Cesco79 ha scritto:
trulipante ha scritto:
Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro

) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.
Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giorno

e quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...
Assolutamente A/C senza ECO, altrimenti si muore

. Per fare un esempio, temperatura esterna 35°, interna 21°.
Addirittura mi sembra che il sistema, anzichè tendere a ricreare la temperatura impostata, la consideri come un indice di "potenza" richiesta.
Mi spiego meglio: con 30°, impostando a 25° è un po' loffio (mentre dovrebbe "pompare" com un matto per raggiungerla, soprattutto per via dell'irraggiamento). Impostando invece a 21° o addirittura più giù, l'aria esce molto più fredda.
Quando fuori fa fresco invece (in tal caso lavora in A/C ECO) sembra non incidere sui consumi.