Luke ha scritto:
luke ha scritto:
Insomma ragazzi, ne sapete qualcosa di questo benedetto olio di colza?
Alcuni ne parlano come se fosse la soluzione di tutti i problemi (costo gasolio, inquinamento....), altri dicono che alla lunga spacca la pompa di iniezione. in umbria mi pare di aver capito che sia stato aperto il primo distributore in italia di questo tipo di carburante al 100% ecologico.
Boh
Ho cercato in giro su internet, come al solito ognuno dice la sua. certo sarebbe "gagliardo" trovare un qualche modo per risparmiare su questi prezzi del gasolio che ormai sono ufficialemente i più cari d'Europa.
Pare che ci siano varie persone in giro che lo comprano all'ingrosso e ci allungano il gasolio. di sicuro non si può usare al 100% per problemi di viscosità. l'idea, ma solo l'idea per carità, un pò mi stuzzicava, poi ho trovato un sito di appassionati della Tata Safari (che non sarà bellissima, ma va dappertutto) dove qualcuno ha messo un link ad un file con i calcoli del risparmio in base alla quantità di olio miscelato al gasolio.
dunque con 25/30mila km l'anno si possono risprmiare circa 200/300 euro. che vi devo dire, per 20 euro al mese non me la sento di rischiare di rompere qualche componente costoso del motore (e a questo punto fuori garanzia).
è incredibile come nessun media ne parli, soprattutto con tutte le riviste di auto che ci sono in edicola
qualcuno ne sa qualcosa? conoscete qualcuno che ne fa uso?
ciao
Proprio ad inizio settimana il TG5 ha approfondito il discorso facendo intervenire un ingegnere (

) che spiegava i vantaggi nell'uso dell'olio di colza riguardo soprattutto al poco inquinamento (pare solo il 10% rispetto al gasolio normale), una forte puzza di fritto e basta fumate nere quando si affonda il pedale...
Degli amici che frequentano il politecnico a Milano, da circa 6 mesi, stanno provando a miscelare dell'olio di semi vari con il gasolio data per ora la scarsa reperibilità dell'olio di colza, con una Skoda Fabia 1.9 TD e fino ad adesso tutto bene a parte un leggero calo nella velocità massima.
Comunque dati i rincari attuali del gasolio (ben oltre l'euro), la moda di aggiungere olii leggeri di origine alimentare sta' prendendo piede, ma per ora dato che non si hanno delle voci sicure sugli effetti secondari sul motore della nostra amatissima Mazda 6, io non rischierei.
Ho interpellato anche un mio amico meccanico il quale mi ha vivamente consigliato di andarci con i piedi di piombo, dicendomi che se spacchi una pompa common rail sono dolori molto cari da farsi passare...
Un saluto a tutti!!!