Innanzi tutto grazie per le vostre risposte che da un lato mi rinfrancano Come dire??? Sono contento per voi......
I calcoli li ho eseguiti tramite un sito di cui vi riporto l'indirizzo:
www.infonauta.it/motori/servizi_calcola.asp
Ma anche eseguendoli con calcolatrice i conti tornano ho diviso i KM percorsi con i litri (presumibilmente) consumati.
Per la benzina consumata ho tenuto conto dell'indicatore di livello (il serbatoio contiene 64 litri),per i Km,quelli percorsi: per cui 380Km diviso 45L mi da 8.4 Km percorsi con un litro per una media di 11,8 litri per 100Km non superando i 130/140KM di tachimetro.
L'unico dubbio è che sia scorretta l'indicazione del livello del carburante,del CDB non mi sono mai fidato molto.
Ma la cosa strana... e credetemi è strana che durante la settimana lavorativa(lun-ven) nel ciclo urbano,velocità max 60,percorro 110KM e la lancetta si abbassa di 2/3 millimetri,ma su starde extraurbane no,due domeniche fà sono andato ai lidi di comacchio (per festeggiare la M6 con una sana mangiata di pesce) e in superstrada la velocità max consentita è di 90Km,ho messo il Cruise Control per provarlo è già in quel tragitto ho avuto i primi dubbi.