Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mazda 6 a -20°
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 19:57 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Qualche giorno fa in Alto Adige la temperatura è andata a -18°. Il mattino la mia M6 cd sport nuova è partita benissimo ma dopo 10 min si è messa a sussultare e si è fermata. ogni 3 minuti si riavviava e potevo fare 2/300 metri fino a casa. Avevo fatto la sera prima il pieno di blu diesel a Brunico. Il benzinaio del posto dove soggiornavo mi ha detto che il blu diesel ghiaccia prima degli altri che vengono distribuiti in Altyo Adige. C'è qualcuno che non ha avuto alcun problema a temperature simili?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 20:21 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Qua sotto trovi l'argomento"Bludiesel, andatevi a leggere questi post"nel quale Karlinga spiega di avere avuto un problema analogo al tuo, con quel tipo di gasolio.

Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: dalle prove di 4r
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2005, 0:32 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
dalle prove di 4r il bludiesel aveva un punto di congelamento inferiore al gasolio normale...

ma tutto è possibile, magari quel benzinaio è molto preciso e aggiunge parecchio anticongelante al diesel normale e non tocca il bludiesel per disposizione della casa madre... :?

certo che a temperature estreme così (-20) un anticongelante per gasolio di marca lo terrei a portata di mano...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: dalle prove di 4r
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2005, 8:52 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
scanred ha scritto:
dalle prove di 4r il bludiesel aveva un punto di congelamento inferiore al gasolio normale...

ma tutto è possibile, magari quel benzinaio è molto preciso e aggiunge parecchio anticongelante al diesel normale e non tocca il bludiesel per disposizione della casa madre... :?

certo che a temperature estreme così (-20) un anticongelante per gasolio di marca lo terrei a portata di mano...

ciao


Pero` caro Scan come la mettiamo con le direttive della casa la quale vieta l'utilizzo di qualsiasi tipo di additivo :?: Sai per me il grosso del problema in questi casi non e` tanto il gasolio che ghiaccia bensi` i residui di acqua e schifezze varie che ristagnano nel filtro del gasolio e che appunto ghiacciando fanno da tappo.
Che ne pensi` di questa tesi :?:
Ciaoooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2005, 11:22 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Credo che questo sia molto giusto, ma allo stesso tempo non penso ci siano soluzioni diverse alla sostituzione frequente del filtro stesso.
Certo magari per chi normalmente abita in luoghi non particolarmente freddi sarebbe consigliabile sostituirlo sempre, prima di andare in montagna.
Oppure e questa mi piacerebbe molto, bisognerebbe fare in modo che il Webasto al di sotto di certe temperature,potesse essere avviato automaticamente, magari per brevi periodi, in modo di mantenere una temperatura meno estrema nel vano motore. :idea:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: forse
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2005, 20:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
pensa, caro titty23, che anche io stavo per rispondere così, poi avevo pensato due cose che mi avevano trattenuto: se ci fosse acqua nel filtro, dovrebbe allora prima accendersi la spia rossa, o se ce ne fosse pochissima forse il gasolio passerebbe.
poi dal manuale tecnico risulterebbe che il filtro gasolio ha una resistenza, quindi dovrebbe essere scaldato/scaldabile.

pensavo piuttosto allora che si congeli il gasolio nei tubi di mandata tra serbatoio e motore, e quindi forse anche il webasto attivato prima (e si potrebbe fare, nel sito webasto vendono dei timer) forse non farebbe effetto a -20.

sull'additivo, certo non dico di metterlo sempre ma solo in quelle particolari condizioni estreme.

ciao e sono contento che finalmente ci potremo conoscere al "pranzo romano"


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2005, 11:49 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Per scanred, mitico, unico e PREZIOSISSIMO!!!

Un devoto ringraziamento anche se per seguire il club e i tuoi interventi in particolare gli ultimi due giorni non ho quasi lavorato!! Sono nel club da tre giorni e mi sono stordito leggendo tutto o quasi e imparando un sacco di cose.
Ieri sera mi sono seduto alla quida e la M6 non aveva quasi più alcun segreto per me: webasto, freddo, assetto, spinta, blu diesel, additivi... ... sapevo tutto. La M6 andava anche più del solito...

SCANRED! Non cambiare mai l'auto, mi raccomando.

Tornando all'argomento freddo polare 250 ml di additivo di marca costano circa 8€. Il distributore shell a me vicino mi procura a 15€ un litro di additivo invernale per trattare 15.000 litri di gasolio. Conviene moltissimo. E dato che ci sono ho deciso di fare una prova che ho visto fare nei paesini a ridosso delle dolomiti: faccio il pieno di gasolio normale e ne prelevo un campione da immettere in una bottiglietta di plastica ben chiusa e marcata. aggiungo l'additivo di cui sopra e fraccio un po' di chilometri; ne prelievo un nuovo campione. Metto le due bottigliette in freezer a - 20° una notte e poi osserverò.
Solo che non so come si presenta in effetti il gasolio se si dovesse ghiacciare.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: ... il piccolo chimico...
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2005, 23:55 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
ricordo a casa di un mio amico, avevamo 7 o 8 anni, giocammo al piccolo chimico e ... tingemmo di rosso circo un metro quadrato del tappeto della sala... :cry:

questo per farti i complimenti per le ipotesi di esperimento, ma per metterti in guardia che :

il diesel puzza alla grande, anche chiuso in una bottiglietta ti "appuzza" il frigo per un mese... :oops:

secondo me congela anche prima di -20, comunque, da quanto ho letto (perchè non l'ho mai visto neanche io congelato) dovrebbe "paraffinizzarsi", ossia fare come l'olio di oliva lasciato sul balcone di inverno, che diventa biancastro e a striature semiconsistenti.

se ce la farai a sopravvivere all'esperimento... dicci i risultati !

e tranquillo, se e quando cambierò auto... ti telefonerò così la prendi uguale anche tu... :wink: e continuiamo a leggerci !

ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 10:42 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Un bell'esperimento!
Forse però userei bottiglie di vetro non di plastica.
L aplastica potrebbe tendere a sciogliersi e inquinare il gasolio, non facendoti più capire bene se la densità è dovuta al fatto che si è ghiaccaiato o perchè c'è plastica sciolta dentro.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 11:00 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1871
Località: Bari
Ha ragione 6pazzo, PAY ATTENTION!!! USE CAUTION! Insomma parlammo e non ci capimmo!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati