Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: indicatore temperatura esterna
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2005, 20:17 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 537
Località: Treviso - Veneto - PDN
perez ha scritto:
Ciao a tutti! Con questo caldo infernale ho avuto conferma che la temperatura esterna rilevata dal computer di bordo non è corretta. E non di un grado ma anche di 4 - 5 gradi!! Soprattutto quando si va da un posto fresco ad uno caldo. Anche oggi che sono 36° la M6 ne rileva 29 o 30.
Ho 16.000 km e quando farò il 1° tagliando lo segnalerò.
Qualcuno ha lo stesso problema?


Anch'io ho notato un comportamento del genere. L'indicazione della temperatura tende a stabilizzarsi dopo un pò che l'auto è in marcia, ma se ti fermi, principalmente su strade asfaltate l'indicazione che hai quando riparti non conicide con la temperatura effettiva, inoltre ha una certa inerzia, ma questo credo che sia normale, anche l'altra mia auto lo fa (Toyta). Secondo me il problema risiede nel posizionamento del sensore di temperatura, crddo che ricenta dell'irraggiamento del sulo e conseguentemente indica una temperatura difefrente. Quando l'auto è in marcia il sensore è investito dall'aria e pertanto l'effetto dell'irraggiamento svanisce e la temperatura indicate coincide con la temepratura effettiva dell'aria. Secondo me è sufficiente spostare il sensore o magari rivestirlo di materiale termoriflettente.

_________________
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: dovunque lo mettiate...
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2005, 21:16 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
dovunque lo mettiate... essendo l'auto in metallo e plastica sotto al sole, risentirà sempre, nei primi istanti di marcia, della temperatura che avevano raggiunto le lamiere e l'auto in generale prima di ripartire.

Così anche per i sensori posti sotto lo specchietto, che sempre pezzi esterni esposti al sole sono...

comunque non lo sposterei, perchè in realtà è già in una zona all'ombra (il cofano gli fa ombra) e orientato verso l'esterno e non verso il radiatore.

Quindi appena in moto gli giunge aria esterna subito, anche da fermi perchè le ventole dei radiatori aspirano aria fresca dall'esterno verso l'interno.

quindi più vicino alla realtà di quelli posti sotto lo specchietto retrovisore esterno, che se al sole, rimane caldo un bel po'.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: temperatura bloccata
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2005, 15:59 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 90
Località: Marche
Adesso che ci ho fatto caso è già due volte che partendo dopo una sosta al sole il termo rimane bloccato alla temperatura di partenza
Ieri ho percorso la bellezza di 45 km passando dal mare alla collina con il termo bloccato a 30 gradi (e di conseguenza con il ricircolo automaticamente inserito) . Arrivato a destinazione ho spento la macchina e riaccendendola dopo qualche minuto ho visto il termo che indicava 26 (il ricircolo si era disattivato)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura bloccata
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2005, 16:02 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1508
Località: Desio (mi)
wipika ha scritto:
Adesso che ci ho fatto caso è già due volte che partendo dopo una sosta al sole il termo rimane bloccato alla temperatura di partenza
Ieri ho percorso la bellezza di 45 km passando dal mare alla collina con il termo bloccato a 30 gradi (e di conseguenza con il ricircolo automaticamente inserito) . Arrivato a destinazione ho spento la macchina e riaccendendola dopo qualche minuto ho visto il termo che indicava 26 (il ricircolo si era disattivato)


strano

a me lasciando la macchina sotto il sole (poi è nera, quindi l'effetto è anche maggiore) mi rileva appena accesa la temperatura presente al sensore che è molto piu alta di quella reale, mettendomi in marcia nel giro di 5 minuti scende alla temperatura atmosferica reale anche col clima acceso

_________________
'cause the devil is a loser and he's my bitch for better or for worse and you don't care which
'cause the devil is a loser and he's my bitch runnin' into trouble you skitch


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: sembra sistemato!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2005, 16:29 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Ho appena fatto il primo tagliando. All'atto della consegna del veicolo ho segnalato il problema della rilevazione non coerretta della temperatura esterna.

Quando mi hanno riconsegnato la macchina mi hanno detto di controllare se ora è a posto in quanto una centralina segnalava una anomalia al che hanno provveduto alla rimappatura della stessa secondo le ultime indicazioni della Mazda.

In effetti il problema sembra risolto: rilevazione corretta e veloce della temperatura (prima anche dopo un paio di ore mi segnalava anche 5 gradi in meno con conseguente disagio per il clima che non capiva più niente, mi riscaldava quando gli chiedevo invece di raffreddare un pochino!)

Ciao!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: sembra sistemato!
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2005, 10:43 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 19
perez ha scritto:
Ho appena fatto il primo tagliando. All'atto della consegna del veicolo ho segnalato il problema della rilevazione non coerretta della temperatura esterna.

Quando mi hanno riconsegnato la macchina mi hanno detto di controllare se ora è a posto in quanto una centralina segnalava una anomalia al che hanno provveduto alla rimappatura della stessa secondo le ultime indicazioni della Mazda.

