Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 9:05 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 81
Località: Milano - Provincia Sud
Buona prova sarebbe quella di disinseride il dsc e con se quindi anche il controllo di trazione e provare!!

Il rumore ed i colpi ai quali mi riferisco io sono sì dovuti alla coppia motrice e sono avvertibile sulla leva del cambio, come giustamente detto da Scanred, con moto trasmessogli dai cavi ma ciò accade anche nelle normali partenze.
Per la precisione io mi riferisco a quel TOC TOC TOC molto forte che si sente nelle forti partenze, facendo slittare le ruote, sembra un rumore tipo "Oddio mi si smonta tutta la macchina!!" dovuto a quanto espresso nel mio post precedente, a causa della coppia motrice e dell'alleggerimento dell'anteriore.
E' un rumore forte che però bisogna voler provocare con sgommate o forti partenze su fondo bagnato.

Beh, al prossimo raduno ci sarà da lavorare eh eh eh!!

Ciao a tutti.

_________________
Mazda6 CD Sport Sw 136 cv da smontare e rimontare!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Il rumore lo sento anche io
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2005, 17:43 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 76
Località: Lombarida Como
ma anche con asfalto asciutto. Non mi ha mai preoccupato più di tanto anche prechè è identico a quello che sentivo sull Audi A4 che avevo in precedenza... I vostri interventi sono comunque confortanti: non devo rinunciare a qualche sana sgommatina.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 17:21 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
RAGAZZI SIETE UNICI!!!

OK, HO CAPITO TUTTO. ME LA TENGO COSì E MI FA PIACERE CONSTATARE, GRAZIE AI MITICI SCANRED E BROWN E AGLI ALTRI CHE HANNO RISCONTRATO GLI STESSI SINTOMI, CHE è TUTTO NORMALE.
sGOMMEREMO UN PO' MENO!

cIAOOO0O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2005, 18:34 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
perez ha scritto:
sGOMMEREMO UN PO' MENO!



Questa mi sembra la cosa più saggia che si possa fare. 8)
Anche perchè le sgommate sono davvero una cosa inutile, oltre che deleteria per le gomme e tutti gli organi meccanici.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 18:51 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 39
Località: Emilia Romagna
Ciao a tutti

con la mia mazdona 2.3 mi è capitato spesso questo problema.. :( una partenza allegra :P , o una voglia :twisted: :twisted: di "darci dentro"

però arrivano colpi tali che mi hanno fatto saltare il cell. fuori dal portaoggetti sopra la plancia :!: mi sono preoccupato un po', l'auto salta con le ruote e non scivola (prova fatta sia con DSC inserito ,sia disinserito) e i colpi che si avvertono più che "tic" sono dei"BOOM TOOK" a ripetizione fino a che non si decide di alleggerire il gas :?:

questa cosa l'ho riscontrata silo in prima marcia.

Ciao a tutti

_________________
** ZE_COATS **Mazda 6 2.3 black


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: da coats a coats
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 19:40 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
ciao ZE_coats, è un piacere risentirti, l'ultima volta, se non ricordo male, ci siamo visti al primo raduno a Cattolica, ti ricordi, avevamo parcheggiato lontanissimo (per colpa del capo dei vigili... :cry: ) e abbiamo fatto la strada insieme per andare a riprendere le auto.

breve disgressione solo per il piacere di risentirti qui, anche perchè sei la risposta italiana a Pol (auto nera, bardatissima, supercerchi...)

mi spiace, venendo al problema, che non abbia altro da aggiungere a quanto dicevo sopra, anche perchè la mia m6 ("solo" una dcr, come sai) non presenta questi colpi sia pur nelle accelerazioni al massimo o sgommate.

però se sentirai un meccanico (ma guida tu nel giro di prova...) , facci sapere...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 15:10 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 27
Località: Cecina
Brown ha scritto:
Il rumore che senti non è altro che il rumore provocato dalla bielletta fissata alla carcassa del cambio ed al telaietto inferiore motore/sospensioni.
Questa bielletta in alluminio su silent-block serve a limitare la torsione del gruppo motore/cambio nelle brusche accelerazioni che richiedono molta coppia al motore, il quale, altrimenti tenderebbe a ruotare attorno all'asse dell'albero motore.
Nelle brusche accelerazioni o meglio sgommate, i silent-block vengono portati a pacco e provocano precisamente il rumore che descrivi.
Il tutto è assolutamente normale, anche la mia lo fa, tanto che anch'io non vengo incoraggiato a fare sgommate proprio per questo motivo.
Il perchè ciò avvenga su questa auto, (così come su alcune altre) e non avvenga su altre auto che potresti provare è dato dal fatto che l'elasticità regalata dai tecnici Mazda al gruppo motore/cambio è assai ridotta per 2 motivi:
1- Negativo se così si può dire - C'è poco spazio nel vano motore per permettere a quest'ultimo di poter avere più agio di torcere i suio supporti, pertanto viene limitata la possibilità di movimento (beccheggio) del motore
2- Positivo e si può dir forte - Il telaietto inferiore del motore/sospensioni è sufficientemente rigido (segno di un buon progetto meccanico), da poter sostenere forti valori di coppia anche in abbinamento tra quella motrice e quella del gruppo sospensioni.

