Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 19:06 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
kavolflower ha scritto:
Anch'io mi rifornisco solo all'Agip ormai da tempo, ma non sempre allo stesso distributore.
Ho fatto l'ultimo pieno alla Q8 e... ho la netta sensazione che la m6 consumi meno e sia più "fluida". E' prematuro trarre conclusioni, ma una volta scaricata la card proverò altrove per qualche mese....

Attila, se ti riferisci al distributore in via M.....i, devo dire che non mi ha mai ispirato tanta fiducia!!! :wink:



No in quello via del m....e di fronte alla honda. :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 8:37 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 631
Località: Lazio
attila748 ha scritto:
kavolflower ha scritto:
Anch'io mi rifornisco solo all'Agip ormai da tempo, ma non sempre allo stesso distributore.
Ho fatto l'ultimo pieno alla Q8 e... ho la netta sensazione che la m6 consumi meno e sia più "fluida". E' prematuro trarre conclusioni, ma una volta scaricata la card proverò altrove per qualche mese....

Attila, se ti riferisci al distributore in via M.....i, devo dire che non mi ha mai ispirato tanta fiducia!!! :wink:



No in quello via del m....e di fronte alla honda. :wink: :wink: :wink: :wink:


... lì un paio di volte ho avuto la sensazione che il contatore dei litri di gasolio fosse un po' troppo rapido 8O :evil: :evil:

_________________
CX-5 2.2D 150cv Exceed AWD MT - 115000 km
ex M6 2.0D 143cv L&B SW - 277900 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 18:28 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
kavolflower ha scritto:
attila748 ha scritto:
kavolflower ha scritto:
Anch'io mi rifornisco solo all'Agip ormai da tempo, ma non sempre allo stesso distributore.
Ho fatto l'ultimo pieno alla Q8 e... ho la netta sensazione che la m6 consumi meno e sia più "fluida". E' prematuro trarre conclusioni, ma una volta scaricata la card proverò altrove per qualche mese....

Attila, se ti riferisci al distributore in via M.....i, devo dire che non mi ha mai ispirato tanta fiducia!!! :wink:



No in quello via del m....e di fronte alla honda. :wink: :wink: :wink: :wink:


... lì un paio di volte ho avuto la sensazione che il contatore dei litri di gasolio fosse un po' troppo rapido 8O :evil: :evil:


Allora vedi che misa' che c'e' l'inghippo 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio AGIP
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:22 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 537
Località: Treviso - Veneto - PDN
attila748 ha scritto:
Salve a tutti, scrivo questo per vedere se e' un caso, se e' il mio solito benzinaio, oppure se dipende veramente dal gasolio AGIP.

Io faccio abitualmente gasolio all'agip, soprattutto per i punti della card, che poi ti permettono lo scarico di gasolio gratuito, pero' mi sono accorto di una cosa assai strana.

Apparte che con il BLU diesel la mia M6 sembra piu' morta che viva, ma anche con il gasolio normale mi sono reso conto che la resa del motore e' letteralmente diversa rispetto ad altri gasoli.

Da qualche giorno, visti i maggiori km che sto facendo, e soprattutto l'impossibilita' di effettuare il gasolio sempre dalla stessa pompa, ho iniziato a fare rifornimento altrove.

Mi sono accorto che rif. dopo riforn. la mia M6 prendeva vita 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O , ossia, man mano che terminava del tutto il vecchio gasolio dentro il serbatoio, le prestazioni aumentavano a dismisura, tanto che ora non sembra piu' la stessa auto.

L'ultimo pieno l'ho fatto alla ESSO con il loro gasolio "speciale" e devo dire che a mio giudizio e' veramente "esagerato" apparte la fumosita' inesistente, la M6 strappa l'asfalto da terra, in terza marcia pattina e entra in funzione il sistema anti pattinamento.

Chiedo ora a voi il responso, ossia, vi e' mai capitato che con il rifornimento all'agip la M6 andava meno? e' quel distributore che fa inciuci? oppure' e' proprio una caratteristica dell'agip?

a voi le risposte :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Il gasolio Esso (e-plus) oltre a un bassissimo tenore in zolfo ha un additivo che aumenta in maniera significativa il numero di cetano (l'analogo del numero di ottano per la benzina) ed una serie di altri additivi per la pulizia degli inettori e la protezione dall'usura della pompa di iniezione.

Anche il BluDiesel non dovrebbe essere male se però il tuo benzinaio lo allunga con l'acqua ragia o l'olio di semi ecco il problema.

P.S.
Ogni tanto faccio un pieno di E-diesel così mantengo in efficienza l'impianto di iniezione.
P.P.S.
Se ti sei trovato bene con l'e-diesel prova allora il V-Power della Shell. La macchina non sgomma. E' talmente potente che se acceleri troppo girano i cerchi nei copertoni.

Saluti e baci

_________________
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 0:17 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
Ragazzi io credo che fare gasolio al distributore dell' agip, esso, q8 etc....cambia niente, il problema vero è che ogni distributore USA una percentuale di acqua diversa....capisc' a' mme'


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 21:47 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
per quanto mi riguarda faccio blu diesel agip da 77000 km su 87000 totali. il distributore è sempre lo stesso nel tragitto casa/lavoro. so che puliscono le cisterne una volta l'anno ed essendo nuovo non ci sono trafilaggi d'acqua nell'impianto.

detto questo... col blu diesel agip la mia va benissimo! silenziosa e fluida. l'e-diesel della esso l'ho bocciato perchè me la faceva vibrare in accelerazione, mentre gli altri "speciali" non mi davano nessuna differenza.

è vero quanto detto da snowblu in merito al dieselpower shell... è una bomba! ...però costa troppo, quindi non lo metto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:50 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
io ho provato anche il gasolio speciale erg e la mia mazdona ruggisce che è una bellezza.. le marce finiscono subito :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:07 
bludiesel e HiQ sono identici nella formualzione,vengono solo venduti con marchi diversi...
ho fatto quasi sempre gasolio Agip per il 90% di bludiesel e lo sento migliore rispetto a quello normale.
Ho fatto qualche rabbocco con altri gasoli di altre marche ma non ho mai notato grosse differenze.
Nel frattempo che i punti agip sono sospesi,provero' a fare un pieno di e-energy dopo essere arrivato ben in riserva.
Vediamo se c'e' differenza.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Gasolio AGIP
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 14:44 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 16
Egregi,
premesso che anch'io ho risontrato le stesse differenze con AGIP, ESSO e TAMOIL,non so quanto possa essere attendibile ma tempo fa mi è stato detto che la 6 ha un sistema di verifica del carburante socondo il quale la presenza o meno di fattori fuori dalla norma accettabile dall'auto, fanno si che il motore eroghi meno potenza per salvaguardare parti dello stesso.

Ripeto, no so l'attendibilità ma c'è logica:

Agip: mi si addormenta
Esso: molto molto meglio
Tamoil: vola


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 14:54 
Ho qusi sempre fatto Agip Bludiesel e qualche volta gasolio normale.

Con blu-diesel sento l'auto leggermente più fluida.

Per quanto riguarda il dpf sia con quello a basso tenore di zolfo sia con quello normale non ho notato nessuna differenza.


Top
   
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati