Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore cambio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 19:27 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
AIUTOOOO!!! visto che di motori non ci capisco nulla mi rivolgo a voi...
Il cambio della mia 6 è duro e rumoroso tra la prima,la seconda e la terza marcia,sia a salire che a scendere!
Il concessionario ha dato la colpa a un doppio sincronizzatore ( che sulla mia vecchia escort non esisteva e le marcie entravano da se!!) dicendo che però era tutto normale.
Vi chiedo: E' NORMALE?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: assolutamente no
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 20:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
assolutamente no, il cambio della m6 non è nè deve essere duro o rumoroso.

a distanza mi viene in mente solo un qualche possibilie problema subentrato:

- sincronizzatore rotto/usurato
- mancanza di olio cambio o errato valore di densità
- un ingranaggio rotto/usurato
- un problema alla frizione, che non stacca completamente

ovviamente tutto ciò va risolto GRATUITAMENTE in garanzia.

in ogni caso prova da un altro conce/officina e prova un'altra m6 per renderti conto del suo normale cambio veloce e non rumoroso.

se un cambio funziona, si deve poter cambiare con la leggera pressione del palmo della mano sul pomello, senza forza e pressocchè senza alcuno sforzo aggiuntivo, ossia senza bisogno di afferrarlo con l'intera mano, sia in marcia che da fermi.

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore cambio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 23:25 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: Lombardia
ilciarpa ha scritto:
Il cambio della mia 6 è duro e rumoroso tra la prima,la seconda e la terza marcia,sia a salire che a scendere!
Il concessionario ha dato la colpa a un doppio sincronizzatore ( che sulla mia vecchia escort non esisteva e le marcie entravano da se!!) dicendo che però era tutto normale.
Vi chiedo: E' NORMALE?


E' la risposta classica che ti danno le officine Mazda: 3 anni e 160.000 km fa ho segnalato lo stesso problema e mi hanno detto di fare un pò di km per "slegarlo" 8O 8O 8O
Ho fatto i km ma il cambio è rimasto uguale, si salvano solo 4a, 5a e retro. Se ti può consolare quello della nuova 6 è migliore.....

Ciao

_________________
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)

Mica solo "la mente"
(Eva Henger)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: non oso...
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 0:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
iena ha scritto:
ilciarpa ha scritto:
Il cambio della mia 6 è duro e rumoroso tra la prima,la seconda e la terza marcia,sia a salire che a scendere!
Il concessionario ha dato la colpa a un doppio sincronizzatore ( che sulla mia vecchia escort non esisteva e le marcie entravano da se!!) dicendo che però era tutto normale.
Vi chiedo: E' NORMALE?


E' la risposta classica che ti danno le officine Mazda: 3 anni e 160.000 km fa ho segnalato lo stesso problema e mi hanno detto di fare un pò di km per "slegarlo" 8O 8O 8O
Ho fatto i km ma il cambio è rimasto uguale, si salvano solo 4a, 5a e retro. Se ti può consolare quello della nuova 6 è migliore.....

Ciao


non oso contraddire il grande IENA, ma solo sommessamente dire che non tutti i cambi (per fortuna...) della m6 sono così, il mio per esempio e quello anche di parecchi altri amici o conoscenti che hanno la m6 è liscio, morbido ed entra veloce sia in salita che in scalata rapida.

rinnovo il sommesso consiglio di insistere con la propria officina, e soprattutto di provarne altri, per dimostrare, con il meccanico a lato, che il proprio cambio è più legato/duro di quello delle altre, e quindi necessita di un intervento in garanzia.

ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 3:32 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Ma che vuol dire "è rumoroso"? Quanto è rumoroso?
Usandolo con dolcezza, senza tirate alo spasimo o scalate assassine, fa ugualmente rumore? E' un rumore della leva o degli ingranaggi?
E quanti km ha la tua macchina?
Io ho lamentato un problema simile, nei primi 5 - 10000 km, ma solo con climi particolarmente rigidi e solo usandolo con un po' di concitazione.
Dopo i 10000 il problema è sparito.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 12:59 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
le marcie entrano con un colpo secco (di botto,come se incontrassero resistenza gli ingranaggi) nonostante abbia percorso 30000 km. credo che farò vedere la macchina presso un'altra officina per avere il parere di un altro meccanico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: nessun problema
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 19:31 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
il mio va da Dio!!!!!

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: nessun problema
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 19:41 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: Lombardia
attila748 ha scritto:
il mio va da Dio!!!!!


Per forza, sei abituato a quel coso rosso del tuo avatar........ :D :D :D

_________________
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)

Mica solo "la mente"
(Eva Henger)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: nessun problema
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 20:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
iena ha scritto:
attila748 ha scritto:
il mio va da Dio!!!!!


Per forza, sei abituato a quel coso rosso del tuo avatar........ :D :D :D



Anche quello del mio coso rosso va da Dio, come del resto tutto.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 20:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
Il cambio e la distribuzione desmodromica della Ducati non si rompono mai.
Sono i componenti più robusti di quel motore.
Se le rosse hanno dei guai, sono nella gestione dell'elettronica e dell'impianto elettrico in genere, ma mai nella meccanica pura.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati