Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 14:59 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
Ciao Ragazzi, sono nuovo e magari la domanda vi sembrerà un pò ingenua... Ho una m6 sw 136 cv a km0 e tra poco mi accingerò a fare il mio 1° tagliando; l' olio motore esausto dell' M6 come lo estraggono?! Nel senso, la coppa dell' olio è provvista di un tappo di decantazione, oppure lo estraggono dal supporto dove è alloggiata l'asticina del livello olio, come fanno su alcune autovetture?Mi togliete il dubbio per favore?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:36 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
Sia uno che l'altro.....Di solito pero lo estraggono dall'astina del livello.
Secondo me sarebbe meglio farlo da sotto cosi le impurità ed i residui riescono ad essere smaltiti meglio,unico neo è che mi sembra che per accerdere al tappo di svuotamento bisogna smontare il carter posto a protezione della coppa e del motore....
ciaoooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:52 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
E' da un po' che vi leggo....non avevo dubbi, siete fantastici....
Ciao titty23 a presto...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:33 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Aggiungo: dopo il cambio olio devono collegarsi alla centralina con un portatile per dirle che l'olio è stato sostituito, altrimenti può accadere qualcosa di anomalo (il tipo dell'officina non si è espresso più specificatamente)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:06 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
Tutto chiaro e liscio come l' olio.......ciaooo! :wink: :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:26 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 537
Località: Treviso - Veneto - PDN
fuoco ha scritto:
Ciao Ragazzi, sono nuovo e magari la domanda vi sembrerà un pò ingenua... Ho una m6 sw 136 cv a km0 e tra poco mi accingerò a fare il mio 1° tagliando; l' olio motore esausto dell' M6 come lo estraggono?! Nel senso, la coppa dell' olio è provvista di un tappo di decantazione, oppure lo estraggono dal supporto dove è alloggiata l'asticina del livello olio, come fanno su alcune autovetture?Mi togliete il dubbio per favore?


Purtroppo lo apsirano con una apposita pompa. Non ci sono + i bei tempi in cui si svitava il tappo dalla coppa, forse oggi non c'è neppure il tappo e enanche la coppa in carti casi....

_________________
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 21:25 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 631
Località: Lazio
lucabuxy ha scritto:
Aggiungo: dopo il cambio olio devono collegarsi alla centralina con un portatile per dirle che l'olio è stato sostituito, altrimenti può accadere qualcosa di anomalo (il tipo dell'officina non si è espresso più specificatamente)


Non sarà solo uno spauracchio per scoraggiare iniziative personali e assicurarsi il guadagno della manodopera? :roll:

_________________
CX-5 2.2D 150cv Exceed AWD MT - 115000 km
ex M6 2.0D 143cv L&B SW - 277900 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 0:04 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
Quando la darò via...tra qualche anno, la soddisfazione di fargli un cambio d' olio però me la voglio togliere e che cacchio!!Sperando di trovare il tappo sulla coppa però :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:45 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
......Allora ritornando al discorso sostituzione olio, stamene ho lasciato la Bimba in officina per il suo 1° tagliando e con tono deciso e gentile gli ho chiesto della sostituzione dell'olio, di farla svitando il bullone della coppa olio e nn con la pompa per via delle impurità e dell' olio esausto che inevitabilmente rimarrebbe all' interno.Il Capofficina prontamente mi ha tranquillizzato dicendomi, in modo garbato, che l' avrebbe fatto cmq e indicandomi con l' indice una m6 sul ponte alla quale stavano sostituendo proprio l'olio.Poi con tono scherzoso ha aggiunto che quando Mazda non farà più il bullone sotto la coppa ...allora sarà costretto a usare la pompa :D :D

_________________
a lavare il "CIUCCIO" sprechi acqua - tempo e sapone


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati