perez ha scritto:
Ciao. Ho letto gli ultimi messaggi sull'argomento. Beh, credo sia utile farvi sapere che il conce della mia città cui ho segnalato il problema (e che inizialmente ha sistemato un'anomalia che segnava la centralina senza però risolvere il problema) si è fatto inviare dalla Casa il sensore nuovo e giovedì prossimo me lo sostituirà.
Prometto che a fine mese, dopo averlo testato sul passaggio dal freddo al caldo in montagna, Vi farò sapere le variazioni che spero proprio di riscontrare.
Ciao.
...ma resterai deluso !!!
Il sensore funziona molto bene, dopo 10 minuti arriva alla corretta lettura della t. esterna, non funziona l'aggiornamento che come detto e' lento in modo inaccettabile e soprattutto si blocca nella situazione di freddo - caldo..
Ho provato alcune gallerie lunghe in svizzera, ove all'interno ci sono dai 10 a 15 gradi sopra lo zero, ma il sensore con -15°c al massimo saliva di uno o due gradi.....
prova in posti in cui ci sono banchi di nebbia e poi il sole pieno, e' ovvio che vi siano due temperature estremamente diverse, ma lui non capisce piu' nulla....idem se scendi di quota da una montagna, ti troverai sempre la stessa t. .....
La cosa che piu infastidisce e' cio' altera l'uso dell' AUTO su climatizzatore, assurdo tra l'altro avere un solo indicatore di temperatura, cosa ci voleva a metterne un altro altrove ???
Gianni