In effetti il problema sembra risolto: rilevazione corretta e veloce della temperatura (prima anche dopo un paio di ore mi segnalava anche 5 gradi in meno con conseguente disagio per il clima che non capiva più niente, mi riscaldava quando gli chiedevo invece di raffreddare un pochino!)

Ciao!!!


Notizia interessante, peccato che che a me a Prato hanno detto che e' un difetto cronico presente su TUTTE le mazda 6 in commercio e non riparabile, ahime'...... :evil:
Detto da un appassionato di meteorologia ......
Aggiornamento lentissimo e addirittura bloccato quando passa da freddo a caldo....
Questo gennaio scendendo dal S. Bernardino in Svizzera avevo -15°c e sono arrivato a como con -10°c assurdo....poi fermo la macchina per un caffe' e riparto con +4°C che poi erano quelli giusti......
Gianni


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: sembra sistemato!
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2005, 11:06 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1662
Località: Liguria
bigboss1 ha scritto:
perez ha scritto:
Ho appena fatto il primo tagliando. All'atto della consegna del veicolo ho segnalato il problema della rilevazione non coerretta della temperatura esterna.

Quando mi hanno riconsegnato la macchina mi hanno detto di controllare se ora è a posto in quanto una centralina segnalava una anomalia al che hanno provveduto alla rimappatura della stessa secondo le ultime indicazioni della Mazda.

In effetti il problema sembra risolto: rilevazione corretta e veloce della temperatura (prima anche dopo un paio di ore mi segnalava anche 5 gradi in meno con conseguente disagio per il clima che non capiva più niente, mi riscaldava quando gli chiedevo invece di raffreddare un pochino!)

Ciao!!!


Notizia interessante, peccato che che a me a Prato hanno detto che e' un difetto cronico presente su TUTTE le mazda 6 in commercio e non riparabile, ahime'...... :evil:
Detto da un appassionato di meteorologia ......
Aggiornamento lentissimo e addirittura bloccato quando passa da freddo a caldo....
Questo gennaio scendendo dal S. Bernardino in Svizzera avevo -15°c e sono arrivato a como con -10°c assurdo....poi fermo la macchina per un caffe' e riparto con +4°C che poi erano quelli giusti......
Gianni


Effettivamente al primo tagliando anche a me dissero la stessa cosa (problema cronico), al secondo tagliando nn ho più chiesto ma al prox mi farò un poco sentire....
In fondo ho avuto sempre macchine che l'avevano il sensore e problemi nn ne dava: nn mi sembra una così così tecnologicamente avanzata da nn poterla ripare o ritarare (idem per l'indicatore di carburante). :evil:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 9:59 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
Ciao. Ho letto gli ultimi messaggi sull'argomento. Beh, credo sia utile farvi sapere che il conce della mia città cui ho segnalato il problema (e che inizialmente ha sistemato un'anomalia che segnava la centralina senza però risolvere il problema) si è fatto inviare dalla Casa il sensore nuovo e giovedì prossimo me lo sostituirà.

Prometto che a fine mese, dopo averlo testato sul passaggio dal freddo al caldo in montagna, Vi farò sapere le variazioni che spero proprio di riscontrare.

Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: mi dispiace...
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2005, 11:33 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 19
perez ha scritto:
Ciao. Ho letto gli ultimi messaggi sull'argomento. Beh, credo sia utile farvi sapere che il conce della mia città cui ho segnalato il problema (e che inizialmente ha sistemato un'anomalia che segnava la centralina senza però risolvere il problema) si è fatto inviare dalla Casa il sensore nuovo e giovedì prossimo me lo sostituirà.

Prometto che a fine mese, dopo averlo testato sul passaggio dal freddo al caldo in montagna, Vi farò sapere le variazioni che spero proprio di riscontrare.

Ciao.



...ma resterai deluso !!!
Il sensore funziona molto bene, dopo 10 minuti arriva alla corretta lettura della t. esterna, non funziona l'aggiornamento che come detto e' lento in modo inaccettabile e soprattutto si blocca nella situazione di freddo - caldo..

Ho provato alcune gallerie lunghe in svizzera, ove all'interno ci sono dai 10 a 15 gradi sopra lo zero, ma il sensore con -15°c al massimo saliva di uno o due gradi.....

prova in posti in cui ci sono banchi di nebbia e poi il sole pieno, e' ovvio che vi siano due temperature estremamente diverse, ma lui non capisce piu' nulla....idem se scendi di quota da una montagna, ti troverai sempre la stessa t. .....

La cosa che piu infastidisce e' cio' altera l'uso dell' AUTO su climatizzatore, assurdo tra l'altro avere un solo indicatore di temperatura, cosa ci voleva a metterne un altro altrove ???

Gianni


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2005, 13:13 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 37
Località: veneto
E' passato quasi un mese da che mi hanno sostituito il sensore esterno.
Ebbene, è come dice Bigboss1: nella situazione di passaggio dal freddo al caldo resta inchiodato su una temperatura che differisce anche di 5 gradi da quella esterna ovviamente superiore (ma con il sensore vecchio arrivava anche a 10 gradi).
Questo nuovo sensore è comunque più veloce del precedente. Peccato per il fastidioso difetto già descritto.

Ciao a tutti!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati