io ho avuto la golf (iv serie, 110cv) con la quale ho fatto circa 115mila km e ora ho la m6 con cui ho percorso quasi 12mila km, stesso tipo di utilizzo, stesso stile di guida. con la prima ho sempre fatto tra i 16 e i 17 km/l, sempre! ora con questa sono intorno ai 13.
se da una parte posso tutto sommato essere soddisfatto per i consumi della m6, più potente e, come ha fatto giustamente notare scanred, ben più grande della golf (ma....tiratina di orecchie a scan: nella golf ci ho caricato la libreria billy di ikea, tanto per rimanere in tema

), dall'altra devo anche notare come i consumi delle golf v tdi siano più elevati di quelli della precedente. forse proprio per i motivi che ha detto scanred: peso, dimensioni, ecc. quindi se prendi la golf v tdi 140cv noterai come consumi di più della gti 150cv precedente. magari anche il nuovo motore ha influito.
chissà, magari la mazda 626 consumava meno della attuale 6, boh?
i consumi leggermente minori che FORSE avrà la m6 facelift potrebbero essere dovuti semplicemente ad una migliore messa a punto del motore richiesta proprio dalla presenza del fap per rientrare nell'euro4. non è un caso che anche alcuni installatori di eprom, centraline modificate e dintorni, dichiarino maggiore potenza e prestazioni e magari un minore consumo delle auto modificate.
ciao