è consigliato diasabilitare il DSC.
Saluti

_________________
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2005, 13:36 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2749
Località: Spinea (VE)
Può essere necessario escludere il DSC proprio in caso di neve con gomme termiche montate.

Come funziona: la centralina apposita rileva quando entrambe le ruote anteriori tendono a slittare. In questa situazione toglie potenza al motore, per poi ridarla "gradualmente".

Invece su neve fresca e con pneumatici invernali se le ruote slittano non è un problema. Infatti per le partenze in neve fresca il corretto utilizzo della copertura invernale prevede che si giri il volante a destra e a sinistra di continuo, in modo da andare a pescare neve fresca con la spalla del pneumatico. Infatti il miglior rendimento del pneumatico si ha proprio su neve fresca.

Con il Dsc inserito può accadere, ma non è detto, che non si riesca neanche a partire perchè la centralina, rilevando un continuo slittamento, non da sufficiente potenza al motore.

In corsa io lo lascerei comunque inserito.

Ciaoo

_________________
Mazda 6 Sport Wagon 136 Cv 2005 - 2019 (220000 Km e rotti)

Mazda 6 Exceed Wagon 175CV Aut. 2019 - ....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2005, 14:13 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
personalmente lo lascio SEMPRE inserito. l'unica volta che ho dovuto disinserirlo non avevo le gomme termiche (appena presa) e ho dovuto affrontare una partenza in salita mentre nevicava.

a volte si avrebbe la tendenza a disinserirlo quando si ha la sensazione che la vettura non sia reattiva all'acceleratore, ma una volta che prende velocità è a posto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2005, 14:49 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1871
Località: Bari
Non ho problemi di partenze con neve, ma ho letto e mi hanno detto che in caso di neve bisogna disinseire il DSC in partenza per poi reinserirlo una volta avviato!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2005, 14:49 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1871
Località: Bari
Non ho problemi di partenze con neve, ma ho letto e mi hanno detto che in caso di neve bisogna disinserire il DSC in partenza per poi reinserirlo una volta avviato!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2005, 20:31 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
si, d'accordo... lo disinserisci se la macchina non si muove, ma se grazie al dsc la trazione migliora allora ti conviene lasciarlo inserito. e poi comunque sia, se lo disinserisci dopo una certa velocità si inserisce automaticamente da solo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Yes...
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2005, 17:28 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
Yes: disabilitare con l’apposito tasto on/off, serve solo in particolari (e rare) occasioni: quando si resta impantanati nella neve, o nella sabbia al mare, o in rampe viscide in forte salita...

come detto dalgi amici sopra, se non disabilitato si rischierebbe di non riuscire a superare l’ostacolo, per la minore coppia/potenza del motore che viene appunto abbassata per l’intervento dell’elettronica.

Ricordarsi subito dopo di rimettere il tutto in ON: per un refuso sopra, non si reinserisce da solo: ossia se è in ON, non funziona sotto una certa velocità e funziona sopra una certa velocità, se è in OFF è in OFF sempre.

Comunque è anche una questione di sensibilità e di piede e di abitudini, perchè ad esempio un accorto e non illimitato slittamento della frizione consente di uscire da quelle situazioni limite (neve, sabbia...) anche con in sistema inserito (il sistema infatti calcola lo slittamento delle ruote, o l'imbardata, o altro, ma non lo slittamento della frizione, che appunto abbassa e distribuisce la coppia con più gradualità alle ruote).

(e il capoverso di sopra è solo per i piloti esperti e non rispondo se si bruciasse la frizione, of course... :wink: )

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2005, 22:40 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
grazie per la precisazione scan! non mi sono mai posto il problema... ma pensavo che oltre una certa velocità si reinserisse da solo... ma mi confondevo con un'altra cosa...
ciao!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati