Ciao,
ho una M6 col 2.2 da 185cv. Se vai nella sezione in cui ci si presenta tramite il seguente link
viewtopic.php?f=27&t=17149 trovi la mia recensione su questa auto.
Ma ti posso già anticipare che opterei per il 2.2. Non perchè ce l'ho io, ma è un altro andare. Io prima dell'acquisto ho provato tutte e 2 le motorizzazioni e, metti anche che quel modello col 2.0 fosse nato male, aveva però una frizione molto pesante, davvero fastidiosa. Nel 2.2 è più leggera.
Altri vantaggi? E' un po' più silenzioso; per i consumi non ti posso far comparazioni, ma ti posso dire che io non sono mai sceso sotto i 12 km/l pestando davvero sul pedale. In genere faccio i 15 km/l su un percorso 20% città, 30% statale, 50% autostrada.
Confermo la presenza della catena in luogo della cinghia di distribuzione. Tieni anche conto che sul 2.2 il DPF è di nuova generazione, quindi più efficiente e pare dia meno problemi. Io non ne ho (ancora) avuti!
In definitiva, il motore 2.0 è vecchiotto, e se questo è un pregio per l'affidabilità (almeno dovrebbe), per contro è meno performante, al di là della cavalleria diversa, del 2.2 come prestazioni e soprattutto come consumi. Ora uscirà di produzione con il restyling, e verrà sostituito da un 2.2 depotenziato a - mi pare - 125cv. Tienilo presente come argomento per riuscire a strappare un buon prezzo!
Quindi, dal punto di vista meramente economico, vai sul 2.0 solo se riesci ad avere un buon prezzo, come ti ho scritto sopra.
Da tutti gli altri punti di vista...2.2 sicuro!!!