Perez spero di essere stato esauriente, non ti preoccupare che tutto ciò è normalissimo e non è in nessun caso da imputare ai controlli nè di trazione nè di stabilità che effettivamente intervengono con un certo ritardo (a volte forse un tantino eccessivo ma la meccanica aiuta parecchio il gap)
Se la questione fosse da inputarsi a sospensioni e/o cuscinetti dei mozzi (fuselli) od ammortizzatori, ti assicuro che i rumori sarebbero ben diversi e l'auto presenterebbe anomalie di percorrimento stradale sia sul dritto che in curva (sculettando, passatemi il termine) nonchè farebbe rumori sistematici sia in fase di accelerazione che di rilascio, sia di frenata che in beccheggio o rollio, dovuta egli esagerati giochi meccanici.

Beh, anche questa volta un po' prolisso ma è solo per farmi capire meglio.

Ciao a tutti



Te si che sei un uomo di cultura! Grande!! :D


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: condivido...
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2005, 15:20 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
guidozz ha scritto:
Brown ha scritto:
Il rumore che senti non è altro che il rumore provocato dalla bielletta fissata alla carcassa del cambio ed al telaietto inferiore motore/sospensioni.
Questa bielletta in alluminio su silent-block serve a limitare la torsione del gruppo motore/cambio nelle brusche accelerazioni che richiedono molta coppia al motore, il quale, altrimenti tenderebbe a ruotare attorno all'asse dell'albero motore.
Nelle brusche accelerazioni o meglio sgommate, i silent-block vengono portati a pacco e provocano precisamente il rumore che descrivi.
Il tutto è assolutamente normale, anche la mia lo fa, tanto che anch'io non vengo incoraggiato a fare sgommate proprio per questo motivo.
Il perchè ciò avvenga su questa auto, (così come su alcune altre) e non avvenga su altre auto che potresti provare è dato dal fatto che l'elasticità regalata dai tecnici Mazda al gruppo motore/cambio è assai ridotta per 2 motivi:
1- Negativo se così si può dire - C'è poco spazio nel vano motore per permettere a quest'ultimo di poter avere più agio di torcere i suio supporti, pertanto viene limitata la possibilità di movimento (beccheggio) del motore
2- Positivo e si può dir forte - Il telaietto inferiore del motore/sospensioni è sufficientemente rigido (segno di un buon progetto meccanico), da poter sostenere forti valori di coppia anche in abbinamento tra quella motrice e quella del gruppo sospensioni.

Perez spero di essere stato esauriente, non ti preoccupare che tutto ciò è normalissimo e non è in nessun caso da imputare ai controlli nè di trazione nè di stabilità che effettivamente intervengono con un certo ritardo (a volte forse un tantino eccessivo ma la meccanica aiuta parecchio il gap)
Se la questione fosse da inputarsi a sospensioni e/o cuscinetti dei mozzi (fuselli) od ammortizzatori, ti assicuro che i rumori sarebbero ben diversi e l'auto presenterebbe anomalie di percorrimento stradale sia sul dritto che in curva (sculettando, passatemi il termine) nonchè farebbe rumori sistematici sia in fase di accelerazione che di rilascio, sia di frenata che in beccheggio o rollio, dovuta egli esagerati giochi meccanici.

Beh, anche questa volta un po' prolisso ma è solo per farmi capire meglio.

Ciao a tutti



Te si che sei un uomo di cultura! Grande!! :D


condivido in pieno, e Brown lo sa...

non facciamolo arrossire troppo... :wink:

ciaoo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Grazie
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2005, 10:05 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 81
Località: Milano - Provincia Sud
Grazie 1000!! :oops: :oops:

Non solo sono arrossito ma addirittura commosso :cry: :cry:


Scherzi a parte, una buona giornata a tutti!!

_________________
Mazda6 CD Sport Sw 136 cv da smontare e rimontare!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati